ESERCIZI DI MORBIDEZZA per questo tempo strano
di Giulia Calligaro 12 mesi fa

Nel buio si vede più chiaramente la luce. Forse questo è ciò che resterà del tempo che ha tenuto in allarme e a casa tutto il mondo: l’occasione di vedere un’altra possibilità di vita. Una vita più morbida, più accogliente, più solidale.
Esercizi d'Amore
Pratiche di morbidezza per il corpo e il cuore
Giulia Calligaro
Un sillabario di 85 esercizi che declinano diversi stati d’animo dell’amore, dall’addio alla gentilezza, al perdono e alla tenerezza. Ogni esercizio si compone di due parti: una parte di scrittura intima, che racconta esperienze umane,...
Disponibilità: Immediata
Vai alla schedaAbbiamo corso tutti troppo: ci siamo dimenticati di noi, abbiamo perso di vista il mondo e le verità più profonde che ci legano agli altri e al resto del creato. È tempo di rifondare, partendo da basi nuove. Di volersi più bene, di volerne, di trovare direzioni più vere: di riprendere il contatto con la nostra anima.
È tempo anche di sintonizzarci con un flusso più alto, dove non tutto è sotto il nostro controllo, ma pure è perfetto secondo piani più alti, visibili ad occhi chiusi. Per farlo bisogna esercitarsi, liberare i canali del cuore. Andare nel profondo, lì dove aspettative, paure, attaccamenti, vecchie ferite impediscono lo scorrere libero della vita, della storia che siamo venuti a scrivere, e in cui ogni circostanza ha un lato di luce.
È tempo di riposare, di fidarsi, di andare oltre la separazione: di farsi portare dal respiro, dall’amore.
Con morbide pratiche di yoga, con rilassamenti profondi, e ripassando gli stati del sentire come fossero poesie dell’anima, puoi esplorare queste vie interiori.
ACCOGLIENZA: se accogli tutto quello che contiene il presente, se accogli ogni circostanza, se lasci libera ogni persona di essere ciò che è: ti accorgi che ogni istante è perfetto per ciò che devi imparare. Puoi abbinare a questa esperienza un semplice PRANAYAMA: controllo dell’energia, per fare spazio anche all’evento più inatteso.
AMORE ALTO: esiste un amore non feribile, non tradibile, non abbandonabile: ha le sue radici nella sorgente universale dell’amore. Da lì puoi portarlo nella vita a tante persone e situazioni, senza esaurirlo, senza perderlo mai. Puoi abbinare questo passo con una POSIZIONE DI YOGA di apertura del cuore, per distendere tutte le tensioni che dai pensieri sono scese nel corpo.
CONDIVISIONI: non è solo di chi soffre il dolore, è un punto di buio che rende più oscuro il mondo, e di cui tutti dobbiamo prenderci cura. Riscoprire l’unione che lega tutti gli esseri, che li rende uguali. Puoi farlo ad esempio con una preghiera che ti riporta ad esprimere il respiro universale.
GRATITUDINE: ritrovare il valore delle cose semplici, quando si non regge più il meccanismo complesso. Quando ti accorgi quanti siano ogni giorno i doni e le persone che nutrono la tua vita. Puoi farlo ad esempio ripetendo un’AFFERMAZIONE che ti espande alla vera ricchezza.
PACE INTERIORE: il mondo non lo puoi cambiare, ma puoi accendere la luce dentro di te. Puoi tenere vive dentro ogni giorno la pace, la bellezza, la salute, la gioia che vorresti vedere nel mondo. Ad esempio con uno degli ESERCIZI DI RICARICA che Paramhansa Yogananda ha portato allo yoga.
SILENZIO: ci sono cose che si possono sentire solo in silenzio, solo oltre il brusio che assorda le parole che ci dice la saggezza della nostra anima. Prova a farle venire a galla con un esercizio di RILASSAMENTO profondo.
TENEREZZA: trovare in sé l’amore è il primo passo per amare e per essere amati. Perdonarsi è il primo passo per perdonare, e accogliere le proprie imperfezioni, è la via per poter accogliere anche quelle dell’altro, sapendo che ognuno è in cammino. Puoi provare a sentire questa compassione con una MEDITAZIONE che ti porta all’amore che risiede nel tuo cuore.