Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

È possibile uscire dalla propria zona di comfort?

Pubblicato 4 anni fa

Leggi un estratto da "Esci dalla tua Zona di Comfort" di Emma Mardlin e scopri come espandere i tuoi confini per una vita oltre i limiti

Quando è stata l'ultima volta che avete fatto una cosa che vi faceva paura, l'ultima volta che vi siete davvero messi alla prova, che avete corso un rischio e ampliato i vostri limiti fino a superarli come se toste un bulldozer? In breve, quando è stata l'ultima volta che siete usciti dalla vostra zona di comfort per compiere dei cambiamenti positivi che vi hanno permesso di sfrecciare in avanti nella vita?

O al contrario, vi siete mai chiesti: "Che cosa ho evitato di fare perché avevo scelto di rimanere all'interno della mia zona di comfort? Se avessi deciso diversamente, che cosa avrei potuto realizzare?".

A prescindere dalle risposte, se avete affrontato e superato con successo la paura di fare qualcosa è molto probabile che abbiate percepito un enorme senso di libertà, di totale liberazione, di autostima e di soddisfazione: una sensazione davvero splendida, sarete d'accordo con me!

Stai leggendo un estratto da...

Bene, immaginate solo per qualche istante di sentirvi sempre in questo modo, di provare quella sensazione fantastica di quando avete superato qualcosa, vi siete spinti oltre i vostri limiti e di conseguenza vi siete sentiti incontenibili, come se non ci fosse più niente al mondo che potesse impedirvi di fare e ottenere tutto ciò che volevate. Immaginate un nuovo modo di pensare che vi fa sentire un senso di liberazione tutto nuovo, un alito di libertà che vi permette di godervi la vita al massimo.

Adesso immaginate di potervi sentire sempre cosi e di sapere che se davvero lo volete, potete imparare a farlo.

Ovviamente ci sono molti ostacoli che ci hanno impedito e continueranno a cercare di impedirci di uscire dalla nostra zona di comfort per sperimentare quelle sensazioni entusiasmanti. Uno degli scopi principali del libro, però, è proprio quello di fornirvi le risorse per eliminarli dalla vostra strada e farli sparire per sempre, in modo che il vostro cammino sia totalmente sgombro.

L'idea fondamentale di questo libro è "Osare essere diversi": pensare alle cose e affrontarle in modo differente per ottenere risultati radicalmente diversi da prima.

Sul versante pratico, l'idea è supportata dall'approccio che consiste nel "Fare ogni giorno una cosa che rappresenta una sfida", in modo da sviluppare una resilienza tenace. Si tratta di un approccio eccezionale, promosso in particolare da un mio socio e caro amico, Anthony Hall, che lo definisce "Fare tutti i giorni qualcosa che ci spaventa".


Il succo è porvi delle sfide e abbracciare positivamente la paura per affrontare e vincere in via definitiva i peggiori demoni che al momento vi ostacolano o che un giorno la vita potrebbe mettervi davanti quando meno ve lo aspettate.


Anche se le cose che vi intralciano variano molto da quelle apparentemente più piccole alle più grandi, a prescindere dal tipo di ostacolo lo scoglio che vi impedisce di essere quelli che volete consiste sempre e comunque in una paura (o in un'altra emozione negativa da questa derivata) che si manifesta in forme differenti.

In una situazione del genere, abbiamo fondamentalmente due scelte:

  1. Soffocarla e starcene comodi nella routine per tutta la vita.
  2. Osare essere diversi, pensare diversamente, creare il cambiamento, uscire dalla nostra zona di comfort e infrangere le barriere.

E abbiamo in sostanza tre modi per mettere in pratica la seconda opzione:

  1. Al diavolo, farlo e basta.
  2. Sviluppare la resilienza, utilizzare risorse specifiche e mettersi nella situazione temuta.
  3. Arrivare alla radice, cambiare mentalità e crearsi una vita eccezionale.

In questo libro troverete ciò che vi occorre per mettere in pratica tutte e tre le opzioni, e le risorse necessarie per superare paure e limitazioni grandi o piccole, da quelle fisicamente tangibili a quelle puramente psicologiche. Ho creato una serie di strumenti integrati per permettervi di andare avanti e realizzare tutto ciò che potete in qualunque contesto desideriate.

Tanti psicologi comportamentali e altri professionisti della salute mentale saranno ben contenti di dirvi che non esistono parole magiche da pronunciare per cambiare il modo in cui ci sentiamo quando siamo ansiosi, a disagio o spaventati. Credono che tali sensazioni possano essere superate solo modificando il nostro comportamento, e quindi sostengono l'opzione "Al diavolo, farlo e basta" oppure la filosofia del "Fate ogni giorno qualcosa che vi spaventa".

In sostanza affermano che per superare l'ansia o una paura profonda dobbiamo semplicemente affrontarla, il che ovviamente significa imparare ad avere a che fare con ciò che ci fa sentire a disagio, spingendoci inevitabilmente fuori dalla nostra zona di comfort.

Certo, tutto questo è vero, ma solo fino a un certo punto, perché se fosse così facile non affronteremmo tutti quanti le nostre paure e basta?

Per cambiare il modo in cui ci sentiamo dobbiamo innanzitutto modificare il nostro pensiero, perché è quest'ultimo a influenzare i neurotrasmettitori specifici e i percorsi neurali che danno origine alla paura irrazionale; sarà poi la sensazione o l'emozione generata di conseguenza a cambiare in via definitiva il modo in cui ci comportiamo e quindi i risultati che otterremo. 

Esistono dunque alcune parole e tecniche molto potenti che possono consentirvi di abbandonare lo stato pre-ansioso, e probabilmente, prima di fare i conti con la vostra paura più grande e di avviare importanti cambiamenti positivi, dovrete affrontare innanzitutto questo stato.

Dopotutto non dobbiamo trascurare il cambiamento in sé, perché tutto ciò che ha a che fare con l'uscire dalla zona di comfort e superare i nostri limiti implica inevitabilmente la creazione di una realtà nuova ed emozionante, di un nuovo voi che attrae a sé risultati completamente diversi, e per certe persone un cambiamento del genere può essere temibile persino quanto affrontare la paura originaria.

Quindi l'approccio che consiste nell'applicare le tecniche necessarie per sviluppare la resilienza e andare alla radice del problema vi permetterà innanzitutto di riconoscere le vostre paure e intraprendere delle azioni per combatterle, eliminare le limitazioni e uscire dalla zona di comfort.

Questo vi metterà in grado di affrontare la paura ripensando alle volte in cui l'avete vinta in passato, invece che applicando tecniche allo scopo di vincerla reagendo alla situazione contingente. E quando sarete pronti per mettervi alla prova, quello che una volta costituiva un problema e una paura schiacciante non lo sarà più: io la definisco una vittoria sul problema "reale".

Che lo amiate o lo detestiate, non c'è miglior esempio in tal senso di Donald Trump: era semplicemente convinto che sarebbe diventato presidente, ha detto che sarebbe stato eletto e infatti si è insediato alla Casa Bianca!

Esistono tantissimi modi per abbandonare e superare le paure irrazionali che ostacolano il viaggio della vostra vita, mettendocela tutta per tenervi al palo e impedirvi di esprimere il vostro pieno potenziale; in realtà queste paure costituiscono solo di rado una minaccia reale o tangibile.


Noi non temiamo l'ignoto. Temiamo ciò che crediamo di sapere dell'ignoto.
- Mark Twain


Ecco ad esempio alcune cose da sapere su certe paure molto comuni:

  • Paura di volare (aerofobia): avete maggiori probabilità di diventare atleti professionisti o di avere un incidente d'auto che di ritrovarvi coinvolti in un disastro aereo.
  • Paura dei tuoni e dei fulmini (astrafobia): i tuoni non sono considerati particolarmente pericolosi ed è rarissimo essere colpiti dai fulmini, perché nel 90 per cento dei casi viaggiano da una nuvola all'altra e non raggiungono il suolo.
  • Paura dei ragni (aracnofobia): solo 12 delle 40.000 specie di ragni possono provocare gravi danni agli esseri umani adulti.
  • Paura del dentista (dentofobia): tecniche dentistiche moderne come l'abrasione ad aria hanno sostituito molte cure traumatiche del passato.

A proposito di altre cose specifiche che temete possano farvi del male, nel resto del libro troverete nuovi punti di vista scientifici importanti che vi permetteranno di liberarvi dalla paura.

In realtà alla nascita abbiamo solo due timori "reali": quello di cadere (che spesso viene confuso con la paura dell'altezza) e quello dei rumori forti. Ciò significa che tutte le altre paure sono frutto di storie che ci siamo costruiti e che si sono saldamente insediate nella nostra mente.

Quindi le paure sono soltanto storie che ci raccontiamo, e per comodità potremmo definirle "false prove che sembrano vere".

Per questo uno dei principi chiave di questo libro consiste nell'aiutarvi a sviluppare la resilienza e ad affrontare tutto ciò che temete, piccolo o grande che sia: qualunque cosa vi ostacoli nella vita. Ciò vi aiuterà a riconoscere la radice del problema e a sradicare la paura per sempre.

Portandovi fuori dalla vostra zona di comfort, questo meccanismo vi indurrà a ripensare a fondo alla vostra vita e ad ampliare i limiti personali.

Quanto può essere facile vivere accontentandosi di rimanere al calduccio in una bella zona di comfort sicura?

Beh, concorderete con me che è fin troppo facile! Senza contare che le zone di comfort possono rivelarsi anche molto simili alla ruota del criceto, dando luogo a una monotona routine che alla fine ci impedisce di crescere e progredire, non solo a livello personale ma anche sociale e professionale; potremo anche impegnarci a realizzare obiettivi che un tempo ritenevamo raggiungibili, ma se ce ne stiamo troppo comodi rischiamo di vederli svanire o, peggio ancora, di abbandonarli.

Se proverete in maniera costante a uscire sempre più dalla zona di comfort potrete vedere la vita diversamente, più come un'avventura, al punto che cambiando la vostra visione dell'esistenza vi ritroverete a vivere in un mondo completamente nuovo.

In sostanza sceglierete di assumere il controllo della vostra mente, e di conseguenza della vostra vita.

Così facendo inizierete a definire da soli la vostra realtà interiore, che a sua volta cambierà quella esterna, cioè il modo in cui percepite il mondo e in cui la vita, di conseguenza, vi tratta; in pratica i risultati che otterrete cambieranno, e non sarà più il mondo esterno a determinare come vi sentite, cosa che fin troppo spesso provoca un circolo vizioso autodistruttivo.


Nel momento in cui decidiamo di assumerci la piena responsabilità di noi stessi e diventiamo consapevoli di poter influenzare la direzione della nostra esistenza, diamo vita al cambiamento più grande!


Perciò lo scopo di questo libro è illustrarvi come farlo, in modo che il concetto di zona di comfort divenga ben presto un ricordo del passato.

Seguire questo processo vi aiuterà quindi a sviluppare una certa resilienza, grazie alla quale non avrete più paura di esplorare nuove frontiere o di affrontare le cose che un tempo temevate come l'ignoto, il fallimento o il cambiamento.

Il libro che state leggendo serve anche a incoraggiarvi a sviluppare l'atteggiamento di chi non conosce limitazioni, ricerca l'emozione nell'ignoto e nel cambiamento e concepisce il fallimento semplicemente come una lezione positiva per andare avanti e fare meglio la volta successiva.

Accade fin troppo spesso, nella vita, che le persone abbiano bisogno di un'esperienza davvero drastica per rendersi conto che devono, anzi, vogliono cambiare. Mettendo in pratica i concetti esposti in questo libro, però, non dovrete aspettare che accada una cosa del genere: potrete iniziare a compiere piccoli passi oggi per fare grandi falcate e grossi cambiamenti positivi in seguito, realizzando tutto ciò che desiderate.

Anzi, potete già operare un cambiamento istantaneo riflettendo sul modo in cui pensate: se inizierete a vedere le cose diversamente, queste cominceranno ad apparirvi differenti e presto vi sentirete una persona nuova.

Le esperienze non sono mai le stesse, il che ci insegna una cosa: è tutto nella nostra mente!

Il lato positivo di questa rivelazione è che perlopiù la paura è un prodotto intangibile dei nostri pensieri, e portando avanti il ragionamento ne deduciamo che essa non è mai il vero problema: è solo una reazione, una manifestazione dei pensieri connessi all'evento scatenante, che costituisce l'unico problema reale.

Quindi, se un'altra persona non prova alcuna paura riguardo a una cosa che vi spaventa a morte... adottando il giusto modo pensare potrete abbandonare tutti i vostri timori!

Per continuare a leggere, acquista il libro:


Non ci sono ancora commenti su È possibile uscire dalla propria zona di comfort?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 617 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.