Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Flaska: una bottiglia di vetro per l’acqua che riduce i rifiuti

Pubblicato 8 anni fa

Bottiglia di vetro amica dell’ambiente

In una vita frenetica come la nostra è raro fermarsi a pensare che basta poco per dare il nostro contributo alla nostra amata Terra, e vi chiederete: “Ma come può una bottiglia ridurre la quantità di rifiuti diffusi nel pianeta?”

Eppure è così.

In questo articolo parliamo di

L’acqua che sgorga dai rubinetti delle nostre case e dalle fontane delle nostre città è controllata regolarmente. Basterebbe questo per farci capire che avere una bottiglia di vetro con noi sarebbe utile.

Se poi facessimo un paio di calcoli ci accorgeremmo immediatamente del denaro che risparmieremmo semplicemente avendola con noi. Non si comprerebbe più l’acqua imbottigliata ottenendo così un risparmio giornaliero. Quasi un miracolo nell’era in cui viviamo.

Ma adesso scopriamo assieme perché Flaska è così straordinariamente utile a farci diminuire i consumi.

Una volta che la bottiglia entra a far parte della mia vita quotidiana, non comprerò più al negozio o al supermercato l’acqua imbottigliata. Così facendo innanzitutto verrà prodotta meno energia elettrica utilizzata dallo stabilimento che si occupa dell’estrazione, il filtraggio e l’imbottigliamento, si ridurrà anche quella consumata dai grossisti che si occupano dello stoccaggio e dalle aziende che si occupano della distribuzione per poi finalmente essere collocata nei ripiani dei supermercati.

Non dimentichiamo inoltre che in tutti questi passaggi ci sono dei camion che movimentando i carichi d’acqua consumano gasolio e producono gas nocivi. Noi stessi, probabilmente, usiamo la macchina per portarla dal supermercato fino a casa. Alla fine di tutto questo lungo, costoso ed inquinante processo, finalmente la bottiglia in plastica arriva sulla nostra tavola per poi consumarla.

Ma quando mi siedo comodamente sulla mia sedia vedo davanti a me il rubinetto e mi accorgo che con un semplice gesto posso ottenere lo stesso identico bene prezioso: l’ACQUA!

E dopo aver visto come Flaska può farci risparmiare e aiuta a ridurre le emissioni, vediamo ora come un'unica bottiglia di vetro che si può riutilizzare infinite volte può ridurre i rifiuti.

Sappiamo benissimo tutti che la plastica, in determinate circostanze, può rilasciare nell’acqua composti organici come ad esempio l’antimonio e il bisfenolo, solitamente abbreviato in BPA. Inoltre è sconsigliato riutilizzare più volte la stessa bottiglia di plastica per questo motivo. Così facendo si produce una grossa quantità di rifiuti.

Il vetro, al contrario, è il materiale più adeguato per la conservazione dell’acqua, di altre bevande, degli alimenti, dei cosmetici ecc, in quanto non rilascia sostanze né tossiche né indesiderate ed è totalmente riciclabile. Un elemento da non sottovalutare in un’era dove i rifiuti sono un grosso problema.

I Clienti Flaska sono la testimonianza dell’utilità della bottiglia, ed è vero: della bottiglia ci si innamora!

Flaska sarà presente al Sana 2017, fiera del biologico e del naturale, che si terrà in settembre dal 8 all’11 a Bologna. Vi invito con gioia al padiglione 26 stand A51 per conoscere il Team Flaska Italia e la bottiglia, sempre a vostra disposizione e alla ricerca dei punti vendita.

Le bottiglie Flaska più apprezzate dai nostri clienti


Ultimi commenti su Flaska: una bottiglia di vetro per l’acqua che riduce i rifiuti

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 12/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2025

Avere la propria bottiglia da riempire e portare con sé è veramente un passo fondamentale all'abuso che si fa della plastica, in più l'inciviltà di molti è il danno peggiore. Grazie per queste bella iniziativa e per tutte le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 24/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/03/2025

Questo tipo di bottiglie sono sempre le migliori per evitare la plastica. L'importante è pulirle bene senza far rimanere residui di acqua che può trasformarsi in muffa nel tempo se non lavata a dovere.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 4 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 20 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 25 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.