Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Egoicità, ovvero: falso senso di sé

Pubblicato 6 anni fa

Leggi un estratto dal 1 capitolo del libro di Corrado Malanga "Il Mondo Felice"

Ho scritto questo libro dopo ripetute richieste e alla fine mi sono fatto convincere che, tutto sommato, queste righe avrebbero potuto portare un contributo non solo filosofico ma anche pratico alla realizzazione di una migliore società umana.

In realtà non voglio fare un discorso unicamente filosofico perché esso apparirebbe a molti decisamente intangibile. Vorrei invece suscitare l'interesse del lettore verso le curiose analogie che legano il Mito della Creazione con le nuove frontiere della Fisica Quantistica, colorando il quadro che ne viene fuori con gli aspetti più interessanti del pensiero filosofico contemporaneo.

La filosofia e la fisica, da tempo, vanno sotto braccio l'una dell'altra, come sottolineato da Fritjof Capra con il suo libro Il Tao della Fisica, nell'ormai lontano 1982.

Il fatto che la società moderna viva un periodo schizofrenico, come scrive James Hillman in Re-visione della psicologia, è sotto gli occhi di tutti, ma sembra che quasi nessuno faccia sostanzialmente nulla per modificare lo stato delle cose.

L'analisi della situazione attuale che cerco di tracciare in queste pagine è essenziale per comprendere quali punti di questa società debbano essere modificati, qualora si volesse progredire verso il modello di società futura che io definisco con il termine "Mondo Felice".

Innanzitutto Hillman definisce la nostra società come schizofrenica, cioè dicotomizzata in tutti i suoi comportamenti.

Si vuole ottenere un risultato: tutti sono d'accordo che quello sarà l'obiettivo e tutti sembrano muoversi nella direzione opposta. I problemi legati alla politica, all'inquinamento globale, alla ricchezza, disponibilità e conservazione delle risorse, giorno dopo giorno, diventano così più pesanti e sempre meno risolvibili.

Quindi ci dobbiamo chiedere: a chi giova tutto questo? Perché se tutto questo non giova a nessuno, allora non si vede perché non si riesca a piegare la barra della nostra nave nella direzione corretta per la costruzione di un mondo armonico.

Scopriremo così che se si fanno dei modesti ragionamenti, si comprende immediatamente cuiprodest tutto ciò. Di conseguenza, se qualcuno volesse modificare il proprio stato e decidesse di vivere in una società armonica, dopo aver letto questo libro non potrà più dire che non sapeva come fare, perché in queste righe abbiamo la presunzione di spiegarglielo.

Ovviamente si tratta della mia visione del mio Mondo Felice ed è immediatamente facile accorgersi che questa visione varia da soggetto a soggetto, in conformità della propria consapevolezza di sé.

Dunque, per conferire una certa validità a tutto il discorso, dovremo prima di tutto dare alcune definizioni, in particolare di cosa siano la consapevolezza e la coscienza, di come queste due cose siano legate alla creazione dell'universo e di come quest'ultimo sia fatto.

Innanzitutto il significato che io do alla parola "Felice", nel contesto dell'espressione "Mondo Felice", è il seguente: il Mondo Felice è quella società in cui ognuno è responsabile di se stesso, e qui l'aggettivo "felice" non vuol dire vivere tutti i giorni con il sorriso sulle labbra, ma vivere tutti i giorni in modo armonico.

Raggiungere l'obiettivo di essere, ognuno per se stesso, il proprio indiscusso padrone, prevede di fare un'introspezione mirata alla comprensione del Chi Siamo e del Perché Siamo Qui.

A queste due domande - concentrate nella frase di Shakespeare «To be or not to be, this is the question» erroneamente o troppo leggermente tradotta con la frase italiana «Essere o non essere: questo è il problema» — daremo un significato più profondo. Io avrei tradotto più propriamente la frase in quest'altro modo: «Esistere o non esistere, questo è il vero problema», e in questo capitolo vedremo il perché.

Prima di addentrarci nei meandri della maniera in cui possiamo descrivere la società moderna e del modo in cui modificarla, dobbiamo comprendere com'è costruito l'universo secondo le nuove e attuali teorie dell'astrofisica e della quantistica...


Non ci sono ancora commenti su Egoicità, ovvero: falso senso di sé

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 621 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.