Equilibrare la bilancia
Pubblicato
6 anni fa
Leggi un estratto da "Un Tocco d'Amore" di Nayaswami Jyotish e Devi
Il dottor Shinichi Suzuki, fondatore della famosa Scuola di Educazione Musicale Suzuki, è stato un pioniere dell'educazione musicale per bambini. Nel suo libro, Nurtured by Love (Nutriti dall'amore, non tradotto in italiano), il dottor Suzuki condivide una storia importante anche per noi, oggi.
Stai leggendo un estratto da:
Viveva con la moglie e i loro due figli piccoli a Matsumoto, Giappone, nel doloroso e caotico periodo successivo alla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Suzuki era violinista e insegnante di musica e, sebbene il Giappone fosse in uno stato di rivolgimento economico e sociale, la sua famiglia era in grado di mantenere uno stile di vita semplice ma decoroso.
Apprendendo che uno dei giovani che studiava con lui prima della guerra era rimasto orfano e senza un tetto, i coniugi Suzuki lo accolsero a casa loro. Dopo alcune settimane in cui aveva tentato di gestirlo, la signora Suzuki sentì che la situazione era senza speranza e disse al marito: «Mi dispiace, ma non posso avere a che fare con questo ragazzo, è privo di buone maniere e di senso dell'obbedienza. Sta distruggendo l'armonia della nostra casa».
Il dottor Suzuki rispose: «Hai ragione. Ha perso ogni disciplina e senso del decoro, quindi noi tutti dobbiamo essere ancora più disciplinati nel nostro comportamento».
Alla fine, circondato da amore e cortesia, il piccolo orfano ha assimilato le vibrazioni di casa Suzuki ed è diventato parte integrante della famiglia.
Che cosa possiamo imparare da questa storia? Anche noi viviamo in tempi caotici, in cui la verità, la compassione e l'altruismo vengono sostituiti da menzogna, insensibilità, interesse personale e avidità.
Swami Kriyananda una volta ha detto: «La missione di Ananda è di aiutare a equilibrare il mondo sul piano spirituale». Ciò è vero non soltanto per Ananda, ma per tutte le persone che desiderano che prevalga lo spirito di amore universale e di unità. Per combattere quei finti valori che rifiutiamo, dobbiamo impegnarci ancora di più per esprimere i valori che abbiamo a cuore.
Ecco alcuni suggerimenti per equilibrare la bilancia della negatività e provocare cambiamenti positivi attorno a noi.
Equilibra la paura con la pace interiore.
Se ancora non hai iniziato a praticare quotidianamente la meditazione, inizia oggi. Se già mediti regolarmente, sfida ogni giorno te stesso a proseguire la tua pratica fino ad avvertire dentro di te la pace incrollabile di Dio. Poi, condividi questa pace con gli altri.
Equilibra la negatività verso le persone con accettazione e compassione.
Osserva le tue reazioni interiori durante la giornata. Se ti scopri a giudicare gli altri, o a considerarli troppo criticamente, contrasta questa attitudine esprimendo consapevolmente la gentilezza nel pensiero e nell'azione. L'amore è la più grande potenza dell'universo, e in sua presenza l'oscurità non può rimanere.
Equilibra l'egoismo e l'avidità con generosità e spirito di servizio.
Cerca modi diversi per donare maggiormente te stesso e aiutare i meno fortunati. Offriti di servire gli altri disinteressatamente, senza alcun pensiero di ricompensa. Ti aiuterà a bilanciare le vibrazioni di interesse personale, così imperanti al giorno d'oggi.
L'equilibrio deriva dal vivere nel proprio centro.
Swami Kriyananda ha scritto: «Vivi il più possibile nel punto di mezzo fra tutti gli opposti: è lì che dimora lo Spirito Infinito. Ogni cosa nella Creazione è duale. Ogni "alto" è cancellato da un "basso"; la luce è equilibrata dall'oscurità; il piacere dal dolore. Le verità eterne sono come il punto di mezzo fra tutti gli opposti. Per questo ti dico: "Vivi più nel tuo centro, nel cuore"».
Unita a te nell'Unico Sé,
Nayaswami Devi