Ho’oponopono, istruzioni per l’uso
Pubblicato
11 anni fa
Leggi in anteprima un brano da "Il Grande Libro di Ho'oponopono" scritto da Luc Bodin, Nathalie Bodin, Jean Graciet
La formula di Ho'oponopono
"Mi dispiace, perdonami, grazie, ti amo".
Cosa significano queste parole?
- "Mi dispiace": vuol dire riconoscere la propria creazione.
- "Perdonami": perché non sapevo di averla dentro di me.
- "Grazie": perché mi permetti di pulire questo ricordo.
- "Ti amo": amo te, la Divinità interiore.
Potremmo dire: "Mi amo".
Quando pronunciare questa formula?
Quando ci troviamo di fronte a un conflitto, a una reazione violenta, un incidente, un trauma, a tutto ciò che fa affiorare in noi un'emozione forte e negativa.
Come pronunciarla?
Ad alta voce o in silenzio, tra sé e sé.
A chi rivolgere questa frase?
A se stessi, alla Divinità interiore, al proprio custode, all'universo, a Dio.
Può essere usata come prevenzione?
È possibile pronunciare la formula "Mi dispiace, perdonami, grazie, ti amo" anche quando non avvertiamo alcun particolare conflitto. Farlo permette di cancellare i ricordi emersi a nostra insaputa. Alcuni recitano la formula come un mantra durante una camminata, una corsa o un giro in bicicletta.
È possibile pronunciarla durante un evento felice?
Sì, abbiamo a disposizione uno strumento che ci consente di mettere a riposo l'ego e vivere fino in fondo la gioia, in tutta umiltà.
Si può praticare Ho'oponopono davanti alla tv?
È possibile praticare Ho'oponopono davanti a qualunque cosa risvegli in noi emozioni negative, sia questo internet, il telefono o la radio.
Occorre pronunciare ogni parola della formula?
Cominciando a praticare Ho'oponopono, prenditi il tempo di pronunciare la formula per intero, fino a quando non avrai integrato la sensazione trasmessa da ogni parola.
Dopo potrà essere sufficiente dire: "Grazie, ti amo".
Che cosa succede poi?
Sopraggiunge la calma. Non abbiamo più aspettative su quanto accadrà, perché Ho'oponopono significa innanzitutto conseguire la pace interiore.
Entrare nel processo di Ho'oponopono è tutto sommato piuttosto semplice.
Quando qualcosa ci disturba, quando sopraggiunge una piccola seccatura nella vita quotidiana oppure un evento molto più grave, è sufficiente ripetere le quattro piccole frasi, che in realtà sono delle paroline: "Mi dispiace, perdonami, grazie, ti amo". Attraverso queste quattro frasi ripetute varie volte nell'arco di un certo periodo, accade qualcosa, talvolta addirittura un miracolo.
Niente appare più semplice e alla portata di tutti.