Gli infusi detox dopo le feste
Pubblicato
7 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Gli infusi buoni per disintossicarsi
Gli infusi sono alleati preziosi in inverno perché riscaldano, confortano, ci donano una coccola di assoluto piacere. Quando l’infuso diventa detox, si prende cura anche dei nostri organi interni. Cosa vogliamo di più?
Il detox che fa bene
Qual è il periodo dell’anno in cui ci ammaliamo di più? La prima risposta che ci viene in mente è in inverno.
Se ci pensiamo, ci sono momenti, in inverno, in cui siamo più affaticati, più deboli o con maggiori probabilità di ammalarci. Accade con maggior frequenza dopo un periodo festivo, quando abbiamo esagerato a tavola, quando pranzi, cene e brindisi sono stati i protagonisti delle nostre giornate. E se ci lasciano un buon ricordo per i momenti allegri trascorsi, il nostro corpo deve fare gli straordinari per smaltire tutto.
Ed è proprio in quei momenti che diventa più vulnerabile e facilmente attaccabile da virus esterni. E allora, per prevenire l’influenza e per rinforzare l’organismo, ecco che arriva in nostro aiuto un bel detox!
Ma non un detox qualunque, il detox che fa bene.
Viene quindi spontaneo chiedersi: i detox, non sono tutti uguali? No, esistono piccoli ma fondamentali accorgimenti da conoscere.
Infusi detox
Ogni detox che si rispetti vede abbinarsi due elementi chiave:
- alimentazione
- piante depurative
Un’alimentazione controllata è la base per iniziare bene. Ogni buon detox che si rispetti dura almeno 4 settimane. Durante questo periodo è consigliato preferire nella propria alimentazione:
- cereali integrali
- verdure amare e verdure dolci (alternandole)
- legumi come fagioli neri e piselli
- pesce azzurro
Ci sono piante depurative che accelerano il processo depurativo e possono essere utilizzate per preparare infusi detox eccellenti.
Cos’è un infuso detox? È un infuso che utilizza piante specifiche che vanno a lavorare principalmente sugli organi emuntori, diretti coinvolti nell’eliminazione delle tossine. Gli organi emuntori principali sono:
- fegato
- reni
- polmoni
- pelle
- intestino (viscere)
Tra questi, l’intestino è considerato viscere ma rientra nella categoria degli organi che si occupano all’interno del corpo di raccogliere, trasformare ed eliminare le sostanze di scarto.
Utilizzare piante che vanno ad agire sulla loro funzionalità, significa aiutarli e rendere più efficace il processo disintossicante.
Quali infusi sono detox?
Esistono tante tipologie di infuso. Quando si sceglie un percorso detox, il consiglio è di lavorare su uno o al massimo due organi emuntori per volta. Sempre meglio lavorare su un singolo distretto per dare minori input al corpo ma più mirati.
All’interno della stessa giornata si possono utilizzare infusi che aiutano i diversi organi, ma all’interno dello stesso infuso è meglio abbinare piante che lavorano su un solo canale depurativo. Qualche esempio pratico:
- per il fegato: infuso di curcuma fresca e limone oppure carciofo e cardo mariano
- per i polmoni: infuso di eucalipto
- per i reni: infuso di equiseto e malva
- per l’intestino: infuso di cannella e noce moscata
Si possono utilizzare tutti, alternandoli continuamente. Quattro settimane di alimentazione controllata e infusi detox quotidiani, daranno enormi risultati. Il consiglio è di bere una media di 2-3 infusi detox al dì.