Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Funghi medicinali: scopri il Coprinus

Pubblicato 8 anni fa

Francesca Rifici
Naturopata esperta di medicina tradizionale cinese e Riflessologa

I benefici del Coprino per il diabete

Conosci i funghi medicinali? Sono preziosi alleati per la salute e sostengono la maggior parte delle funzionalità del nostro organismo.

Scopri i benefici del Coprinus per il diabete e non solo.

Indice dei contenuti:

L'azione dei funghi medicinali per la salute

I funghi medicinali rientrano nella categoria denominata “micoterapia” ovvero una terapia di aiuto per l'organismo a base di estratti di funghi.

Parliamo di alcuni funghi speciali che possiedono straordinarie virtù e sono in grado di ripulire il nostro organismo, sostenere e modulare il sistema immunitario, migliorare il metabolismo glucidico e in alcuni casi, essere preziosi alleati in caso di malattie gravi come tumori.

Fondamentale è conoscerli e sapere la loro provenienza.

La prima azione dei funghi medicinali è la capacità di fungere da chelanti dell'organismo, attirando le sostanze tossiche. Se crescono in ambienti inquinati, sono già ricchi di per sé di sostanze tossiche e non è consigliato assumerli.

Ogni fungo ha una specifica funzione e agisce direttamente su un distretto particolare dell'organismo ma tutti i funghi medicinali hanno un impatto diretto sul sistema immunitario. Tra i più conosciti troviamo il Reishi (Ganoderma Lucidum), lo Shitake o il Maitake.

L'azione del Coprinus, fungo medicinale

Il Coprinus (o coprino) rientra nella categoria dei funghi medicinali curativi, che svolgono un'azione a sostegno dell'intero organismo. Nello specifico, questa varietà di fungo ha una spiccata azione ipoglicemica e risulta un ottimo coadiuvante in caso di diabete.

Come agisce in caso di diabete? Effettua un'azione di sensibilizzazione delle cellule nei confronti dell'insulina. L'azione ipoglicemica è applicabile sia al diabete di tipo I che al diabete di tipo II.

Sono stati svolti numerosi studi sul Coprino e la sua efficacia è stata comprovata: abbassa la glicemia come un farmaco antidiabetico, senza produrre effetti collaterali.

La storia che il diabete è una malattia che non ha cura sta iniziando finalmente a decadere. Una sana alimentazione e gli integratori giusti sono ottimi strumenti per tenere a bada il diabete e vivere una vita più serena, senza dover dipendere direttamente dai farmaci.

I benefici del Coprinus

Nella medicina dell'estremo oriente, il Coprinus è utilizzato come ottimo digestivo e se ne fa particolare uso nella cura di disturbi come le emorroidi che sembrano non trovare rimedio con la medicina occidentale.

L'estratto di Coprino è pregiato per il suo contenuto di vitamine del gruppo B, vitamina C e vitamina E: possiede proprietà antiossidanti utili a neutralizzare i radicali liberi, oltre a fornirci tutti gli aminoacidi essenziali.

Il nostro organismo non è in grado di sintetizzare tutti gli aminoacidi essenziali, soprattutto per lo stile alimentare odierno: il Coprinus diventa, anche solo per questo, un ottimo rimedio naturale.

Quali sono le proprietà del Coprino?

  • Leggera riduzione della glicemia ematica dopo solo dieci ore e marcata riduzione dopo circa 11 giorni dall'inizio dell'assunzione
  • Miglioramento della tolleranza al glucosio
  • Prevenzione per l'aumento di peso
  • Migliora la digestione ed è un ottimo aiuto nelle diete dimagranti
  • Contrasta le emorroidi e la stipsi

Non ci sono ancora commenti su Funghi medicinali: scopri il Coprinus

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 16 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.