Hummus di ceci: la ricetta!
Pubblicato
11 anni fa
Claudia Mengoni
Dott.ssa in Lettere
I ceci sono un grande alleato del cuore: abbassano i livelli di colesterolo cattivo e i trigliceridi, diminuendo le probabilità di avere un ictus o un infarto.
Oltre a ciò mantengono equilibrati i livelli di glucosio nel sangue, e regolano l'attività intestinale.
Infatti i ceci sono ricchi di:
- proteine
- fibre alimentari
- minerali quali calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio, rame, selenio
- vitamine tra cui molte del gruppo B, la vitamina C, K, J e soprattutto la vitamina E
Oltre a ciò sono privi di glutine, pertanto possono essere utilizzati anche da celiaci per numerose ricette! Eccone una, di origine orientale: l'hummus!
Come si prepara l'Hummus
Ingredienti
- 200 gr di ceci
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- 1 cucchiaio abbondante di tahina
- 1 spicchio di aglio schiacciato
- gocce di succo di limone q.b.
Procedimento
La sera prima mettete a mollo i ceci in abbondante acqua. Il giorno dopo avranno raddoppiato il loro volume. A questo punto cucinate i ceci: in pentola a pressione impiegheranno 45 minuti, in pentola normale 2 ore circa.
Mettete i ceci nel frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti, e frullate il tutto. Ecco il vostro Hummus di ceci! Semplice, no?
E se volete renderlo un po' particolare potete insaporirlo con cumino, prezzemolo, curry... dai spazio alla tua fantasia!
Tutto quello che ti serve lo puoi trovare su Macrolibrarsi.it
![]() | Da agricoltura biologica |
![]() | Da agricoltura biologica |
![]() | Da agricoltura biologica |
![]() | Da agricoltura biologica, non riscaldato |
![]() | Sale Integrale di Mothia - Fino Confezione 1 Kg - Non raffinato - Non trattato |
Se sei solamente curioso e vuoi provare l'Hummus
![]() | Condimento a base di ceci e sesamo tostato |
![]() | Condimento a base di ceci e sesamo tostato, con aggiunta di Curry |
Immagine iniziale "Zahav hummus & laffa" di Krista on Flickr®