Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

E se fa freddo… copriamoci con il cibo!

Pubblicato 3 anni fa

5 cibi e bevande che ti aiutano a soffrire meno il freddo

Ormai lo sappiamo e ce lo hanno detto in tutte le salse: quello che mangiamo ha un effetto diretto sul nostro corpo, come è naturale che sia.

Quello che non tutti sanno però è che il cibo può impattare direttamente sul modo in cui affrontiamo la stagione fredda, permettendoci di farci sentire più caldi. Ecco dunque qualche alimento e bevanda da introdurre per affrontare al meglio l’inverno.

Indice dei contenuti:

Avena

Inizia la tua giornata con qualcosa di caldo, come per esempio un porridge di avena. Puoi procedere facendo bollire i fiocchi d’avena per una decina di minuti in poca acqua e poi aggiungere una banana matura schiacciata, 1 cucchiaio di olio di lino, 3-4 noci e un po’ di cannella.

L’avena è ricca di fibre e nutrienti utili per la stagione più fredda.

Ti consiglio:

Semi di lino

I semi di lino sono ricchi di sostanze nutritive come il complesso vitaminico B, il manganese e il magnesio. Oltre a fornire molteplici benefici per la salute, includere i semi di lino macinati nella tua dieta ti aiuta a mantenere il corpo più temperato.

Provane un cucchiaio nelle tue insalate oppure includili nella colazione al mattino.

Ti consiglio:

Zenzero

Lo zenzero aiuta a mantenere una temperatura corporea più calda. Inoltre, facilita anche la digestione ed ha proprietà antinfiammatorie.

Usalo grattugiato nelle tue zuppe oppure prepara un decotto facendone bollire 1-2 fettine in 250 ml di acqua per 3 minuti. Fai riposare 10-15 minuti e bevilo caldo.

Ti consiglio:

Cannella

La cannella favorisce il risveglio del metabolismo, ma anche la produzione di calore durante i climi freddi. Spolverala su una mela cotta oppure usala in una zuppa, ti aiuterà a migliorare la tua tolleranza al freddo.

Patate dolci

Le patate dolci e altri ortaggi a radice sono costituiti da carboidrati complessi, che sono più ricchi di fibre e digeriscono più lentamente, generando più calore nel corpo. Contengono preziosi nutrienti, come la vitamina A e il potassio, e sono anche molto deliziose.

Non dimenticare poi di svolgere quotidianamente attività fisica e di esporti al sole nelle ore centrali della giornata. Se nelle tue camminate all’aperto senti freddo, vestiti a strati, che puoi piano piano togliere via via che la temperatura corporea si alza.

Per altri consigli di Marilù Mengoni puoi leggere:


Ultimi commenti su E se fa freddo… copriamoci con il cibo!

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 11/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2024

Le patate dolci e lo zenzero sono così appetibili che li mangerei in ogni caso, ma scoprire che possono aiutare anche contro le temperature gelide dell'inverno è un plus non da poco. La cannella non rientra nella mia top ten degli ingredienti preferiti, ma in qualche ricetta riesco lo stesso a inserirla, giusto per non escluderla dalla dieta.

Baristo T.

Recensione del 18/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2024

Tranne le patate dolci che le ho solo quando sono in giardino, tutto il resto è giornaliero e mi aiuta tantissimo durante i periodi più freddi che per me sono tutto l'anno tranne quei 40 giorni di afa in estate! Grazie per tutti i consigli e le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 02/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2024

Concordo pienamente con l'autrice quando dice che il cibo può impattare direttamente sul modo in cui affrontiamo la stagione fredda, permettendoci di farci sentire più caldi. In generale uso già tutti questi alimenti e non solo durante l'inverno e sono realmente corroboranti in particolare le patate dolci che uso moltissimo e lo zenzero. Sto usando un po' di più la cannella e trovo che mi piaccia molto anche nelle minestre. Mentre l'avena la uso tutte le mattine e sempre calda e aiuta benissimo ad arrivare fino a pranzo senza soffrire la fame anche se a metà mattinata mangio la frutta.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.