Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Garum Armoricum: dal mare un preziosissimo ricostituente per la mente

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 6 anni fa

Da sempre l’essere umano si è trovato ad affrontare periodi faticosi che mettono alla prova le competenze di adattamento non solo fisiche, ma anche mentali ed emotive. La psicologia definisce con il termine “resilienza” la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà, processo che non sempre è scontato o semplice nella sua esecuzione. Ciò che oggi si definisce comunemente con il termine di Stress, include un concetto che non si limita ad un evento particolare che induce tensione, ma anche ad una possibile cronicità propria di uno stile di vita che richiede standard di prestazioni elevate e  continue.

Dalla notte dei tempi, l’essere umano si è sempre trovato a dover gestire le proprie risorse in base alle  richieste di un ambiente a volte ostico ed esigente. La storia ci mostra, con diversi esempi,  come  abbia spesso utilizzato i rimedi della natura per potenziare i propri meccanismi adattogeni.

Indice dei contenuti:

Un po’ di storia…

Uno degli esempi più curiosi è riportato nella narrazione delle notevoli capacità strategiche e acutamente sofisticate dei Galli quando dovettero difendersi dalla conquista da parte di Giulio Cesare nei mari della Britannia. Capacità di elevata intelligenza, attribuite ad una salsa liquida di interiora di pesce in salamoia (Garum) che indussero i medici antichi a studiarne le virtù per diffonderne i benefici.

Che cosa è il Garum?

 A tutt’oggi si riconoscono gli enormi vantaggi dell’integrazione del GARUM, sostanza marina ricavata da autolisi, cioè un processo di autodigestione  della materia organica da parte di enzimi contenuti nel pesce.  Questo permette la scissione dei suoi costituenti  in componenti  più semplici, che vengono così assimilati più facilmente dall’organismo. Il Garum deriva dalla Molva Blu, un pesce oceanico che vive nei fondali più bui e profondi degli abissi marini, ecosistema particolarmente difficile per la sopravvivenza, tanto che i biologi hanno condotto diversi studi molto interessanti sul sofisticato e complesso cervello di queste specie. Tuttavia, per un determinato periodo dell’anno, la Molva Blu risale dagli inferi per riprodursi, ma contemporaneamente per esporsi, suo malgrado, alla pesca.  Se i filetti vengono destinati al consumo alimentare, gli scarti vengono invece utilizzati nella preparazione del preziosissimo Garum.

A cosa serve il Garum?

 L’uso abituale di questo preparato, stimola i fattori di crescita neuronale, migliorando quindi la performance mentale. Fondamentalmente, si tratta di piccoli peptidi di struttura simile a quelli ipotalamici, alle encefaline ed alle endorfine.  E’ stato dimostrato che l’integrazione con il GARUM ARMORICUM potenzia  il trofismo cellulare cerebrale, e questo ne fa un alleato utilissimo per la prevenzione delle patologie neurologiche degenerative come l’Alzheimer, il Parkinson, la Demenza senile e il deterioramento dei processi cognitivi.

Numerosi studi  condotti in Francia, Giappone e Usa, hanno evidenziato la sua efficacia negli stati da stress anche cronico e pre-depressivo, a cui spesso si associano stanchezza, insonnia, difficoltà di memorizzazione, ansia da prestazione e irritabilità. Particolarmente attivo nella astenie somatiche, reattive e psichiche: si è visto un miglioramento del 90% dei casi contro il 35% del placebo.

Il GARUM ARMORICUM fornisce anche aminoacidi, acidi grassi polinsaturi omega 3 con spiccata azione antinfiammatoria e contemporaneamente un complesso antiossidante a base di vitamina E e Selenio che proteggono le cellule dai radicali liberi e la perossidazione lipidica.

Perchè prendere il Garum Armoricum?

Perchè gli effetti del Garum  Armoricum si estendono dalla riduzione dell’ansia sia pregressa che anticipatoria, ad una migliore attenzione ed efficacia dei processi cognitivi, in particolare la concentrazione e la memorizzazione, favorisce l’equilibrio psico-emozionale avendo una funzione adattogena e migliora notevolmente i disturbi del sonno legati allo stress.


Ultimi commenti su Garum Armoricum: dal mare un preziosissimo ricostituente per la mente

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 06/03/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/03/2025

È la prima volta che sento nominare il garum, ma anche se apporta tantissimi benefici, temo che non lo proverò a causa del mio rifiuto per tutto ciò che è ittico. Peccato, perché sembra davvero interessante.

Baristo T.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

Non ne avevo mai sentito parlare. È molto interessante che possa essere un vero e proprio rimedio contro lo stress in generale. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 09/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2024

Non conoscevo il Garum e trovo che sia veramente ricco di qualità tanto che è un vero e proprio ricostituente per corpo e spirito soprattutto in momenti di forte stress.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 5 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 1 settimana fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 13 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.