Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I migliori integratori alimentari per le difese immunitarie

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 5 anni fa

Sai che la carenza di Vitamina D è molto diffusa, anche nel nostro Paese?Secondo la SIOMMMS ne soffrono ben l’80% degli Italiani*: è una percentuale altissima!

Proprio così: capita spesso che molte persone si sentono per lunghi periodi stanche e svogliate, senza sapere il perché. Il tono dell’umore è un po’ fiacco, l’energia psico-fisica è scarsa e le difese immunitarie sono indebolite. Questi sono solo i sintomi più evidenti di una carenza di Vitamina D, spesso dovuta ad un’insufficiente esposizione al sole. La Vitamina D è infatti un ormone che ha bisogno dei raggi solari per essere sintetizzato dal nostro organismo, attraverso la pelle. Un’ora al giorno all’aria aperta sotto il sole è quello che ci serve per assicurarci il nostro fabbisogno giornaliero di questa vitamina.

Le creme cosmetiche e il make-up con protezione solare impediscono al sole di aiutarci a produrla. La soluzione non è l’esposizione al sole senza protezione: assicurati di utilizzare sempre una protezione adatta al tuo fototipo.

Quello che più conta, e trascorrere almeno un po’ di tempo al giorno all’aria aperta. Anche nella stagione fredda. Già, è proprio questo il punto: sviluppiamo una carenza di Vitamina D soprattutto tra ottobre e aprile, nei mesi in cui fa più freddo e tendiamo a stare sempre in luoghi chiusi

In questo articolo ti raccontiamo come fare il pieno di Vitamina D (rigorosamente naturale) grazie all’alimentazione e all’integrazione. 

Importante: ti spieghiamo anche perché non dovresti mai integrare la Vitamina D da sola, ma sempre in compagnia della K. E ti presentiamo anche altri rimedi naturali utili per ritrovare la tua energia e supportare il tuo sistema immunitario in vista del’inverno.

Indice dei contenuti:

La Vitamina D e la Vitamina K

La vitamina D è la vitamina ad azione ormonale indispensabile per il corretto funzionamento del nostro sistema immunitario, per il tono dell’umore e per il metabolismo del calcio.

Per produrla, il nostro organismo ha bisogno di esporsi ai raggi solari. Secondo il Ministero della Salute un’ora al giorno all’aria aperta sotto il sole è sufficiente per assicurarne il nostro fabbisogno giornaliero.

Durante le stagioni più fredde, tendiamo però a stare sempre in luoghi chiusi ed esporci poco al sole. Ecco perché molte persone soffrono di una carenza di questa vitamina. Secondo la SIOMMMS (Società italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro) ben l’80% degli Italiani presenta una carenza di Vitamina D.

Per verificarla, è sufficiente una semplice analisi del sangue, che puoi richiedere al tuo medico di base. Quali sono i sintomi della carenza di Vitamina D?

  • indebolimento del sistema immunitario
  • debolezza muscolare
  • stanchezza cronica
  • malumore e irritabilità
  • denti più fragili e soggetti alle carie
  • dolori alle ossa
  • malassorbimento del calcio
  • fragilità ossea

Il sistema immunitario e le ossa sono i più colpiti. Una forte carenza di vitamina D rende infatti l’organismo maggiormente soggetto alle malattie, e lo scheletro più esposto a fratture.

Per mantenere performanti le difese immunitarie, ritrovare il buonumore e preservare ossa e denti forti, è consigliabile mangiare più alimenti ricchi di Vitamina D. L’olio di fegato di merluzzo, il tuorlo d’uovo, sardine e aringhe, ostriche e gamberi ne sono buone fonti alimentari.

Nei periodi in cui ci si espone poco al sole, è consigliato integrare la Vitamina D. Un buon integratore contiene la vitamina D3 (la forma più biodisponibile di vitamina D) in forma naturale, di origine vegetale, conservata in vetro scuro (non in plastica).

Un buon multivitaminico naturale, inoltre, non la contiene mai da sola, ma sempre associata alla vitamina K2. Il motivo è molto semplice, quanto importante: la vitamina D migliora l’assorbimento del calcio nell’intestino. Questo calcio può depositarsi nelle ossa, ma anche in altre parti del corpo, come le arterie. La Vitamina K2, associata alla vitamina D, ha la capacità di indirizzare il calcio solo verso ossa e denti, evitando pericolose calcificazioni in altri distretti.

Ecco perché nell’integratore DKE + Magnesio Salugea trovi la Vitamina D3 associata alla K2 e alla vitamina E, un potente antiossidante dall’azione antinvecchiamento.

Nella formulazione c’è anche il Magnesio: questo minerale è molto utile per contrasta la stanchezza psico-fisica e a sua volta contribuisce a indirizzare il calcio nelle ossa.

DKE + Magnesio Salugea è 100% naturale, con ingredienti di sola derivazione vegetale. È l’integratore perfetto per:

  • Supportare le difese immunitarie
  • Migliorare la risposta agli agenti stressogeni
  • Contrastare la stanchezza cronica
  • Effettuare un potente trattamento anti-age
  • Conservare ossa e denti forti

In relazione alla carenza di vitamina D e al proprio stile di vita (alimentazione ed esposizione al sole) è consigliabile un ciclo di assunzione di 2 o 3 mesi, da ripetere una o due volte all’anno.

Acquistane 3 ottieni il 20% di sconto!

DKE + Magnesio Salugea è particolarmente indicato per:

  • Chi ha una carenza di Vitamina D
  • Chi passa le sue giornate in ambienti chiusi
  • Chi ha necessità di rinforzare il sistema immunitario
  • Chi vuole rafforzare ossa e denti in modo naturale
  • Le persone anziane, per evitare che le ossa perdano di densità
  • In menopausa (per la prevenzione dell’osteoporosi e dell’osteopenia)
  • Le donne in età fertile con problemi di dismenorrea (disturbi legati al ciclo mestruale).

DKE + Magnesio Salugea è utile soprattutto nelle stagioni più fredde, quando non si trascorre molto tempo all’aria aperta, esposti ai raggi solari.

Come tutti gli integratori Salugea, DKE + Magnesio è ad alto contenuto di principi attivi, conservato in capsule vegetali (non di origine animale), in flaconi di vetro scuro farmaceutico (mai in plastica!) con sigillo di sicurezza riutilizzabile sotto il tappo.

Queste accortezze nel confezionamento permettono di preservare l’efficacia del prodotto anche dopo la prima apertura, ed attestano la grande attenzione che Salugea ha da sempre per la Naturalità e la Qualità vera, per una vita più sana.

Ritornando agli integratori più importanti per le difese immunitarie, oltre alle vitamine D e K, è molto importante anche la vitamina C per la sua attività antiossidante ed antinfiammatoria. La puoi trovare in abbondanza, in forma naturale, negli integratori di Aronia e Acerola.

Il Succo di Aronia

Le bacche di Aronia sono una preziosa fonte di antociani, vitamina C, polifenoli e bioflavonoidi. Il Succo di questo frutto è un tonico energizzante 100% naturale. Svolge una profonda azione antiossidante e rinvigorente per tutto l’organismo.

L’Aronia Salugea pura al 100% non è un succo di frutta, ma un integratore alimentare notificato al Ministero della Salute: è sufficiente berne un solo misurino al giorno.
È ottenuta da spremitura diretta e pastorizzazione Flash: sono proprio queste tecniche produttive a fare la differenza e distinguere il prodotto dagli altri succhi di Aronia presenti in commercio. Queste modalità di produzione permettono infatti di preservare al meglio le qualità organolettiche dei frutti di origine. La normale pastorizzazione, invece, tende infatti a “bruciare” le vitamine contenute nel frutto.

Il Succo di Acerola

Le bacche di Acerola sono un vero toccasana per le difese immunitarie. Pensa che la concentrazione di Vitamina C nell’Acerola è da 20 ad addirittura 50 volte superiore a quella dell’arancia! Ecco perché questo piccolo frutto rosso può aiutarci a difenderci dai malanni invernali, o recuperare più velocemente quando siamo influenzati.

Come tutti gli integratori liquidi Salugea, anche questo succo di Acerola è puro al 100%, non diluito in acqua o altri succhi. Non contiene zuccheri, additivi o conservanti. È ottenuto da spremitura diretta e pastorizzazione Flash. È notificato al Ministero della Salute ed è sufficiente un misurino al giorno per fare il pieno di vitamine e sali minerali.
Un’ottima alternativa ai multivitaminici sintetici da banco: ricorda che le vitamine sintetiche sono meno utili, perché molto meno facili da assimilare per il nostro organismo, rispetto a quelle naturali!

Fonti

*SIOMMMS (Società italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro). Vitamina D: l’80% degli italiani è carente. (https://www.siommms.it/vitamina-d-l80-degli-italiani-e-carente/)

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via). Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire in manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su I migliori integratori alimentari per le difese immunitarie

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

Articolo molto interessante per conoscere bene le proprietà di questi integratori alimentari utili per il benessere generale della persona soprattutto in periodi freddi quando le difese immunitarie posso abbassarsi. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 20/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2025

Da quando ho iniziato a prendere l'integratore di vitamina D nel periodo della premenopausa ho subito visto molto miglioramenti soprattutto nell'umore e leggendo adesso tutte le indicazioni a riguardo capisco il perché.

Giuseppe M.

Recensione del 22/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2020

Ottima spiegazione, molto accurata e utili informazioni

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 5 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 3 settimane fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 26 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.