Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Dry Brushing: lo spazzolamento a secco per una pelle perfetta

Pubblicato 4 anni fa

Migliora la circolazione, contrasta la cellulite e regala una sferzata di energia. Hai mai pensato di provarlo?

Vide le sue origini già ai tempi degli antichi Greci, diffondendosi poi attraverso l'India, la Cina, il Giappone e i Paesi scandinavi. Perchè è così speciale? 

Rapido, facile ed efficace, un vero e proprio momento quotidiano di attenzione verso se stessi, in grado di coniugare all'assoluta semplicità dell'utilizzo la straordinaria efficacia dei suoi movimenti.

Compierlo regolarmente assicura una sensazione di leggerezza e una pelle più luminosa, ottimizzando l’utilizzo e l’efficacia di prodotti nutrienti, anticellulite e tonificanti.  Riesci a pensare a quanti benefici per la salute si possano sperimentare, semplicemente frizionando il corpo per pochi minuti al giorno mediante una spazzola?

In questo articolo parliamo di: 

 

Indice dei contenuti:

Cos'è il Dry Brushing?

La pelle è la fondamentale membrana di comunicazione e rappresenta il primo impatto che ciascuno di noi ha con il mondo esterno, per cui avere una pelle forte e in buona salute permette di approcciarsi in maniera più positiva alla vita.

Il dry brushing è una tecnica che consiste nello sfregare una spazzola di setole naturali sulla pelle asciutta (infatti il nome significa letteralmente "spazzolamento a secco"), compiendo movimenti circolari per  facilitare la rimozione di cellule morte e stimolare la circolazione sanguigna e linfatica in maniera efficace.

I benefici dello spazzolamento a secco

Agendo sul tessuto epiteliale si attivano una serie di processi estremamente benefici per la nostra salute, con ricadute positive sul benessere generale.

  • Stimola il sistema ghiandolare e linfatico
  • Migliora la circolazione sanguigna, elimina i gonfiori e contrasta la cellulite
  • Tonifica la pelle, rendendola più compatta ed omogenea
  • Rilassa i muscoli, riduce lo stress e aumenta il livello di energia e di vitalità
  • Regolarizza il ciclo circadiano e accresce il livello energetico

Come si fa?

La pelle deve essere asciutta. Ci si spazzola nel senso della circolazione sanguigna, partendo dal piede destro, che è il punto più lontano dal cuore, per risalire lungo le gambe e poi verso il bacino. Bisogna sempre andare verso il cuore, e mai il contrario, perché la linfa scorre verso l'alto. Quindi dai piedi verso il bacino, dal basso ventre allo sterno, dalle mani fino alle spalle.

I movimenti dovranno essere più decisi laddove la pelle è più spessa, più leggeri nelle zone più delicate come ad esempio l'interno delle braccia, la pancia, l'interno coscia. Bisogna spazzolarsi sia davanti che dietro, cercando di respirare profondamente durante il massaggio. Un leggero arrossamento della pelle è indice della corretta esecuzione della frizione.

Al termine dell'operazione è opportuno fare una doccia per eliminare definitivamente tutte le cellule morte rimaste attaccate alla pelle. È sufficiente un massaggio di 5/10 minuti, purché eseguito quotidianamente o comunque con una certa costanza.

Lo spazzolamento può essere fatto in qualsiasi momento della giornata, ma andrebbe effettuato preferibilmente al mattino, prima della doccia. Oltre a depurare e stimolare il sistema endocrino, infatti, questa pratica rappresenta una vera e propria iniezione di energia, tonificando e rinvigorendo tutto l' organismo. Proprio per questo motivo è sconsigliato praticarla di sera, costituendo una potenziale interferenza col sonno notturno.

Un rimedio efficace contro cellulite e peli incarniti

L'esfoliazione con la spazzola, oltre a permettere una profonda ossigenazione della pelle, stimola attivamente la circolazione e il flusso sanguigno, risultando così uno dei migliori metodi anti-cellulite.

Oltre alla piacevole sensazione di leggerezza alle gambe, questa tecnica lascia anche una pelle estremamente morbida e luminosa, aiutando a prevenire la formazione di peli incarniti.

I prodotti giusti per il Dry Brushing: 


Ultimi commenti su Dry Brushing: lo spazzolamento a secco per una pelle perfetta

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 14/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2025

Ho la pelle molto delicata e quando ci ho provato non solo si è arrossata ma il bruciore è continuato nei giorni successivi. Immagino non faccia per me.

Baristo T.

Recensione del 20/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2025

Oramai sono anni che uso la spazzola a secco quella in crine esattamente come detto in articolo anche se prima avevo sempre usato, anche da 25 anni buoni, quella con i denti larghi in legno. Dà veramente una sferzata di energia e mantiene la pelle bella liscia per tutto il giorno. Grazie per tutti i preziosi consigli.

Martina M.

Recensione del 11/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2021

Bellissimo questo articolo, davvero! Facile da comprendere e ricco di informazioni e dettagli utilissimi! Io soffro di problemi di pelle da quando sono bambina, eczemi e pelle davvero molto secca. La mia nonna mi parlava sempre di quanto fosse salutare e indispensabile usare una spazzolina per pulire la pelle prima di fare la doccia. Io ne acquistai una tempo fa, con setole naturali e la uso il più possibile. La trovo ottima per eliminare gli strati troppo secchi della pelle, oltre che ad essere un rito rilassante e disintossicante, mi permette di far si che l'idratazione entri più a fondo. Uso un olio di cocco puro e noto un'immensa differenza, dopo il dry brushing penetra più in profondità! L'effetto è immediato!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato 3 giorni fa. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 29 giorni fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.