Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gli oceani e il cambiamento climatico. Necessità e virtù

Pubblicato 1 anno fa

Capire il valore dell'acqua per noi e per l’ecosistema Terra

Siamo nella stagione per eccellenza delle vacanze e l’acqua, più di ogni periodo dell’anno, entra nelle nostre vite in modo più o meno consapevole. Tutto il resto dell’anno sembriamo dimenticarne l’importanza.

È cosa buona e giusta capirne il valore, non solo per la nostra salute e il nostro benessere, ma anche e soprattutto per l’ecosistema Terra che è strettamente legato al mondo acquatico e al suo equilibrio.

 

Indice dei contenuti:

Il ruolo fondamentale delle acque

Gli oceani del nostro pianeta svolgono un ruolo fondamentale per la vita sulla Terra. Ce lo dimentichiamo troppo spesso.
Coprendo oltre il 70% della superficie del nostro pianeta, gli oceani sono il cuore pulsante del nostro sistema climatico e contengono una straordinaria biodiversità. Tuttavia, il cambiamento climatico sta avendo su di loro un impatto significativo, mettendo a rischio la loro salute e stabilità.

Uno dei principali effetti del cambiamento climatico sugli oceani è l’aumento della temperatura dell’acqua. L’aumento delle emissioni di gas serra sta portando a un riscaldamento globale, che a sua volta causa il surriscaldamento degli oceani. Questo ha conseguenze disastrose sulla vita marina, con la diffusione di malattie tra i coralli, come per esempio lo sbiancamento corallino, e la perdita di habitat per molte specie marine.

Inoltre, il cambiamento climatico influisce sulle correnti oceaniche, che sono responsabili di regolare il clima globale. Le correnti oceaniche, come ad esempio la Corrente del Golfo, svolgono un ruolo cruciale nel trasporto di calore e nutrienti attraverso gli oceani, influenzando il clima e la distribuzione delle specie marine. L’alterazione delle correnti oceaniche può portare a cambiamenti imprevedibili nel clima, con conseguenze sulla pesca, le tempeste e le precipitazioni.

Un altro effetto del cambiamento climatico sugli oceani è l’innalzamento del livello del mare. A causa dello scioglimento dei ghiacciai e della dilatazione termica dell’acqua, il livello del mare sta aumentando in modo costante. Questo mette a rischio le aree costiere, minacciando la vita delle comunità costiere e degli ecosistemi costieri, come le barriere coralline e le mangrovie.

Il cambiamento climatico ha anche un impatto sull’acidificazione degli oceani. L’aumento delle emissioni di anidride carbonica atmosferica viene assorbito dagli oceani, causando un aumento dell’acidità dell’acqua. Ciò rappresenta una minaccia per gli organismi marini che hanno gusci o scheletri di carbonato di calcio, come coralli, molluschi e organismi microscopici. L’acidificazione degli oceani può compromettere la capacità di queste specie di costruire e mantenere le loro strutture di sostegno, mettendo a rischio l’intera catena alimentare marina.

Necessità e virtù

La sostenibilità ambientale è una necessità che non possiamo più ignorare.
La natura si sta letteralmente ribellando e le acque fanno parte delle sue difese.
Lo vediamo con i nostri occhi, soprattutto negli ultimi tempi, dove l’ inter-connessione con il clima diventa inondazioni, esondazioni, piogge torrenziali e disastri ambientali.

La protezione degli oceani e la mitigazione del cambiamento climatico sono infatti strettamente interconnesse. Ridurre le emissioni di gas serra è fondamentale per limitare il riscaldamento degli oceani e proteggere gli ecosistemi marini. È necessario adottare politiche e pratiche che promuovano l’uso di energie rinnovabili, la riduzione delle emissioni industriali e l’adozione di pratiche sostenibili.

Dobbiamo imparare a rispettare i ritmi della natura, a ridurre le nostre iper-produzioni, a non inquinare le acque e i territori con plastica e rifiuti non necessari.
È nostra responsabilità capire con coscienza che non possiamo davvero più uscire dai nostri confini.
Abbiamo la possibilità di fare di necessità virtù, come si suol dire, ma non solo perché la saggezza dei proverbi è verità assoluta ma anche, e soprattutto, perché è l’unico modo possibile per proteggere il nostro pianeta, la sua salute e la nostra.

 


Ultimi commenti su Gli oceani e il cambiamento climatico. Necessità e virtù

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 20/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/05/2025

Nel nostro piccolo, facendo tutto quello che in nostro potere fare, possiamo fare poco, perché non lo fanno tutti, perché mezzo mondo non sa nemmeno che esista questo cambiamento ed è troppo preso dal dover sopravvivere per pensarci. L'unica è essere di esempio per chi non è convinto o non ci crede: il vicino menefreghista, il parente ignorante, l'amico scettico. E non necessariamente in quest'ordine. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 14/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2025

Fermarlo è impossibile, tutto ciò che inizia a fare il Pianeta non lo fa per niente e tanto meno per sbaglio, è in atto un vero e proprio cambiamento, se non un'altra distruzione di massa come già ha fatto in passato per riassestarsi da qualcosa che era troppo ingombrante. Possiamo solo limitare i danni, ma di sicuro ci meritiamo tutto quello che succede e succederà.

Lia M.

Recensione del 08/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2024

Lettura particolarmente importante. Mi è piaciuto con quali parole è stato trattato questo tema, diventato purtroppo quasi superficiale nel tempo

Alessandra B.

Recensione del 14/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2023

L'acqua è una risorsa fondamentale per la vita sul nostro Pianeta: indispensabile per tutti gli esseri viventi (animali, umani e vegetali), necessaria per mantenere il nostro organismo in buona salute. È una dimora, una risorsa locale e globale, una via di trasporto e un regolatore del clima. L'acqua è anche un elemento cruciale negli ecosistemi naturali. Fornisce habitat per numerose specie di piante e animali, contribuisce alla regolazione del clima e svolge un ruolo chiave nel ciclo idrologico globale. Ricopre oltre il 70% della superficie terrestre, di cui circa il 95,6% si trova negli oceani e nei mari e il restante 4% nei ghiacciai, nelle calotte polari, nei laghi, fiumi, nel suolo e nell'atmosfera. Senz' acqua non c'è vita, ma sembra che non gli diamo la giusta importanza perché la diamo per scontata... ma non è così! Grazie per questo importante approfondimento. ?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 2 giorni fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 16 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.