Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fermentazioni, vasetti pieni di sapore

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 3 anni fa

L'umanità sta fermentando ovunque da molto tempo. Prima di tutto, perché è una delle tecniche più semplici per conservare il cibo: non c'è bisogno di macchine, non c'è bisogno di ingredienti i cui nomi possono essere letti solo da un premio Nobel per la chimica. Sì, la fermentazione è acqua, sale, prodotti buoni e la magia del tempo che lavora, semplicemente. Certo, nella preistoria, i nostri antenati non avevano ancora i vasi Le Parfait per fare il kefir, il kimchi e altri pani a lievitazione naturale, ma avevano già capito l'importanza e i benefici di questo metodo, che oggi sta tornando in auge. Ecco una rapida panoramica :

Cos'è la fermentazione? 

Queste conserve fatte in casa, che ti fanno spruzzare tanto quanto ti fanno dire mmmh, permettono di sublimare e rivelare sapori e benefici, grazie a microrganismi essenziali: batteri e lieviti.  In breve, questi buoni amici del mondo vegetale e animale - che si trovano su ogni organismo vivente - hanno un appetito feroce per il glucosio. Così, se li metti in un vasetto a doppia chiusura con buon cibo, sale e acqua, rosicchiano (per dirla semplicemente) il glucosio e lo trasformano in acido lattico, un grande alleato della conservazione. Il risultato sono preparazioni piccanti, croccanti e ricche di vitamine. Ma anche l'orgoglio, perché riuscire a fare un vasetto è entrare nella storia accanto ai primi uomini e donne che hanno scoperto il potere della fermentazione per creare i nostri cibi preferiti: pane, birra, vino, formaggio ecc.  


2 ricette da chef molto semplici per iniziare 

Vuoi sporcarti le mani e giocare con un vasetto come un professionista ? Queste ricette di chef presentate da Le Parfait hanno tutto il necessario per fare un grande vaso, letteralmente e figurativamente : gesti semplici e sapori potenti. 


Il lievito madre dello chef parigino Maxime Bertrand 

Dal 2020, la mania per il lievito naturale non è diminuita. Per una buona ragione, c'è un po' di magia e meraviglia intorno a questa fermentazione che fa nascere il pane. Solo che dove c'è magia, c'è mistero... quindi, per evitare di essere perplessi da un fermento enigmatico, vi consigliamo di seguire questa ricetta quasi infallibile. 


Kefir a tre stelle in un attimo dallo chef Romain Meder 

Volete fare un kefir degno di uno chef stellato ? Romain Meder, ex chef dell'iconico Plaza Athénée, condivide la sua ricetta preferita di kefir fatto in casa. Il suo punto forte?  Una lattofermentazione molto facile e molto gustosa! 


1 ricetta di kimchi perfettamente stagionale 

Questa ricetta del Kimchi, un piatto tradizionale coreano, è terribilmente coinvolgente e particolarmente stagionale grazie al mix dolce e salato di cavolo, ravanello bianco, porri, zenzero ecc. Fate una grande partita per godervi tutto l'anno !


Ultimi commenti su Fermentazioni, vasetti pieni di sapore

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 16/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2024

Sono sempre più curioso sull'argomento "fermentazione". Non mi ci sono ancora approcciato, ammetto di avere qualche remora per paura di combinare qualche pasticcio e intossicarmi, ma, in effetti, è una tecnica davvero antica e credo che sia più semplice di quanto io pensi.

Barbara T.

Recensione del 21/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2024

Per quanto tanti prodotti fermentati mi irritino, ho provato del pane con lievito madre e non ho avuto problemi. Mi piacerebbe quindi iniziare a creare il mio primo lievito madre appena ne saprò di più. Grazie per tutte le spiegazioni!

Gilia M.

Recensione del 02/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2024

Più ne leggo e più mi sto interessando alla fermentazione. Questi vasetti oltre che belli e resistenti devono essere perfetti per la fermentazione e per conservare in generale quello che si è autoprodotto.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ricette indiane vegetariane e facili

Pubblicato 2 giorni fa. 5 visualizzazioni. 2 commenti.

Conserva le castagne buone per mesi con questi metodi della tradizione

Pubblicato 3 giorni fa. 4477 visualizzazioni. 6 commenti.

Fare colazione bene: il primo atto d’amore verso il proprio corpo

Pubblicato 5 giorni fa. 10 visualizzazioni. 0 commenti.