Dub.ba Maggiore I : NAM.MA - "Le Tavole degli A.nun.na.ki" - Libro di Gisella Melluso
Pubblicato
10 anni fa
Guarda la descrizione di una carta dei Proto-Tarocchi Mesopotamici estratta da "Le Tavole degli A.nun.na.ki" di Gisella Melluso
Nam.ma, dea del mare primordiale, diede origine al Dil.num, il paradiso, e alla Terra (della quale ricoprì il ruolo di garante per la fecondità).
Il linguaggio simbolico la collega all’Empireo come madre delle prime antiche divinità. La dea, oltre alla saggezza infinita, rappresentò la creazione dell’universo.
Primo Dub.ba
CREAZIONE
Alchimia, Mistero, Ordine
Fui l’Assoluto, decretai i destini altrui.
Vissi l’eterno presente.
Dal caos feci scaturire l’ordine.
I figli miei formarono Anki, la Grande Montagna, dove il Drago sonnecchia.
Lì nacquero le generazioni divine.
Osserva il mondo e il cielo!
A te, umanità, lascio l’esperienza del futuro in eredità.
Consiglio
Se estrai il segno che mi appartiene, è certo che non potrai fallire nei progetti in corso e non ti accadrà nulla se le tue intenzioni saranno sincere.
Ciò che gli altri pensano non è affare tuo, anzi puoi convincerli a collaborare con te.
Segui la voce del cuore, dove risiedono la pura magia creativa e l’originalità. Vivi liberamente la tua vita, sii spontaneo e osa! Rompi gli schemi che altri hanno imposto.
Mi potrai cercare, come tua consigliera, in una persona innocente e pura.
- Traduzione del nome: Nam/destino, ma/nobilissimo
- Pantheon: sumero e mesopotamico
- Appartenenza: divinità primordiale
- Generazione: madre degli dèi di prima generazione
- Sesso: femminile
- Aspetto: antropomorfo
- Simbolo: la volta celeste
- Epiteti: Ti.a.mat e Nobilissimo Destino
- Costellazione: Pesci
- Elemento: Acqua
- Dimora: Cielo
Con il mio segno/glifo cuneiforme crea un manufatto da indossare o regalare, armonia regnerà in cuor tuo ovunque andrai!