Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Hai mai pensato ai pannolini lavabili?

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Come si usano e i vantaggi dei pannolini lavabili

Pannolini lavabili? Chissà quanto lavoro extra richiedono! Questo è il pensiero della maggior parte dei genitori riguardo ai pannolini lavabili. In realtà, i materiali utilizzati garantiscono maggior beneficio per tutti, adulti e bambini. Scopri perché.

In questo articolo ti suggeriamo... 

Indice dei contenuti:

Pannolini lavabili: cosa sono?

Come facevano una volta le nostre nonne e bisnonne per accudire un neonato e impedirgli di “farsi tutto addosso”? Così come per il ciclo mestruale, anche per crescere i bambini, venivano utilizzati pannolini lavabili o pezze di cotone e lino per impedire ai flussi di sporcare i vestiti. Si trattava di materiali facilmente lavabili che potevano poi essere riutilizzati.

Non esistevano di certo i pannolini confezionati usa e getta, come troviamo oggi sul mercato. I pannolini lavabili erano all'epoca e sono anche oggi più vicini alla natura, più ecologici e meno irritanti rispetto ai pannolini tradizionali: nella maggior parte dei casi vengono prodotti con materiali naturali, biocompatibili che non provocano irritazioni o fastidi alla pelle del bambino e non contengono sostanze chimiche.

Il timore più diffuso per le mamme e i papà è quello di doversi accollare una mole di lavoro troppo grande rispetto all'utilizzo dei classici pannolini usa e getta. Chi li ha utilizzati conferma che non è così, sembra più impegnativo di quello che sembra. La qualità e le diverse tipologie di pannolini lavabili presenti oggi sul mercato permettono di scegliere l'alternativa giusta alle proprie esigenze.

Come scegliere il pannolino lavabile giusto?

Per i genitori che non hanno mai utilizzato pannolini lavabili e che si trovano alla prima esperienza, consigliamo di chiedere consiglio ad un negozio specializzato perché scegliendo il pannolino giusto, in base alle esigenze, si può ottenere un risparmio in termini di tempo, di denaro e di salute per il pianeta.

Quali sono le tipologie più diffuse? Esistono diversi modelli e materiali che si possono raggruppare in tre categorie:

  • Pocket
    Si tratta di una mutandina in poliuretano laminato, una stoffa traspirante e impermeabile allo stesso tempo, arricchita da una tasca che può essere in cotone, canapa, bamboo nella quale inserire gli inserti in base alle proprie esigenze. Si asciuga rapidamente e il tessuto garantisce un buon assorbimento per il bambino
  • Tutto in uno (AIO)
    La mutandina è sempre dello stesso materiale del modello pocket ma in questo caso l'inserto è cucito insieme alla mutandina e possono essere appoggiati o cuciti altri inserti in base alle necessità
  • Tutto in due (Ai2)
    In questo caso la mutandina e l'inserto sono separati e si adattano benissimo alle esigenze. Gli inserti separati si asciugano con grande facilità: sono i più consigliati nei primi mesi perché sono adattabili alla crescita del bambino e all'esigenza di essere cambiato più spesso.

Quanti pannolini lavabili servono?

Nei primi mesi, per garantirsi un buon giro sono necessari circa 20 – 22 pannolini lavabili per bimbo, facendo una lavatrice ogni 2 o 3 giorni. La mole di lavoro non è così eccessiva, anzi, con i nuovi tessuti l'asciugatura è rapida.

E pensiamo ai vantaggi! In termini di costi, si risparmia davvero tanto ed è solo l'aspetto minore. I materiali sono ecologici e fanno bene all'ambiente e alla salute del bambino.


Ultimi commenti su Hai mai pensato ai pannolini lavabili?

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 13/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2025

Concordo con Vanessa che ha scritto la recensione qui sotto. Noi li abbiamo sempre utilizzati e ci siamo sempre trovati bene. Non portano via più tempo di andare a comprare quelli classici e buttarli. Inoltre, si risparmia tantissimo. Grazie per tutte le informazioni e i consigli utili.

Vanessa I.

Recensione del 31/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2017

Dovrebbero essere più pubblicizzati. Io li ho utilizzati per i miei tre figli ormai grandi e non erano pratici come questi descritti sopra.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ciao ciao, ciuccio!

Pubblicato 11 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Fiori di Bach: un valido aiuto per le mamme in gravidanza

Pubblicato 6 mesi fa. 5604 visualizzazioni. 4 commenti.

Giochi da fare in casa in inverno (per bambini da 0 a 99 anni)

Pubblicato 9 mesi fa. 391 visualizzazioni. 3 commenti.