Gelatini home-made
Pubblicato
3 anni fa
Con tanta frutta, ingredienti selezionati, facili da preparare e amatissimi dai bimbi: la merenda sana per l’estate è servita
Estate è trascorrere i pomeriggi all’aria aperta, è assaporare tanta frutta dolce e succosa, estate è un gelato mangiato in compagnia. E se poi il gelato è fatto in casa con ingredienti genuini allora sarà ancora più delizioso.
Perché diciamocelo, cosa c’è di più buono (e fresco) di un gelato gustato in un caldo pomeriggio estivo? In effetti a questa domanda potremmo farvi rispondere dalle nostre figlie, che in questi anni hanno sperimentato tutte le nostre ricette di gelatini home-made: per noi il gelato fatto in casa è una cosa seria!
UN FRULLATORE E POCHE MA IMPORTANTI INDICAZIONI
Abbiamo cominciato quando le nostre bambine erano piccole, alla ricerca di un’alternativa più sana rispetto ai gusti e alle preparazioni industriali, così esageratamente cariche di zuccheri e aromi artificiali. L’estate ci regala così tanta frutta dolce e succosa, che è perfetta per essere trasformata in un’infinita varietà di gelatini per tutti i gusti. Nel nostro libro trovate l’esperienza sul campo di due mamme, una dietista e l’altra food-blogger che hanno unito gusto e salute in moltissime ricette racchiuse in un coloratissimo libro che cambierà per sempre la vostra visione del gelato fatto in casa. Non preoccupatevi non vi servirà chissà quale “attrezzatura”, vi assicuriamo che con un semplice frullatore sarete in grado di riprodurre tutte le ricette in pochissimo tempo.
RICETTE VEGETARIANE E VEGAN
Nel nostro libro, oltre alle settanta ricette (che diventeranno di più) troverete una parte iniziale che vi farà finalmente capire come preparare in casa un gelatino davvero buono: si tratta di pochi ma importanti consigli da leggere con attenzione. Le ricette sono tutte vegane o “veganizzabili”, nel senso che se seguite una dieta vegana ci sono le indicazioni per trasformare la ricetta a vostro piacimento, per chi invece adotta un'alimentazione onnivora troverete ingredienti come lo yogurt, la panna o il latte vaccino, potete quindi decidere di volta in volta come preparare la ricetta in base alla vostra voglia di sperimentare. Siamo sicure che vi innamorerete di questi gelati super freschi e colorati, che vi terranno compagnia per tutta l’estate e, se approfitterete della sezione “gelatini invernali”, lo faranno anche nei mesi più freddi. Vi servono solo gli stampini e poi potete dare il via a un’estate all’insegna dei gelatini!
CIOCCO-AVOCADO (RICETTA VEGANA)
INGREDIENTI
• 1 avocado
• 1 banana matura
• 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
PROCEDIMENTO
Frullate l’avocado con la banana e il cacao amaro in polvere. Versate il composto ottenuto negli stampini
e riponete in freezer per almeno 6-8 ore.
RAINBOW ICE (RICETTA VEGANA)
INGREDIENTI
- 1 mango maturo
- 100 g fragole
- 100 g lamponi
- 125 g yogurt bianco cremoso o yogurt di cocco
- Sciroppo di riso, miele o altro dolcificante a scelta q.b.
PROCEDIMENTO
Amalgamate bene lo yogurt con il dolcificante scelto. Frullate il mango con una piccola quantità di yogurt e tenetelo da parte; quindi, frullate i lamponi con un’altra piccola quantità di yogurt e tenete da parte anche questo. Frullate le fragole e filtrate la purea ottenuta con un colino a maglia fine. Ora create gli strati del
vostro Rainbow ice alternando mango, yogurt cremoso dolcificato, lampone e purea di fragole. Riponete in freezer per almeno 6-8 ore.
FROZEN YOGURT VARIEGATO AL CIOCCOLATO E MORE
INGREDIENTI
- 500 g yogurt bianco intero o yogurt
- di cocco
- 1 cucchiaio di sciroppo d’agave, miele o altro dolcificante a scelta
- 5-7 fragole
- 15 more
- Amaretti mignon o amaretti sbriciolati q.b.
- 50 g cioccolato fondente
PROCEDIMENTO
Lavate la frutta e tagliate le fragole a pezzi. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e tenete da parte. Dolcificate lo yogurt amalgamando bene lo sciroppo d’agave o il miele; quindi, foderate una teglia rettangolare con carta da forno e versate lo yogurt dolcificato.
Aggiungete molto rapidamente con un cucchiaio il cioccolato sciolto in modo da creare delle linee decorative prima che si solidifichi. Unite le fragole a pezzi, le more e gli amaretti e mettete in freezer per 4-6 ore. Una volta che il Frozen yogurt sarà pronto, toglietelo dal freezer e attendete qualche minuto prima di dividerlo in pezzi e servirlo.