Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gambe gonfie e stanche? Affronta il caldo con leggerezza!

Pubblicato 5 anni fa

Tante ore in piedi, primi caldi e una circolazione non proprio al top? Scopri i rimedi giusti per un'estate... in freschezza!

Gambe dolenti, caviglie gonfie e una sensazione di stanchezza eccessiva: con l'innalzarsi delle temperature diventano problematiche all'ordine del giorno!

Se poi ci aggiungiamo lo stare in piedi per molte ore (magari con calzature non sempre idonee), una circolazione non proprio al top e una postura scorretta la faccenda rischia di complicarsi. 

Non bisogna disperare però, perché abbiamo a disposizioni molti rimedi naturali che possono giocare a nostro vantaggio. Basta solo scegliere quelli giusti e le nostre gambe saranno leggere come non mai!

In questo articolo parliamo di:

Indice dei contenuti:

Gambe e caviglie gonfie: ecco le (possibili) cause

La sensazione di gonfiore a livello di gambe e caviglie è un problema davvero comune, specie tra le persone che stanno in piedi tutto il giorno o rimangono a lungo in posizione seduta (magari anche accavallando le gambe!). 

Se le masse muscolari si danno poco da fare, il sangue fatica a ritornare al cuore, soprattutto quando si rimane a lungo in posizione eretta (e la gravità non gioca a nostro favore). La conseguenza allora è solo una: la stasi ematica aumenta la pressione venosa, massima a livello delle caviglie, sulle quali pesa l'intera colonna di sangue.

Quando poi i liquidi non vengono correttamente drenati dal nostro sistema linfatico, tendono ad accumularsi nei tessuti dando origine al famigerato edema o gonfiore generalizzato.

Il caldo estivo estivo sferra poi il colpo finale, contribuendo ad accentuare il problema tramite la sua azione vasodilatatoria.

Trattamenti cosmetici: gli ingredienti da scegliere

Già, è importante scegliere gli ingredienti giusti per regalarci quella sensazione di benessere e leggerezza dopo una giornata pesante o uno sforzo fisico.

Alcuni ingredienti di origine vegetale, infatti, possono essere particolarmente utili nel trattamento di caviglie e gambe gonfie perché dotati di azione antiossidante, vasocostrittrice sui vasi sanguigni ed antinfiammatoria.

Per questo motivo, quando si sceglie una crema, è bene guardare che contenga estratti derivati da:

  • Rusco (Ruscus aculeatus)
  • Ippocastano (Aesculus hippocastanum)
  • Ginkgo biloba 
  • Centella asiatica (Hydrocotyle asiatica)
  • Amamelide (Hamamelis virginiana)
  • Mirtillo nero (Vaccinum myrtillus)
  • Ribes (Ribes nigrum)
  • Vite rossa (Vitis vinifera

Non è un caso poi che vengano spesso associati fra loro nei prodotti cosmetici dedicati a gambe stanche e caviglie gonfie. Il motivo? Contengono principi attivi, come i flavonoidi, presenti anche in molti alimenti di uso comune, i quali tonificano le pareti dei capillari e ne regolano la permeabilità.

Perchè le donne ne soffrono di più?

Benchè sia una problematica abbastanza diffusa, è il genere femminile a soffrirne di più. Le donne in età fertile mostrano con una certa frequenza gonfiore alle caviglie e ritenzione idrica accentuata, soprattutto nella settimana che precede il ciclo.

La risposta ci viene data dagli ormoni: in questo periodo infatti vediamo innalzarsi i livelli di estrogeni e progesterone, che giocano un ruolo fondamentale in questa condizione grazie alle loro proprietà vasodilatatorie, le stesse che causano ritenzione idrica.

Gambe leggere in 8 semplici mosse

  1. Pratica attività fisica: lo sport è fondamentale per avere una buona circolazione del sangue! 
  2. Segui una dieta sana e variata: una alimentazione equilibrata è un aiuto indispensabile per la salute delle nostre vene.
  3. Cambia spesso posizione: che sia a lavoro o a casa, l'importante è mantenere sempre attiva la nostra circolazione. Evita di accavallare le gambe e abituati a fare due passi ogni tanto!
  4. Riposa con le gambe sollevate: sembra banale ma non lo è affatto. Quando si riposa i piedi dovrebbero essere più rialzati rispetto al livello del cuore: sollevare le gambe facilita la risalita del sangue ed evita la stasi circolatoria. Nulla di complicato, basta un cuscino!
  5. Occhio a come ti vesti: i vestiti troppo fascianti, come jeans skinny o super aderenti, ostacolano la corretta circolazione. Stessa regola va applicata alle calzature, che non devono essere scomode e costringere eccessivamente il piede.
  6. Idratati: regola base imprescindibile che ci sentiamo ripetere ogni giorno. È indispensabile assumere molti liquidi durante la giornata, anche lontano dai pasti, per ‘diluire’ il sangue e facilitarne la ‘risalita’ dalle gambe verso il cuore.
  7. Fai una bella doccia...fredda: il bagno caldo o la doccia bollente aiutano a rilassarci, si, ma se vogliamo contrastare la sensazione di pesantezza e svolgere un'azione tonificante, l'ideale è una lavarsi con acqua fresca corrente.
  8. Massaggia le tue gambe: i massaggi sono davvero utili per riattivare la circolazione, facendoci dimenticare la sensazione di pesantezza e regalandoci 5 minuti tutti per noi.

I prodotti da massaggio da provare:


Ultimi commenti su Gambe gonfie e stanche? Affronta il caldo con leggerezza!

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 08/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/07/2025

Concordo con quanto detto in articolo perché in questo periodo, quando fa molto caldo e c'è afa, bisogna adottare ogni strategia e non da meno quella cosmetica aiuta a defatigare e sgonfiare le gambe.

Baristo T.

Recensione del 23/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2025

Rimedi fantastici che seguo da anni e infatti non ho più avuto problemi di gambe gonfie nemmeno nelle estati più torride come la scorsa. Non è un problema da sottovalutare nel tempo e quindi è bene prendersene cura da subito. Grazie per tutti i preziosi consigli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 26 giorni fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.