Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I fiori californiani e la loro azione sul mondo delle emozioni

Pubblicato 9 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Le molte proprietà dei fiori californiani

Indice dei contenuti:

Quando vennero scoperti i fiori californiani

Dopo la morte di Edward Bach avvenuta nel 1936, le essenze che lui scoprì, i fiori di Bach, furono utilizzate per circa quarant’anni senza che nessuna altra scoperta similare venisse alla luce.

Verso la fine degli anni Settanta si iniziò a scoprire che altri fiori, oltre a quelli di Bach, possedevano proprietà terapeutiche altrettanto valide.

La scoperta dei fiori californiani iniziò per la volontà di due ricercatori americani, Patricia Kaminski e Richard Katz che nel 1979 fondarono la Flower Essence Society: l’intento era quello di raccogliere e studiare altre essenze floreali che potessero integrare il sistema dei 38 fiori di Bach.

L’azione dei fiori californiani

Se i fiori di Bach mantengono sempre il loro primato per maggiore diffusione e proprietà terapeutiche, i fiori californiani non sono da meno: agiscono bene nel trattamento dei disturbi propri dell’epoca contemporanea.

L’azione dei fiori californiani si è rivelata preziosa per ovviare ai problemi della vita moderna come:

  • il disagio metropolitano;
  • le frustrazioni legate alle situazioni professionali;
  • difficoltà di comunicazione e nei rapporti interpersonali;
  • le crisi tra i modelli di comportamento tipicamente maschili o femminili
  • i disturbi sessuali
  • i disturbi alimentari

Integrazione tra i fiori californiani e i fiori di Bach

I rimedi californiani sono ricavati per solarizzazione, come i fiori di Bach. Possiamo definire i fiori di Bach come rimedi di base, imprescindibili per instaurare una terapia di fondo, mentre ai fiori californiani va assegnato un compito ugualmente importante di “rifinitura”. Grazie ai fiori californiani, è possibile intervenire su particolari sfumature emotive che non rientrano nei parametri dei fiori di Bach. Per questo motivo i fiori californiani rappresentano una valida integrazione alla floriterapia classica e come tali si indirizzano a disturbi più specifici.

L’assunzione delle essenze californiane avviene come per le essenze floreali di Bach: non vi sono controindicazioni specifiche nell’unione dei fiori di Bach e dei fiori californiani nella stessa boccetta.

L’esperienza maturata negli anni con l’utilizzo dei fiori californiani ha mostrato che le qualità vibrazionali delle due tipologie di fiori sono diverse: l’ideale è utilizzare prima i fiori di Bach come terapia di terreno e successivamente i fiori californiani per agire sulle sfumature specifiche della disarmonia in atto.


Non ci sono ancora commenti su I fiori californiani e la loro azione sul mondo delle emozioni

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 16 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.