Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gli Attivi Puri: ingredienti preziosi per la tua routine anti-age

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

Si tratta di attivi purissimi che possono essere usati sul viso come sieri o possono essere aggiunti a creme o altri sieri viso come booster, per potenziarne gli effetti benefici. Sono principalmente anti-age ma sono amatissimi da tutti i tipi di pelle.

Da anni conosciamo l’Acido Ialuronico a multiplo peso molecolare de La Saponaria. Si tratta del primo degli attivi puri: ad esso nel corso di questo ultimo anno sono stati affiancati diversi fratelli, tutti membri della famiglia degli Attivi Puri. Si distinguono per la loro azione anti-age, ognuno con proprie caratteristiche specifiche. Perché ci sono vari motivi per cui la nostra pelle invecchia o può avere bisogno di azioni specifiche o combinate tra loro.

Indice dei contenuti:

Cosa sono gli Attivi Puri?

Gli Attivi Puri sono sieri per il viso dalla texture leggera e impalpabile. Per questo sono adatti a tutti i tipi di pelle, anche alle più sensibili ed esigenti, e sono facilmente combinabili tra loro oppure mixati alle formule di creme viso per amplificarne gli effetti.

Possono essere usati per potenziare la nostra routine anti-rughe, illuminare la nostra pelle, distendere i segni d’espressione, attenuare discromie e imperfezioni.

Quali sono gli Attivi Puri?

La famiglia degli Attivi Puri conta ad oggi 7 diversi sieri viso, da scegliere in base alle caratteristiche della propria pelle e alle proprie specifiche esigenze. Gli Attivi Puri sono:

  • Acido Ialuronico: è un trattamento anti-age mirato a multiplo peso molecolare. E’ capace di idratare a fondo la pelle, di rimpolpare le rughe e di prevenirne la comparsa.
  • Coenzima Q10: è l’unico attivo puro su base oleosa e dunque è meglio aggiungerlo alla crema o all'olio viso.
  • Collagene Vegetale: l’alternativa vegetale al collagene animale dall’azione anti-age, rimpolpante e dall’effetto liftante istantaneo
  • Ecofermentato Attivatore: attivo d’ispirazione Coreana dall’azione anti-age, anti-macchie e levigante, a base di ingredienti naturali fermentati
  • Fitoretinolo: l’alternativa naturale al retinolo dall’azione anti-age, rigenerante e liftante, una vitamina A equivalente a massima tollerabilità cutanea che simula le azioni del retinolo
  • Niacinamide, un attivo portentoso dall'azione seboregolatrice, lenitiva, protettiva, in grado di prevenire la comparsa di nuove imperfezioni e ridurre la produzione di sebo rendendo la pelle meno lucida e la grana più compatta, omogenea e luminosa.
  • Vitamina C: dal forte potere antiossidante è in grado di rallentare l'azione dei radicali liberi e ha un effetto uniformante: schiarisce le macchie e compatta la texture. Dona estrema luminosità alla pelle rendendola fresca e radiosa.

Perché la pelle invecchia e compaiono le rughe

L'invecchiamento cutaneo è un processo del tutto naturale: esso inizia dai 25 ai 30 anni, quando vediamo apparire i primi segni di espressione, soprattutto nelle zone più sensibili, come la fronte e il contorno occhi.

Successivamente questi segni diventano più profondi e numerosi, fino a formare con il passare degli anni vere e proprie rughe, che arrivano ad interessare anche la zona intorno alla bocca che è maggiormente soggetta a perdere elasticità.

Una pelle matura è caratterizzata da:

  •  Pelle sottile
  •  Mancanza di luminosità
  •  Mancanza di tonicità e fermezza
  •  Rughe profonde
  •  Colorito pallido o giallognolo
  •  Pori aperti
  •  Iperpigmentazione e macchie dell’età

Le cause di questo processo sono naturali, legate al normale processo di senescenza cellulare e ambientali, causate da fattori esterni.

Cause naturali di invecchiamento della pelle


Con il passare degli anni sono 3 in particolare i fenomeni che si presentano e che contribuiscono a formare l’aspetto della nostra pelle:

  1. Minore sintesi di collagene: lo spessore della pelle è dato principalmente dalla presenza di collagene. In una pelle giovane sintesi e degradazione del collagene sono perfettamente in equilibrio, mentre in una pelle matura il normale metabolismo del collagene viene interrotto, con una riduzione dello spessore della pelle, perdita di turgore e compattezza.
  2. Minor sintesi di elastina: l’elastina è una proteina presente in tutte le fibre elastiche come i tendini, le arterie e anche la pelle. Man mano che gli anni passano produciamo sempre meno elastina, motivo per cui la pelle perde la sua elasticità e iniziano a comparire prima i segni d’espressione e poi le rughe, date dall'incapacità della pelle di distendersi nuovamente dopo un cambiamento.
  3. Variazioni nella produzione di melanina: anche i meccanismi di produzione di melanina iniziano a variare con l’età, motivo per cui spesso se ne nota una produzione irregolare con la formazione di macchie più scure di iperpigmentazione, molto frequenti a livello di mani, viso e decolletè.

Cause ambientali di invecchiamento della pelle


La pelle invecchia anche per fattori provenienti dall’esterno. Più saremo sottoposti a questi, più la nostra pelle potrà cambiare. In particolare i più determinanti a portare ad un invecchiamento cutaneo sono:
 

  • Stress, porta alla produzione di radicali liberi, specie reattive e instabili che si legano con i componenti della nostra pelle (lipidi, fosfolipidi, collagene e acido ialuronico) andando a danneggiarli e causando un invecchiamento precoce.
  •  Inquinamento. La continua esposizione a smog e agenti inquinanti aggredisce la nostra pelle limitandone la respirazione e l’idratazione.
  •  Esposizione a raggi UV, che causano anch’essi la liberazione di radicali liberi, riuscendo anche a danneggiare gli strati più profondi della nostra pelle.
  •  Alimentazione non adeguata
  •  Fumo e alcolici

Sia sulle cause naturali che su quelle ambientali possiamo andare ad agire, evitando così di accelerare il normale processo di invecchiamento e integrando esternamente tutte quelle sostanze utili alla rigenerazione dell’epidermide e che possono stimolare la sintesi di nuove cellule.

In generale, come abbiamo visto, la pelle invecchia, perde di luminosità ed elasticità per una serie di cause. Ecco perché non possiamo affidarci ad un unico prodotto che, per quanto completo, non riuscirà mai a rispondere a così molteplici sfaccettature. Per un’azione efficace, servirà piuttosto agire su più fronti. Solo così riusciremo nel nostro intento di preservare una pelle luminosa e distesa nel tempo.

Come agiscono gli Attivi Puri

Ed è proprio così che agiscono gli attivi puri: un’azione coordinata su più fronti che non entrerà mai in conflitto con altri trattamenti ma che si completerà alla perfezione. Si tratta infatti di prodotti puri, molto funzionali e potenti, ma estremamente ben tollerati e adatti ad ogni tipo di pelle, da quelle miste, grasse, asfittiche, a quelle secche o secchissime a quelle sensibili e vanno bene ad ogni età.

Ogni problematica o caratteristica troverà il suo attivo di riferimento, ma nulla ci vieta di usarli insieme per potenziare al massimo la loro azione.

Ad esempio: hai 20 anni e imperfezioni ma vuoi anche prevenire le rughe? I tuoi attivi di riferimento saranno la Niacinamide, perfetta per tutte le pelli miste, e Acido Ialuronico, ideale per prevenire le rughe. Invece hai 30 anni e vuoi attenuare i segni di espressione? Puoi usare il Fitoretinolo per un'azione nel lungo periodo unito al Collagene Vegetale per un effetto tensore immediato.

Se invece hai 40 anni e vorresti una pelle più luminosa e senza macchie? Il tuo attivo di riferimento è la Vitamina C a cui puoi unire l’azione protettiva e illuminante del Coenzima Q10.

Se invece hai 50 anni o più e le tue rughe sono profonde e marcate, un’azione combinata di Acido Ialuronico, Ecofermentato Attivatore e Vitamina C può veramente essere l’azione efficace che stai cercando.

Come si usano gli Attivi Puri


Come abbiamo visto gli Attivi Puri possono essere usati da soli, puri sul viso come un siero, oppure aggiungendo qualche goccia alla propria crema viso. Se vogliamo usarne diversi possiamo mischiarli tra loro, oppure usarne alcuni puri come un siero e aggiungere gocce di altri alla propria crema viso. Infine possiamo usarne alcuni al mattino e altri alla sera.

Gli Attivi Puri sono tutti compatibili tra loro tranne

  •  Vitamina C e Niacinamide: non possono essere inserite nella stessa routine. Se si vogliono usare entrambe si può usarne una al mattino e una alla sera
  •  Coenzima Q10: è l’unico attivi puro su base oleosa e dunque non può essere mischiato con gli altri attivi ma può essere aggiunto alla crema viso

Gli attivi puri possono essere utilizzati mattina e sera, in tutte le stagioni (anche in estate!): nessuno di loro infatti è fotosensibilizzante. Si possono inserire nella propria beauty routine quotidiana subito dopo la detersione.

Per orientarsi al meglio nella scelta degli Attivi Puri più adatti alle proprie esigenze si può consultare questo schema:

Il flacone? E’ in plastica riciclata re-bottle

Gli Attivi Puri non solo sono cosmetici vegan e naturali, ma si prendono cura dell’ambiente e della salute di tutti noi da diversi punti di vista. In particolare il loro flacone è in plastica riciclata re-bottle, ovvero plastica riciclata post-consumo, ottenuta da rifiuti plastici usati.

Quello che non tutti sanno infatti è che la normale plastica riciclata proviene da scarti industriali, ma di fatto è nuova, non è mai stata utilizzata. Ecco perché la plastica riciclata post-consumo ha un valore ulteriore nei confronti della normale plastica riciclata: la sua creazione non solo non coinvolge la creazione di nuovo materiale ma ridà vita a quelli già utilizzati evitando che finiscano in mare o in discarica.

Questo materiale è resistente come la normale plastica, ha il vantaggio di poter essere nuovamente riciclato nella normale raccolta della plastica ed è anche dotato di un filtro anti UV, in modo che l'efficacia del prodotto contenuto all'interno sia sempre massima.


Ultimi commenti su Gli Attivi Puri: ingredienti preziosi per la tua routine anti-age

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 24/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2025

Sono stati veramente un'innovazione qualche anno fa e oggi praticamente ogni ditta ha i suoi perché si è capito quanto possono essere preziosi per la routine anti age di tutti. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 05/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/02/2025

Li sto usando da qualche anno e La Saponaria è sempre un ottimo marchio quando si ricerca efficacia, serietà e sostenibilità. Li consiglio tutti vivamente perché oltre ad essere ottimi non hanno odori e possono essere usati prima della crema abituale senza problemi.

Maria chiara B.

Recensione del 28/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2023

Ho comprato tutti gli attivi puri ad eccezione dello zinco e li sto usando come booster. Alla mattina eco fermentato più vitamina C più collagene vegetale più acido ialuronico. Alla sera prima di tutto estratto di rosa mosqueta poi fitoretinolo e infine Q10. Li approvo separatamente sulla pelle pulita e poi metto le normali crema giorno base e crema notte. Devo dire che i risultati non hanno tardato a farsi vedere. Io ho 51 anni e devo dire che mi sono lasciata andare parecchio. Linee e rughe e anche macchie soprattutto sulla fronte. Tutti gli effetti risultano attenuati. Anche le cosiddette rughe d’espressione risultano meno marcate. La routine mattina e sera mi diverte e non pensò affatto che sia tempo perso. Il massaggio facciale è molto importante e seguo blog specifici che consiglio a chi è alle prime armi come me. Grazie La Saponaria per tutto questo!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.