Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gli infusi giusti per il raffreddore

Pubblicato 5 anni fa

Con i primi freddi, quando siamo molto stanchi, quando il nostro organismo si indebolisce, è probabile che il raffreddore ci colpisca. Che significato ha il raffreddore? E come possiamo curarlo attraverso l’utilizzo di infusi naturali?

Indice dei contenuti:

Che fatica respirare!

Si dice che respirare sia l’azione più semplice del mondo. Certo, è un meccanismo involontario del nostro organismo che noi non dobbiamo governare e per la maggior parte del tempo, ci dimentichiamo che stiamo respirando.

Eppure per fortuna i nostri automatismi ci permettono di compiere tutte le attività che vogliamo senza pensare ogni secondo a dover portare aria nei polmoni.

Appena il naso si chiude, appena avvertiamo senso di pesantezza alla fronte ci ricordiamo subito di quanto il nostro naso sia importante e prezioso! Naso chiuso e vie respiratorie infiammate ci portano a far fatica per un gesto che normalmente è automatico. Respirare! Ci accorgiamo subito che anche le nostre attività quotidiane vengono rallentate.

Perché arriva il raffreddore? Il freddo ha un suo ruolo nell'insorgere del raffreddore, soprattutto se inaliamo molta aria in fretta ad una temperatura bassa. Ma il raffreddore insorge e colpisce soprattutto quando le nostre difese immunitarie si abbassano e quando il nostro corpo è stanco e spossato.

Questi malesseri passeggeri sono portatori di un messaggio. Ci stanno indicando che qualcosa all'interno di noi non funziona correttamente.

Gli infusi giusti per il raffreddore

Quando ci colpisce, quello che desideriamo è di tornare a respirare come prima nel minor tempo possibile. Il raffreddore è indice di infiammazione, nella maggior parte dei casi. Cosa fare in questi casi?

Si può ricorrere all'utilizzo di piante che sfiammano la cavità nasale e favoriscono la fuoriuscita del muco. Esistono tre infusi che sono veri e propri toccasana in questi casi:

Lo zenzero deve essere rigorosamente fresco, in radice e deve essere lasciato a bollire per almeno 20 minuti. La sua azione mucolitica, favorisce la fuoriuscita di muco e facilita la liberazione delle vie respiratorie.

L’eucalipto, con le sue note balsamiche, rinfresca le cavità nasali e dona sollievo ai tessuti infiammati.

Il timo, con note più profonde, scioglie il muco e agisce con azione antinfiammatoria sui seni nasali.

Un’altra pianta molto utilizzata in caso di raffreddore è il sambuco che può essere utilizzato sotto forma di infuso o di succo puro. L’alta percentuale di vitamina C accende un’azione immunitaria immediata.

Raffreddore psicosomatico?

Il raffreddore, se non condizionato da un colpo di freddo esterno, può avere una valenza psicosomatica. Di cosa ci parla il raffreddore?

Secondo i ritmi biologici del corpo, il raffreddore è indice di una situazione “di pericolo” che il nostro istinto vive come tale.

Non ci troviamo in pericolo perché qualcosa ci assale alle spalle ma ci troviamo in una situazione, in un ambiente, in una condizione in cui non ci sentiamo tranquilli e liberi di esprimere chi siamo veramente.

Da lì, il nostro olfatto ci comunica che “qualcosa puzza” e ce lo manda a dire con il raffreddore.


Ultimi commenti su Gli infusi giusti per il raffreddore

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 20/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2025

Mi trovo molto bene con spezie e infusi di Rocca dei Fiori e infatti ho appena acquistato la vite rossa, ma metterò sicuramente in carrello l'eucalipto perché di solito uso il mio Thymus vulgaris che ho in giardino e in frigo teniamo sempre delle radici di zenzero fresche.

Baristo T.

Recensione del 11/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2024

Con questi cambiamenti di temperatura così repentini è giusto avvantaggiarsi e prepararsi al peggio. In genere uso zenzero e timo freschi (nell'orto vengono entrambi) e l'eucalipto in foglie comprato. Di Rocca dei Fiori ho diverse erbe e tisane, in particolare è ottima Ciao Toss nella quale si può spremere dello zenzero o metterlo in infusione quando la si prepara. Grazie per tutti i consigli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.