Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Madda sulla Luna — Libro

Racconto illustrato per bambini e adulti impertinenti

Andrea Colamedici



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il senso della vita, il traffico, la morte, Dio, visti con gli occhi di un'irriverente bambina di quattro anni, a metà strada tra Heidi e Pippi Calzelunghe.

Madda, cresciuta a stretto contatto con il mondo “alternativo” contemporaneo, ne mostra tutti i limiti e gli slanci attraverso le sue intuizioni semplici, simpatiche e sfrontate.

Sicurissima di essere la nipote del Sole e di trovarsi a capo di una banda di amici invisibili, Madda porta quotidianamente amici e parenti sulla Luna “a farsi ricaricare le pile dei sogni”.

Un racconto illustrato per bambini e per chiunque voglia apprendere l’antichissima arte dello stupore.

Prefazione di Pippi e del Piccolo Principe.
Illustrazioni di Maria Maddalena Monti.

Dicono del Libro

«Questo libro è fichissimo»
Pippi

«Sapessi leggere sarebbe il mio libro preferito»
Peter Pan

«Ma che c'entra, neanch'io so leggere»
Pippi

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di Pippi
Prefazione del Piccolo Principe

Introduzione

Capitolo I - Via del saluto
Capitolo II - Secondo me
Capitolo III - Le superdomande
Capitolo IV - L'invisibile
Capitolo V - Pallina!
Capitolo VI - I gatti
Capitolo VII - Trucchi
Capitolo VIII - Come preparare una pozione magica 
Capitolo IX - Famiglie felici 
Capitolo X - L'altalena
Capitolo XI - Occhiali magici 
Capitolo XII - Il senso della vita e le pozzanghere 
Capitolo XIII - Chierichetti e pigiama party
Capitolo XIV - Linee e cavalli
Capitolo XV - Fratelli e criniere
Capitolo XVI - Orzo e vecchiette 

Epilogo

Extra

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Tlön
Data pubblicazione Marzo 2016
Formato Libro - Pag 128 - 21x18 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8899684030
EAN 9788899684037
Lo trovi in Libreria: #Crescita spirituale #Racconti per l'anima #Fiabe, miti e leggende
Mamma e Bimbo: #Fiabe, miti e leggende
MCR-NR 111191
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal libro

«Papà, lì c'è una pozzanghera!»
«Già»
«Non capisci? Devo entrarci dentro»
«Ah sì?»
«Sì, mi stava aspettando»

Mi lascia la mano e ci salta dentro, poi torna a ridarmi la mano.

«Ora siamo amiche; anche prima, sotto casa della nonna, me l'aveva chiesto»
«Ma prima era un'altra pozzanghera»
«Questo è quello che credi tu».

Per continuare a leggere, clicca qui: > Estratto dal libro "Madda sulla Luna" di Andrea Colamedici

Andrea Colamedici è filosofo, editore, regista e attore teatrale. Insegnante di filosofia per bambini, ha tradotto testi di Alejandro Jodorowsky, E. J. Gold e Stanislav Grof. È l’ideatore di Tlön. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 09/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/03/2017

regalato ad una bambina, ma si presta anche per adulti per non dimenticare come era bello sognare ed immaginare. e poi creare il mondo intorno

Katia - 1050 B.

Recensione del 23/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2016

Questo è il libro per bambini più strano che io abbia mai letto. Ma strano in un modo “strano” perchè la mia bambina lo ascolta in silenzio e a bocca aperta, quasi meravigliata di quel che le sto leggendo e io, che probabilmente capisco in modo diverso da lei, glielo leggo con soddisfazione. Dentro e tra le righe ci sono certe immagini magiche di felicità che poi gli autori riassumono in una ricetta collocata nell’ultima di copertina. Sta di fatto che, un po’ capendo e un po’ no, ogni tanto (spesso) ci capita tra le mani e quel che ci sembrava di non aver colto una volta lo cogliamo un’altra. Insomma ci piace anche se non sappiamo bene il perchè e il per come. Importa?

Giuseppe .

Recensione del 19/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2016

Esteticamente è molto bello ed è accattivante , adatto agli adulti che possono imparare ad entrare nel momdo meraviglioso dei bambini. Mondo che , diventando grandi, ci scordiamo

Articoli più venduti