Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ginkgo biloba: proprietà e benefici

Pubblicato 6 anni fa

Riccardo Lautizi
Autore e divulgatore nel campo del benessere olistico e della crescita personale

L'estratto è utile per tenere il cervello giovane e in salute, ma non solo

Le foglie dell’albero di ginkgo biloba sono usate da 5000 anni nella medicina tradizionale cinese per il loro valore terapeutico. È uno degli alberi più antichi sulla Terra dato che è sopravvissuto all’era glaciale e risale ad un periodo di 350 milioni di anni fa. Charles Darwin lo definì a buon ragione un “fossile vivente”.

Gli alberi di ginkgo biloba possono vivere anche più di 1000 anni e sono altamente forti e resistenti. Prosperano anche in zone inquinate e addirittura sono sopravvissuti all’esplosione della bomba atomica di Hiroshima.

Negli ultimi anni gli scienziati hanno cominciato a studiare le proprietà del ginkgo biloba dimostrando che può essere utile per molte condizioni di salute, in particolare è notevole la sua azione sul cervello nel trattamento della demenza ed Alzheimer.

Indice dei contenuti:

Proprietà

Il ginkgo biloba è stato ampiamente studiato per le sue proprietà anti-infiammatorie, antiossidanti e antiaggreganti.

È in grado di rafforzare i vasi sanguigni, che in combinazione con l’effetto di dilatazione vascolare, gli permette di supportare le funzioni cerebrali, la disintossicazione, l’apparato riproduttivo, il sistema immunitario.

L’azione antiossidante è data principalmente dalla presenza di flavonoidi e terpenoidi nelle foglie del ginkgo che lo rendono ottimo per rallentare la progressione delle malattie legate all'età e l’invecchiamento combattendo lo stress ossidativo.

L’azione positiva sul cervello si esplica in vari modi. È dimostrato infatti che il ginkgo biloba è utile per migliorare l’umore, fornire energia, trattare il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), demenza ed Alzheimer. Il componente del ginkgo maggiormente responsabile del potenziamento cerebrale è l’estratto EGb761 (chiamato anche GBE 761).

Benefici

1. Aumenta la memoria

Il ginkgo è l’integratore naturale più usato e diffuso per il miglioramento della memoria e delle funzioni cognitive. Usato per questo scopo anche dalla medicina tradizionale cinese da migliaia di anni, oggi diverse ricerche suggeriscono che il ginkgo può offrire miglioramenti alla memoria, alla capacità di pensiero e attenzione. È molto usato per il trattamento della demenza e dell’Alzheimer, supportato da diversi studi che hanno avuto risultati molto promettenti.

2. Funzioni sessuali

Uno dei benefici del ginkgo biloba per gli uomini è il suo potenziale per aiutare a trattare l'impotenza e la disfunzione erettile. Permette al sangue di fluire più efficacemente nel pene per aiutare a mantenere l'erezione durante i rapporti sessuali. In alcuni studi ha mostrato anche la capacità di aumentare la libido nelle donne.

3. Salute degli occhi

In uno studio italiano è stato scoperto che il ginkgo biloba aiuta a mantenere il sano flusso sanguigno al nervo ottico proteggendolo dalle lesioni. I pazienti con il glaucoma a tensione normale (NTG), a cui sono stati somministrati 120 mg di ginkgo biloba al giorno per otto settimane, hanno mostrato un miglioramento significativo nel loro campo visivo.

Si è concluso che il ginkgo biloba può avere un potenziale nel trattamento del glaucoma e di altre malattie oculari ischemiche. Sembra infatti che agisca disattivando il fattore di attivazione delle piastrine (PAF), necessario per la crescita di nuovi capillari e aumentando la circolazione all'interno dell'occhio, fornendo più ossigeno alla retina.

4. Ansia

In uno studio pubblicato sul "Journal of Psychiatric Research" sono stati somministrati 480 mg al giorno di ginkgo biloba ad un gruppo di persone con disturbo d'ansia generalizzato. Al termine delle quattro settimane i risultati hanno mostrato che i pazienti hanno avuto un miglioramento dell'ansia rispetto a coloro che avevano assunto un placebo.

5. La sindrome di Raynaud

Questa malattia è caratterizzata dall’intorpidimento, dolore e sensazione di freddo alle dita delle mani e dei piedi a causa di una diminuzione dell'apporto di sangue, innescati da stress o temperature fredde.

Occasionalmente anche naso, labbra e lingua possono essere interessate. Uno studio ha osservato che il ginkgo biloba può ridurre la frequenza di attacchi nei pazienti con sindrome di Raynaud.


Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire in manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Ginkgo biloba: proprietà e benefici

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 11/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2025

Sono sicura che abbia tantissime proprietà e benefici per la salute ma sarebbe bene capire quanto fa effetto su pressione e contrasti con altre medicine eventualmente assunte. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 28/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2025

E' un estratto che amo molto in cosmetica e i prodotti che lo contengono hanno veramente una marcia in più, ma non sapevo avesse anche tutte queste proprietà per la salute. S'impara sempre qualcosa!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Occhi rossi: cause e rimedi naturali

Pubblicato 1 giorno fa. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

3 potenti antiossidanti naturali per sistema immunitario, cuore e vista

Pubblicato 2 giorni fa. 21152 visualizzazioni. 2 commenti.

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 8 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.