Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Green, ecologica, sostenibile e rispettosa dell'ambiente...in due parole? Cosmetica Solida!

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 3 anni fa

La Cosmetica solida è la nuova frontiera del beauty, nel pieno rispetto della natura.

Ogni azione che compiamo lascia un segno in noi, nelle persone che incontriamo e nel mondo in cui viviamo. Allora perchè non prendere coscienza delle azioni che facciamo anche mentre ci occupiamo della nostra bellezza? Considerata la nuova frontiera della cosmesi, grazie proprio alle sue caratteristiche di massima concentrazione di principi attivi, versatilità, minimo spreco e ottima resa, la Cosmetica Solida entra a far parte dei must have per tutti coloro che desiderano prendersi cura del proprio benessere in maniera consapevole, green ed ecosostenibile.

Il futuro della cosmetica? Solida e Plastic Free!

Quando si parla di Cosmetica Solida ci si riferisce a cosmetici le cui formulazioni prevedono un minimo utilizzo di acqua, o non ne prevedono alcuno. Questo permette di realizzare prodotti completamente naturali e senza conservanti: grazie all'assenza della componente liquida, la Cosmetica Solida ha una maggiore concentrazione di principi attivi ed un'azione intensiva più efficace. Inoltre, il packaging è solitamente biodegradabile e plastic free.

L’industria bio-cosmetica, sempre più attenta al creare prodotti che siano al 100% rispettosi della persona e dell’ambiente, ha infatti iniziato a ripensare il concetto di packaging. Per quanto utili, belli e colorati, spesso questi involucri sono composti da materiali plastici difficili, o - in alcuni casi- impossibili, da riciclare, che presto o tardi finiranno nella spazzatura. Largo quindi a confezioni realizzate in carta, biodegradabile e rispettosa dell’ambiente.

I pregi della Cosmetica Solida

La composizione compatta, povera o totalmente priva di acqua dei cosmetici solidi li rende particolarmente efficaci: le loro formulazioni, stabilizzate e concentrate, fanno sì che questi prodotti siano ad altissimo rendimento. In aggiunta, l’azione e l’efficacia dei cosmetici solidi è molto più alta rispetto ai cosmetici tradizionali: se consideriamo ad esempio di sostituire la tradizionale crema per il corpo liquida con una crema solida, ci renderemo conto che il prodotto solido presenta una più alta concentrazione di ingredienti e principi attivi, proprio per il fatto che nella cosmetica solida viene completamente esclusa l’acqua.

In un cosmetico solido con funzione idratante e nutriente per la cute, la sua composizione di materie prime semplici come oli e burri vegetali ad alta dermo - compatibilità costituisce il prodotto stesso. Il modo migliore per idratare la pelle, infatti, sono proprio gli oli naturali e ricchi di frazioni insaponificabili, come l’olio di Cocco, il burro di Karitè, l’olio di Argan o di Jojoba che rappresentano proprio gli ingredienti più attivi ad azione idratante. Questi oli e burri vegetali, prestandosi perfettamente alla formulazione di un cosmetico solido, mantengono il giusto livello d’idratazione della pelle affinché non si secchi. La saponetta, rispettosa dell’ambiente nel packaging e negli ingredienti, acquista nuova centralità nel mondo del beauty solido. Reinventandosi struccante, shampoo per capelli, scrub o crema viso, la saponetta diventa il prodotto ideale per prendersi cura della propria bellezza.


Ultimi commenti su Green, ecologica, sostenibile e rispettosa dell'ambiente...in due parole? Cosmetica Solida!

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 23/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2025

Uso vari cosmetici solidi, tra cui i profumi! Mi sento di consigliarli perché hanno una facilità d'uso e una durata non indifferenti! Oltre che essere una scelta che aiuta l'ambiente

Gilia M.

Recensione del 16/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/07/2025

Potrebbe essere la soluzione se si perfezionassero i detergenti solidi che trovo ancora un po' aggressivi, meglio rispetto ad anni fa ma mi seccano ancora troppo la pelle. Nessun problema con creme e deodoranti solidi.

Barbara T.

Recensione del 23/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2024

... a me irritano troppo la pelle già usandoli sotto la doccia. Il massimo che posso usare sono i burri solidi ma in certe parti del corpo sono troppo occlusivi benché li stenda su pelle umida. Invece i detergenti per me sono no, ci sono percentuali troppo alte di tensioattivi per la mia pelle e benché gli oli e i burri utilizzati, che dovrebbero stemperarne l'aggressività, mi arrossano già durante il lavaggio. Per fortuna esistono anche i prodotti in polvere che sono green lo stesso e hanno una percentuale molto bassa di tensioattivi.

Elisabetta T.

Recensione del 10/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2023

Ho trovato questo articolo molto interessante, illustra tutti i vantaggi della cosmetica solida; da quando ho provato i cosmetici solidi mi trovo benissimo, li trovo anche molto pratici da portare con sé in viaggio rispetto alle creme liquide.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ayurveda: salute e cura per la pelle e i capelli

Pubblicato 10 giorni fa. 11 visualizzazioni. 0 commenti.

L'olio di rosa mosqueta e i suoi benefici

Pubblicato 16 giorni fa. 40146 visualizzazioni. 2 commenti.

Cosmetici scaduti: dove si buttano e come fare un corretto smaltimento

Pubblicato 18 giorni fa. 57 visualizzazioni. 2 commenti.