Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Estratto dal libro "Madda sulla Luna" di Andrea Colamedici

Pubblicato 9 anni fa

Indice dei contenuti:

La pozzangera

«Papà, lì c'è una pozzanghera!»
«Già»
«Non capisci? Devo entrarci dentro»
«Ah sì?»
«Sì, mi stava aspettando»

Mi lascia la mano e ci salta dentro, poi torna a ridarmi la mano.

«Ora siamo amiche; anche prima, sotto casa della nonna, me l'aveva chiesto»
«Ma prima era un'altra pozzanghera»
«Questo è quello che credi tu».

La ricetta della felicità

A tutti capita di essere tristi, anche a me. Non sempre uno sa perché è triste, però in un attimo può diventare felice e questo è l'importante. Soprattutto se conosci la ricetta della felicità, che io ho scoperto sulla Luna ieri.

Eccola qui:

1) Fai un giro su te stesso

Lo so, quando sei triste è difficile fare un giro su te stesso, ma tu fallo.
Anche lento lento, va bene uguale.

2) Fai un salto

Se già era difficile fare il giro, figuriamoci quanto è difficile fare il salto. 

Ma anche qui, tu fallo, fidati. Anche piccolo piccolo, che da fuori non si vede ma tu sai che hai saltato.

3) Abbraccia chi ti è vicino

No, per favore, nnon dirmi che questo è impossibile. E' solo un po' difficile, lo so bene. Ma guarda che funziona, è la ricetta della felicità questa. Dopo il giro e il salto, abbraccia chi ti è vicino. Non è vero che sei solo, c'è sempre qualcuno vicino.

Ma poi, dico io, una volta che hai saltato e fatto il giro ti stai a preoccupare di abbracciare qualcuno? Hai già fatto la parte più difficile. Ecco, abbraccia, abbraccia.

4) facci caso: sei felice!

Hai visto? Te l'avevo detto, sei felice. Funziona sempre, sempre!

Il senso della vita

«Maddalena, qual è il senso della vita?»

Solleva lo sguardo dallo yogurt e corre ad abbracciarmi. Interessante descrizione, penso.

Poi si pulisce il mocciolo e la bocca sporca di yogurt sulla mia camicia, senza risparmiare un grazioso ruttino. Sempre più interessante, penso. Credo che molto sia celato in quell'ultimo ruttino.

Madda sulla Luna

Madda sulla Luna

Il senso della vita, il traffico, la morte, Dio, visti con gli occhi di un'irriverente bambina di quattro anni, a metà strada tra Heidi e Pippi Calzelunghe.

Madda, cresciuta a stretto contatto con il mondo “alternativo” contemporaneo, ne mostra tutti i limiti e gli slanci attraverso le sue intuizioni semplici, simpatiche e sfrontate.

Sicurissima di essere la nipote del Sole e di trovarsi a capo di una banda di amici invisibili, Madda porta quotidianamente amici e parenti sulla Luna “a farsi ricaricare le pile dei sogni”.

Un racconto illustrato per bambini e per chiunque voglia apprendere l’antichissima arte dello stupore.

Acquista ora

Non ci sono ancora commenti su Estratto dal libro "Madda sulla Luna" di Andrea Colamedici

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Risposta a colpo sicuro in caso di tosse

Pubblicato 2 giorni fa. 4 visualizzazioni. 0 commenti.

Difese forti per i più piccoli: come aiutare il sistema immunitario in modo naturale

Pubblicato 3 giorni fa. 8 visualizzazioni. 0 commenti.

Lo yoga è per tutti?

Pubblicato 1 settimana fa. 29 visualizzazioni. 1 commenti.