Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I colori come archetipi attraverso la simbologia e l'uso consapevole del colore

Pubblicato 4 anni fa

Leggi un estratto da "L'Antico Codice dei Colori" di Samya Ilaria Di Donato e scopri perché i colori possono salvarci la vita

Sappiamo che la parola "archetipo" significa "immagine", ovvero, "modello originario". Sappiamo anche che i colori possono esseri visti come archetipi della realtà, ovvero come modelli che contengono l'immagine dell'Universo.

I colori possono essere pertanto considerati come la forma preesistente e primordiale di ogni pensiero.

Nel campo della psicologia questi archetipi sono visti come simboli innati e predeterminati dell'inconscio umano, individuale e collettivo.

Le informazioni contenute in questo libro ti aiuteranno a comprendere questi modelli universali e universalmente validi. Con tutte queste informazioni, potrai iniziare a utilizzare il colore in modo consapevole, così comprenderai il potere di questo meraviglioso strumento.

Stai leggendo un estratto da...

Come ha detto C. G. Jung, l'archetipo ha un carattere mitologico, che può essere o meno riconosciuto. Ebbene, dal mio punto di vista, questo carattere mitologico è molto importante, perciò non si può ignorare il mito di Marte in relazione al colore rosso, o il mito di Ade/Plutone in relazione al colore nero.

In questo scenario, domina il potere dei simboli.

Come ha detto Jung, «Dio è il simbolo dei simboli». Questo vuol dire che il potere del simbolo è onnipervadente, poiché esso non è un semplice segno, ma l'immagine di un contenuto che trascende la coscienza.


Il colore è un simbolo che può dirsi vivo, perché riesce a promuovere la vita nell'osservatore.


Il colore riesce a essere reale e irreale allo stesso tempo, pertanto ci conduce sia nel mondo della razionalità sia in quello dell'irrazionalità.

Il colore è il tempio della Natura, e questo libro ti permetterà di conoscere la propria Natura, così da muoversi liberamente in essa come ci si muove in casa. Egli troverà foreste di simboli sempre più familiari; riuscirà a leggere il valore sempre relativo di ogni colore. La scelta di un colore da indossare non sarà più un fatto casuale, ma sarà il frutto di una scelta accurata.

Si vedrà infatti come i colori che indossiamo influenzano le nostre azioni e il nostro stile di vita.

Non si avrà più un atteggiamento superficiale in relazione al colore, ma al contrario si presterà molta più attenzione a questo potente archetipo.

Ciascuno legge ciò che vuole leggere: lo stesso vale per il colore. Di fronte a un color azzurro, sarai tu a scegliere se vedere una grande mare (collegato all'archetipo di Poseidone) o un vasto cielo (collegato all'archetipo di Urano).

In questo libro saranno offerti tutti i punti di vista possibili, ma al contempo avrai carta bianca, perché la direzione che viene offerta nel presente libro non vuole essere dogmatica, men che meno vuole condizionare in alcun modo la tua libertà.

Tutto quello che siamo lo portiamo con noi nel meraviglioso viaggio nel mondo dei colori. Questo sarà ovviamente un viaggio simbolico, che vede una sola destinazione: la propria anima.

Proprio come la tartaruga porta sempre con sé la propria corazza, l'essere umano porta sempre con sé la propria anima, e spesso si rifugia in essa. Ascoltando la tua anima, comprenderai come vi sia un significato che si nasconde dietro tutte le cose.

Si potranno considerare anche i propri sogni in relazione ai simboli e ai colori, così il soggetto potrà scendere sempre più nel proprio inconscio e portare luce lì dove regna l'ombra.


I simboli, infatti, si rifanno a una sfera superiore; essi sono la chiave per comprendere la realtà spirituale.


La luce diviene pertanto il simbolo della verità e ogni colore porta con sé un pezzetto di questa verità universale.

In questo libro si troveranno simboli collegati alle forze della Natura, così il rosso sarà il simbolo del fuoco e il blu il simbolo dell'acqua, ma non solo: in questi colori si potrà trovare la passione o il piacere del relax. Altri simboli saranno tutti i nomi del bene e del male; come dirà F. Nietzsche: «Essi non spiegano, accennano soltanto».

Allo stesso modo, in questo libro non saranno spiegate tutte le realtà simboliche e archetipiche, ma si offriranno tutti i mezzi per poterle interpretare rettamente.

Questo libro diverrà un utile manuale degli archetipi dei colori e potrà essere utilizzato in qualsiasi ambito della propria vita.

Per continuare a leggere, acquista il libro...


Non ci sono ancora commenti su I colori come archetipi attraverso la simbologia e l'uso consapevole del colore

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 621 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.