Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Giochi didattici per bambini

Pubblicato 6 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Che benefici hanno i giochi didattici?

Se entriamo in un negozio di giocattoli, certamente troviamo una così ampia offerta di prodotti da dover ricorrere a tanto impegno per scegliere il gioco giusto da regalare a un bambino. Esistono giochi per bambini di tutte le marche, con tutti i personaggi animati, di forme e colori differenti: come fare per scegliere il giocattolo giusto?

Indice dei contenuti:

Giochi tradizionali e giochi didattici: che differenza c’è?

Esistono giochi pensati per aiutare il bambino nella sua crescita utilizzando forme, colori e materiali diversi. La differenza tra un giocattolo generico e un gioco didattico sta nella potenzialità del secondo di richiedere al bambino un’azione, un’interazione con il gioco stesso.

Solo attraverso la scelta che il bambino compirà, il gioco avrà inizio: non è un oggetto statico, che non permette di impiegare fantasia, al contrario, il gioco didattico chiede al bambino di agire seguendo l’istinto e allo stesso tempo utilizzando la logica. Si definiscono didattici perché insegnano una nuova attitudine al bambino, una competenza nuova, una nuova prospettiva.

I benefici dei giochi didattici

Un gioco didattico chiede al bambino di interagire con esso. Si tratta di un’attività volta a insegnare, a tutti gli effetti, durante la quale si richiede fantasia, precisione e organizzazione mentale durante le diverse fasi del gioco.

I materiali naturali sono quelli maggiormente consigliati, legno in primis, perché l’interazione con un gioco in legno coinvolge anche il senso del tatto e dell’olfatto, portando il bambino a contatto con tutto ciò che è più naturale.

Attraverso un gioco didattico, il bambino entra nella dimensione del fare, dell’agire, in cui inizia a comprendere che il compiere un’azione piuttosto che un’altra genera un certo risultato. Nel momento del gioco, i benefici possono essere tanti:

  • il bambino comprende le sue qualità, impara ad affinarle, ottengono un risultato compiuto grazie alla loro azione e ne beneficia autostima, dignità e salute mentale;
  • insegna al bambino che lui stesso può essere creatore della sua realtà, con le sue azioni o con le sue non azioni;
  • il risultato finale dipende da quanto impegno il bambino impiega;
  • agire e applicarsi a un gioco didattico stimola il rilascio di endorfine, il flusso dei pensieri si placa e la mente si rilassa, lasciando spazio alla parte materiale con conseguente rilascio di muscoli e maggiore sensazione di energia fisica;
  • creare qualcosa o comprendere che l’azione svolta dal bambino può cambiare il risultato del gioco, lo stimola a fare, ad essere più operoso, più inventivo, creativo e a sviluppare una maggiore velocità di pensiero;
  • si crea equilibrio tra l’emisfero sinistro e l’emisfero destro del cervello, creando un ponte tra il fare e il pensare, tra l’azione e l’ingegno;
  • molti giochi didattici permettono ai bambini, anche più piccoli, di imparare velocemente il coordinamento occhio-mano;
  • permette anche di interagire in maniera diversa con gli altri bambini, creando il senso di socialità.

Sono diversi i benefici che si possono ottenere, dalla salute al miglioramento delle capacità cognitive, dall’apprendimento veloce all’interazione con il proprio corpo e con gli altri.


Ultimo commento su Giochi didattici per bambini

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 17/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2024

Ho sempre amato maggiormente i giochi didattici a quelli normali perché stimolanti e interessanti per far stimolare la fantasia oltre al fatto che coinvolgono tutto il corpo del bambino compresi i sensi acuendoli maggiormente. Grazie per questo bell'articolo!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ciao ciao, ciuccio!

Pubblicato 11 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Fiori di Bach: un valido aiuto per le mamme in gravidanza

Pubblicato 6 mesi fa. 5604 visualizzazioni. 4 commenti.

Giochi da fare in casa in inverno (per bambini da 0 a 99 anni)

Pubblicato 9 mesi fa. 391 visualizzazioni. 3 commenti.