Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gestisci le tue emozioni con la riflessologia

Pubblicato 7 anni fa

I punti da trattare per ritrovare equilibrio

La riflessologia ha infinite proprietà e utilizzi: la gestione delle emozioni è una di queste.

Indice dei contenuti:

Riflessologia: come si lega alle emozioni?

Il nostro corpo è stato strutturato e pensato per rispondere a una miriade di nostre esigenze. E se dicessi che ci sono dei pannelli sul nostro corpo, dei cruscotti che permettono di vedere cosa succede all’interno così come accade con l’automobile?

Ecco, la riflessologia permette di fare questo, di vedere all’interno. Permette, attraverso il tocco su mani e piedi, di comprendere lo stato di salute degli organi interni e aiuta ad alleviare dolori e fastidi sempre presenti. E fin qui direi che è tutto piuttosto chiaro.

Facciamo un passo avanti e proviamo a pensare: se il nostro corpo è strettamente legato alla nostra mente e viceversa e l’uno influenza l’altra, allora la riflessologia può lavorare anche sulle emozioni! È proprio così che accade.

Ogni punto che si collega ad un organo o un apparato, riflette in realtà anche un’emozione e attraverso la riflessologia è possibile collegarsi alle emozioni e aiutarsi nei momenti di difficoltà.

Emotività: i punti riflessi da trattare

Sappiamo che la riflessologia può essere fatta tramite massaggio sul piede o sulla mano. Entrambi riflettono tutte le strutture del corpo e quindi sono intercambiabili fra loro.

Possiamo dire che la superficie del piede mantiene una sensibilità maggiore rispetto a quella della mano ma quest’ultima è facilmente disponibile per il massaggio. Uno dei punti da trattare più importanti legati all’emotività si chiama Palazzo dell’ansia. Non facciamoci deviare dal significato del nome: indica il centro di tutte le emozioni, positive e negative.

Si trova al centro del palmo della mano e viene massaggiato in caso di stati di angoscia, di preoccupazione, di attacchi di panico, di ansia crescente o momenti di sconforto e abbandono. È necessario compiere una pressione piuttosto decisa, ripetendola più volte.

Si può avvertire una sensazione di dolore: se è troppo forte, allora alleggerire la spinta e massaggiare con più delicatezza.

Un altro punto facilmente raggiungibile dalla mano si trova sempre sul palmo e si estende nella zona del pollice. Parte da appena sopra al polso fino all’ossatura di partenza del dito. È la parte “morbida”.

Massaggiando su e giù quella parte, si possono avvertire dolori e fastidi. Qui troviamo le tensioni a livello addominale, le tensioni di pancia date da emozioni contrastanti di ogni tipo.

Riflessologia ed emozioni

Per completare il lavoro della riflessologia sulle emozioni, è possibile utilizzare alcuni oli essenziali per entrare ancora più in profondità nel lavoro.

Sul punto di Palazzo dell’ansia si può aggiungere una goccia di olio essenziale di lavanda che distende le tensioni e placa le preoccupazioni.

Sulla zona del pollice, si può applicare dell’olio essenziale di arancio dolce, porta calma e agisce sulle agitazioni di pancia.

La riflessologia è strettamente legata alle nostre emozioni e diventa uno strumento utile da conoscere per alleviare quei piccoli fastidi quotidiani dati dallo stress, dalla stanchezza e dall’eccessiva frenesia.


Ultimi commenti su Gestisci le tue emozioni con la riflessologia

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

I massaggi della pratica di riflessologia sono molto validi e aiutano il benessere generale della persona e quindi la salute generale di corpo e mente. In questo caso sono sicura che il massaggio possa aiutare tutte le problematiche elencate in articolo.

Baristo T.

Recensione del 24/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2024

Interessante come si possano gestire le emozioni con la riflessologia e concordo che la zona del pollice aiuta tantissimo le emozioni “di pancia”, paure e stress che di solito fanno aggrovigliare lo stomaco. Ottimi gli oli essenziali consigliati che non dovrebbero mai mancare in casa. Grazie per tutti i consigli e le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 5 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 3 settimane fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 26 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.