Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Idee sane per rafforzare il tuo sistema immunitario

Pubblicato 4 anni fa

7 azioni che ti aiutano a difenderti dai malanni stagionali

Quando parliamo di rafforzare l’apparato immunitario per difenderci il più possibile dai malanni stagionali, quello che possiamo affermare, allo stato attuale degli studi, è che non è semplice potenziare un intero sistema in cui intervengono numerosi fattori.

Immaginiamo un esercito: qui non ci sono dei semplici soldati che vanno allo sbaraglio verso un obiettivo, ma ci sono azioni coordinate ed eterogenee che devono essere messe in atto se si vuole vincere una battaglia.

Così è per il nostro sistema immunitario: dobbiamo comprendere come poter rinforzare tutte le complesse reti di unità, interconnesse tra loro in modo intricato.

E qualcosa possiamo fare, visto che uno stile di vita sano può sicuramente influire in modo positivo sulla sua operatività, proprio come è più forte un esercito formato da soldati ben nutriti e in forma.

Ecco quindi sette azioni che ti aiutano a irrobustire le tue difese.

Indice dei contenuti:

Consuma più porzioni di frutta e verdura di diversi colori

I colori della frutta e della verdura sono lo specchio della presenza di antiossidanti, così preziosi per il nostro organismo.

Varia dunque il più possibile i tuoi ortaggi e i tuoi frutti, ricordando che puoi avere indizi degli antiossidanti che vi sono presenti proprio osservandone il colore.

Avrai così il rosso del licopene, l’arancione e il giallo del beta-carotene, il verde scuro della clorofilla, il viola e il blu degli antociani, importanti molecole che aiutano a rafforzare il sistema immunitario.

Evita tutte quelle abitudini dannose che possono deprimere il sistema immunitario

Stai alla larga dal fumo, dall’eccesso di alcol, dallo zucchero, dai cibi raffinati, da ambienti troppo chiusi o inquinati. Se il tuo corpo è impegnato a cercare di espellere quelle tossine, non può dirigere le sue forze verso l’eliminazione di virus e batteri.

Evita anche un eccesso di stress, o comunque impara delle tecniche che ti aiutino a gestirlo nel migliore dei modi: lo stress non gestito comporta un’iperproduzione di cortisolo, che può contribuire a deprimere le tue difese immunitarie.

Idratati

Importanti cellule del sistema immunitario viaggiano nel corpo attraverso la linfa, composta in gran parte di acqua ed essere disidratati può comportare un suo rallentamento e quindi una minor efficacia nel combattere le infezioni.

Inoltre l’acqua aiuta il corpo ad espellere tossine e quindi a difenderti meglio dagli “invasori”.

Ricordati di bere anche se non hai sete, considerato che il senso della sete può già essere sintomo di lieve disidratazione.

Dormi a sufficienza

Se si tratta di migliorare e potenziare le tue difese, godere di un buon sonno è cruciale. Infatti durante la notte il corpo si rigenera e si ripara.

Se non dormi a sufficienza non dai al tuo organismo questa possibilità, facendo lavorare in eccesso il sistema immunitario. 7-9 ore sono una raccomandazione valida per tutti.

Usa spezie e vegetali antinfiammatori

La curcuma, l’aglio, la cipolla, lo zenzero o l’origano possiedono potenti proprietà antimicrobiche che possono contribuire a potenziare il tuo apparato immunitario.

Consuma le crucifere

Questi ortaggi sono un concentrato di benessere. Contengono una molecola, il sulforafano, dalle proprietà antinfiammatorie e antivirali. Consuma dunque il cavolfiore, i broccoli, i broccoletti di Bruxelles, le cime di rapa, il cavolo nero.

Prova a consumarle crude, aggiungendole alle tue insalate e nei tuoi piatti caldi oppure utilizza i germogli di broccoli nei tuoi piatti per fare il pieno di salute.

Fai esercizio fisico

Secondo uno studio recente, l'esercizio fisico aiuta il sistema immunitario a combattere le malattie e l'attività fisica mantenuta nel tempo può far sì che il sistema immunitario continui a funzionare anche con l'avanzare dell'età.

La raccomandazione è quella di svolgere un regolare esercizio aerobico di intensità moderata, come camminare, correre o andare in bicicletta, con l'obiettivo di raggiungere 150 minuti a settimana.

Per approfondire puoi leggere...

Leggi i libri della dott.ssa Marilù Mengoni per migliorare la tua salute e la tua vita


Ultimi commenti su Idee sane per rafforzare il tuo sistema immunitario

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 21/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2025

La lista delle sette azioni che avete riportato sono dei principi che tutti noi dovremmo seguire il più possibile. Mangiare bene, esercizio fisico sono delle azioni imprescindibili per non cadere vittima dei mali di stagione.

Baristo T.

Recensione del 27/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2024

Articolo molto interessante e pieno di consigli utili da tenere a mente per stare bene. In generale adottiamo già tutte queste strategie e in effetti è quasi 20 anni che non prendiamo l'influenza, un lieve raffreddore ogni tanto ma nulla che non si risolva in qualche giorno. Grazie per tutti gli ottimi consigli.

Gilia M.

Recensione del 11/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2024

Consigli estremamente utili in questo periodo quando il sistema immunitario ne ha più bisogno per l'arrivo del freddo. In pratica i magnifici 7 di sempre fanno bene a tutto anche a difenderci e rafforzarci.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.