Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I migliori alimenti ricchi di ferro

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Ferro: dove si trova, a che cosa serve e che cosa succede se manca...

Il ferro è uno dei minerali più importanti per l’organismo e contribuisce a molte attività importanti.

Fatichi ad assimilarlo? Non sai quali alimenti lo contengano? Leggi tutto quello che serve sapere sul ferro. 

Indice dei contenuti:

L’importanza del ferro

Iil ferro ha un ruolo davvero importante per il nostro organismo: viene usato come costruttore dell’emoglobina, la proteina che si trova nei globuli rossi e che trasporta l’ossigeno all’interno dell’organismo. È quindi un minerale moto importante per la salute e il corretto funzionamento di tutte le strutture corporee.

Il ferro è anche un componente della mioglobina, proteina utilizzata dal corpo per depositare l’ossigeno all’interno dei muscoli. Questo ossigeno viene utilizzato ogni volta che compiamo un movimento e il muscolo si contrae.

L’apporto di ferro giornaliero raccomandato è di circa 7-18 mg al giorno (percentuale che aumenta per le donne in gravidanza alle quali serve una media di 27 mg al giorno).

La carenza di ferro può dipendere da un apporto scarso tramite l’alimentazione (alimenti poveri di ferro) oppure nella maggior parte dei casi per un mancato assorbimento a livello intestinale.

Perché è importante il ferro per l’organismo?

Ecco tutti i motivi per cui assumere ferro in quantità idonee è importante per la salute:

  • contrasta la stanchezza: contribuendo al trasporto dell’ossigeno all’interno dell’organismo, più un corpo è meglio ossigenato e minore è la stanchezza e la necessità di impiegare energie per trasportare ossigeno e farlo arrivare correttamente ad organi e apparati
  • aumenta la funzionalità muscolare
  • migliora le prestazioni cognitive: se non c’è ferro, il cervello non riceve correttamente ossigeno e il risultato è scarsa memoria, riduzione della produttività e apatia.
  • gambe leggere e in salute: una scarsa quantità di ferro in circolo, dà origine a diversi malesseri tra cui il senso di pesantezza alle gambe e la necessità di muoverle spesso per trovare sollievo.

Quali sono gli alimenti più ricchi di ferro?

Sappiamo bene che l’alimento che contiene ferro in proporzioni maggiori è la carne rossa ma ci sono anche altri cibi che lo contengono. Possiamo fare una distinzione fra alimenti di origine animale che contengono ferro e alimenti di origine vegetale.

Quelli di origine animale sono principalmente:

  • Manzo
  • Pollo
  • Vitello
  • Pesce come persico o salmone
  • Frutti di mare

Questa tipologia di alimenti contiene la migliore forma di ferro e il nostro corpo riesce ad assorbirne fino al 40%.

Poi ci sono gli alimenti di origine vegetale che contengono ferro e sono:

  • Spirulina
  • Vegetali a foglia verde come spinaci
  • Uvetta e albicocche secche
  • Lenticchie

Negli alimenti di origine vegetale lo troviamo principalmente in verdure e cereali. Questa tipologia di ferro viene assimilata con maggiore difficoltà dal nostro organismo. In questo caso, l’ideale è accompagnare queste sostanze con cibi o integratori ricchi di vitamina C che permettono un rapido assorbimento del ferro.


Ultimi commenti su I migliori alimenti ricchi di ferro

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 20/06/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/06/2025

Fondamentale per il benessere, il ferro è un elemento che inficia parecchio nel mio organismo. D'estate la carenza si accentua, anche il senso di stanchezza e di sonnolenza. Spesso, almeno nel mio caso, è a causa dell'abbassamento del ferro. Cercherò di tenere sotto controllo il consumo per non andare in deficit.

Gilia M.

Recensione del 25/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2024

Da quando ho coperto che il ferro si assimila meglio con la vitamina C non manco mai di utilizzare anche solo una spremuta di mezzo limone a fine pasto oppure di condire con una parte di succo di limone.

Baristo T.

Recensione del 16/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2024

Concordo sul fatto che il ferro sia veramente importane come elemento nutrizionale da assumere nella propria dieta. Avendone una lieve carenza uso tutti i trucchi del blog da anni e mi trovo molto bene anche assumendo Ferro Total una volta al giorno. Grazie per tutte le informazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 5 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 1 settimana fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 13 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.