Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ghassoul: l'argilla saponifera marocchina

Pubblicato 7 anni fa

Le proprietà del Ghassoul

In natura troviamo grandi quantità di argilla. Cos'è esattamente l’argilla? È terra mescolata con l’acqua, quello che comunemente chiamiamo fango. Esistono differenti tipologie di argilla chiaramente e le differenze sono date soprattutto dalla tipologia di terreno da cui viene estratta. Scopriamo insieme l’argilla saponifera Ghassoul.

Indice dei contenuti:

Argilla per la salute

Ogni terreno possiede proprietà differenti e l’argilla si arricchisce in base alle sostanze che in esso sono presenti. Non è un mistero che parliamo di uno dei più antichi rimedi conosciuti e utilizzati, dalla notte dei tempi.

Se ci fermiamo a pensare, si tratta proprio della terra che il genere umano ha sotto i piedi. Madre Natura ha creato tutto in maniera perfetta perché niente è più facilmente reperibile della terra su cui camminiamo.

La terra stessa contiene sali minerali, vitamine, sostanze antiossidanti e antinfiammatorie che rendono alcune argille preziose per la nostra salute. 

Ghassoul: l’argilla saponifera marocchina

Ghassoul è un’argilla utilizzata da molti secoli dai popoli che abitano l’Africa del nord. Sono soprattutto le popolazioni marocchine e alcuni popoli del Medio Oriente.

Questa particolare argilla chiamata anche Rassoul (termine che deriva dal verbo “rassala” che in arabo significa lavare) viene estratta nelle terre del Marocco, soprattutto nei giacimenti che si trovano sulla valle di Moulouya. L’estrazione avviene davvero da tempi antichi, in canali sotterranei.

Una volta estratta, viene sistemata su ampie superfici sulle quali viene trattata e lavata con acqua per eliminare eventuali impurità presenti. Il materiale così ottenuto viene steso su superfici piane e lasciato essiccare al sole. Attraverso questo processo, si ottiene un prodotto puro che viene poi immesso in commercio in polvere o in forme rettangolari di argilla.

Nel mondo arabo l’argilla Ghassoul è elemento fondamentale per la preparazione del bagno turco. Si tratta di un minerale naturale e biologico che può essere utilizzata come crema di lavaggio per i capelli, come maschera per il visto e come sapone detergente per la pelle del corpo.

A chi è consigliato maggiormente? A chi ha la pelle più sensibile e riscontra difficoltà nell'utilizzo della maggior parte dei prodotti per la cura del corpo.

Elimina le impurità in eccesso, leviga la pelle e la addolcisce. È anche un ottimo aiuto per contrastare i punti neri e l’eccesso di sebo. È indicata anche per il lavaggio dei capelli perché deterge senza seccare, li rende voluminosi, setosi e forti.

Come utilizzare l’argilla Ghassoul?

È semplicissimo: basta miscelare la polvere con acqua in un contenitore di vetro, di legno o di terracotta e utilizzare una stoviglia in legno per mescolare. Con l’impasto omogeneo, è possibile applicarla su capelli, viso e corpo, compiendo un delicato massaggio in maniera circolare.


Ultimi commenti su Ghassoul: l'argilla saponifera marocchina

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

E' una delle mie argille preferite da usare prima della sauna con il sapone nero marocchino e un po' di olio di argan. Con tutte le proprietà descritte in articolo sono ancora più convinta della scelta fatta.

Baristo T.

Recensione del 30/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/07/2024

La uso da anni e mi trovo benissimo è forse una tra le argille che preferisco di più perché è adatta a tutto il corpo, è particolarmente lavante e non mi dispiace nemmeno per il visto sia per lavarlo semplicemente che per farne una maschera. La consiglio vivamente anche solo per approcciarsi alle argille in generale!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 4 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 20 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 25 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.