Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gestalt: tutto ciò che può essere percepito

Pubblicato 6 anni fa

Francesca Rifici
Naturopata esperta di medicina tradizionale cinese e Riflessologa

Gestalt è un termine tedesco che grammaticalmente risulta il participio passato di von Augen gestellt, letteralmente “posizionato davanti agli occhi”.

In questo articolo parliamo di

Indice dei contenuti:

Storia della Gestalt

Il termine Gestalt indica tutto ciò che compare allo sguardo e passa alla storia come teoria della forma. Si fa riferimento a tutto ciò che può essere percepito.

La storia di questa corrente viaggia su due binari diversi: la psicologia della forma e la Gestalt Therapy. La prima è una corrente teorica di pensiero e nasce negli anni ’20 in Germania e la seconda nasce in America negli anni ’50 in ambito psicoanalitico.

Entrambi gli approcci, che ora approfondiremo, si basano sul concetto di percezione.

Ogni volta che entriamo in contatto con l’esterno abbiamo delle percezioni e secondo i nostri codici interni attribuiamo loro un significato. Facciamo un esempio: quando accarezziamo un gatto, percepiamo la morbidezza del suo pelo e questa sensazione rimanda in noi una sensazione di piacere.

Gestalt: due correnti di pensiero

Possiamo parlare di “Gestaltpsychologie” o psicologia della forma che nasce in ambito psicologico negli anni ’20, il cui motto era: “Il tutto è più della somma delle singole parti”.

Questa corrente di pensiero indicava la differenza tra la percezione che si ha dell’insieme di qualcosa piuttosto che delle sue singole parti.

Prendiamo ad esempio una canzone: la melodia che ascoltiamo è l’insieme delle singole note ma unite, acquistano un valore maggiore rispetto alla singola nota e la percezione del valore aumenta esponenzialmente.

Questo si ricollega alla nostra capacità sensoriale di elaborare gli stimoli esterni, dote che non osserviamo e diamo per scontata.

Il secondo approccio, basato sempre sulle percezioni individuali con l’esterno, nasce in America negli anni ’50 e diventa un vero e proprio approccio terapeutico, utilizzato in ambito psicoanalitico e comportamentista.

Il focus riguarda le sensazioni percettive della persona, intese come prodotto degli schemi mentali in essa contenuti. In altre parole, la modalità di reazione agli stimoli esterni dipende dai codici comportamentali presenti in ognuno di noi.

Lo studio si applica concretamente nell’interazione tra le persone o tra la persona e l’ambiente che la circonda, ponendo l’attenzione su come l’esterno viene percepito.  Perché non abbiamo tutti le stesse percezioni? E perché invece abbiamo sentimenti comuni verso determinati aspetti della vita?

Torniamo all’esempio del cucciolo: la maggior parte di noi trova piacevole accarezzare un cucciolo di gatto così come troverebbe più disgustoso accarezzare un serpente.

La percezione dell’esterno si lega ai codici mentali installati e danno vita a una sensazione.

Il potere terapeutico della Gestalt

A cosa servono questi approcci? A porre il focus sulla modalità di percezione attorno a noi.

Quando un ambiente o una relazione ci crea difficoltà, possiamo utilizzare il metodo della Gestalt per scomporre le sue parti e attribuire loro un singolo significato.

In questo modo, andando a ricostruirlo, otterremo un risultato diverso e una visione totalmente nuova che ci permetterà di oltrepassare i limiti imposti dalle nostre credenze e sviluppare un nuovo modo di sentire.

Per approfondire puoi leggere


Ultimi commenti su Gestalt: tutto ciò che può essere percepito

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 19/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2025

Non conoscevo questa corrente di pensiero e la sua variante, ma devo dire che se sono buone per prendersi cura del proprio benessere interiore e quindi esteriore sarebbe da provare. Grazie per tutte le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 09/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2025

Teoria interessante e che non conoscevo ma devo dire che deve essere un'ottima terapia che può aiutare in tanti ambiti soprattutto della vita moderna.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 2 giorni fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 16 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.