Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Equilibrio Intestinale per Cani: Riabilitazione in 3 Fasi per Migliorare Salute e Immunità

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 2 anni fa

Aiuta l'apparato digerente dei nostri cani, rafforza il sistema immunitario e supporta nelle lotta ai parassiti: ecco come farla e cosa utilizzare

Tutto ruota intorno all’intestino, a qualsiasi età e per qualsiasi taglia. L’intestino è l’organo centrale della salute e assume anche gran parte delle funzioni immunitarie. Oltretutto ospita la flora intestinale che è in grado di respingere agenti patogeni e parassiti solo se presente in un sano equilibrio. 

Indice dei contenuti:

Un campanello d’allarme

Se il nostro cane soffre di alcune sintomatologie come le allergie, la causa potrebbe proprio essere uno squilibrio della flora intestinale. A monte, non solo lo stress prolungato, l’alimentazione sbagliata o inadeguata possono esserne la causa; ma anche l’assunzione di additivi sintetici in alimenti poco naturali, i vermifughi chimici, farmaci e antibiotici. Non solo, anche l’inquinamento ambientale fa si che si accumulino nel corpo sostanze che possono appesantire l’organismo. 

Che cos’è la riabilitazione intestinale in 3 fasi

La riabilitazione intestinale è fondamentale per ritrovare l’equilibrio e offrire un prezioso contributo all’animale, aumentandone di conseguenza la qualità di vita.

La riabilitazione intestinale che consiste in:

  • una prima depurazione intestinale;
  • nella successiva pulizia;
  • termina nella rigenerazione dell’intestino.


La riabilitazione favorisce il benessere dell’apparato digerente del vostro cane; rafforza il suo sistema immunitario e apre la strada a un benessere olistico. Il cane potrà assimilare al meglio i nutrienti necessari da una dieta sana e questo influisce anche sulla profilassi nei confronti di parassiti, come le zecche. L’ideale sarebbe prima di tutto escludere eventuali parassitosi intestinali e poi cominciare con la riabilitazione.

Depurazione intestinale con alga clorella e torba

Quindi si può iniziare la depurazione intestinale con alcuni prodotti che la promuovono, come l’alga clorella e la torba. L’alga favorisce la disintossicazione profonda dell’organismo, mentre la torba promuove la rigenerazione delle mucose del tratto digestivo. La torba naturale aiuta a lenire le mucose irritate e fornisce una serie di minerali salutari perché nasce da un processo di decomposizione biologica naturale del corso di migliaia di anni di piante, erbe, semi, foglie e altre sostanze organiche. Questa composizione unica stimola il metabolismo del cane, fornisce una spinta alla flora intestinale e contribuisce a una migliore digeribilità del cibo ingerito. Somministrare insieme al cibo clorella e torba, in pasti separati, nelle dosi raccomandate in base al peso del cane, per 2-3 settimane.

Aggiungiamo il probiotico

Nella fase successiva si interrompe l’alga e si comincia con un probiotico, sempre insieme alla torba, preferibilmente in pasti separati secondo le dosi raccomandate, per almeno 4 settimane.

Nei cani per una riabilitazione intestinale di successo, è importante che l’organismo possa concentrarsi sulla sua rigenerazione. È meglio evitare masticativi o premietti con cui il cane non ha familiarità, o un cambiamento di cibo in questa fase che includa nuovi ingredienti che il cane non ha mai mangiato prima. Se avete in programma un cambio alimentare verso una dieta più sana, o una dieta a esclusione, è preferibile farlo prima della riabilitazione. 

Dopo la riabilitazione: profilassi olistica anti parassiti

Dopo la riabilitazione intestinale, i nutrienti del cibo e degli integratori vengono utilizzati al meglio dall’organismo, quindi se in precedenza il cane soffriva di carenze nutritive o se dovesse essere necessario un supporto al sistema immunitario con l’assunzione, per esempio, di vitamina C e Omega 3, questo è il momento migliore per introdurli nella dieta. Anche una profilassi olistica contro i parassiti è particolarmente efficace se iniziata subito dopo aver effettuato il programma di riabilitazione primaverile sopra indicato. 

Ed eccoci pronti ad affrontare l’estate nella forma migliore, puliti fuori e dentro.


Ultimi commenti su Equilibrio Intestinale per Cani: Riabilitazione in 3 Fasi per Migliorare Salute e Immunità

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 03/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2025

Dalla salute dell'intestino dipende la salute dell'intero organismo. È importante prediligere una dieta sana e soprattutto di qualità. Articolo molto interessante

Lia M.

Recensione del 11/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2024

Ho acquistato tempo fa dei prodotti per il mio cane della Naturalvetal e possono dire che sono di altissima qualità. Sono quei prodotti che aiutano senza dubbi l'equilibrio intestinale del cane. Articolo tra l'altro molto interessante

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Cane sul posto di lavoro: pro e contro

Pubblicato 2 mesi fa. 52 visualizzazioni. 2 commenti.

Come gestire la muta del gatto in primavera

Pubblicato 5 mesi fa. 169 visualizzazioni. 3 commenti.

Taurina: perché è importante per il tuo gatto

Pubblicato 7 mesi fa. 435 visualizzazioni. 4 commenti.