Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Detox di primavera

Pubblicato 7 anni fa

La depurazione con gli oli essenziali

Immagina di essere una pianta, un fiore o quello che più ti piace. Un fiore che è stato tranquillamente in letargo per tutto il lungo corso dell’inverno, aspettando il tiepido sole di primavera, che porti la temperatura ad aumentare, per poter rifiorire. La primavera è finalmente arrivata, le giornate si allungano, la luce inonda il mondo e il calore si diffonde, ci sono tutte le condizioni per rifiorire. Eppure, accade una cosa strana, inaspettata, che sconvolge le attese.

Non stai crescendo, non senti le energie che annunciano il rifiorire, manca lo slancio vitale. Anzi, a ben guardare, appari spento, gracile, rivolto verso il terreno e non verso il cielo. Cosa sta succedendo? Esaminando la situazione si scopre che l'acqua sotterranea che hai preso con le tue radici è carica di tossine, e ora c'è un accumulo di queste sostanze nel tuo stelo.

Anche se possiedi un valido processo di auto-pulizia, a causa dell’eccessivo utilizzo è andato in sovraccarico, in questo momento non riesce a fronteggiare tutte le necessità. L’aria ha trasportato polveri e impurità che si sono depositate sulle tue foglie, ostruendole e impedendole di scambiare ossigeno e anidride carbonica. La pioggia ti ha macchiato con metalli e scorie chimiche, che ora impregnano in profondità. Ecco spiegato perché a primavera, non solo non riesci a rifiorire, ma ti senti stanco e spossato. Quello di cui hai bisogno è una speciale pulizia, un detox.

Indice dei contenuti:

Il detox

"Detox" significa: rimozione di tossine dal corpo. Proprio come accade con le piante, gli esseri umani assorbono numerose tossine: conservanti, pesticidi, polveri, plastiche e metalli pesanti attraverso il cibo, l’acqua e l’aria. Inoltre, il nostro corpo produce tossine, chiamate prodotti di scarto metabolico, come risultato naturale dei processi fisiologici, come ad esempio la digestione e la respirazione.

I nostri apparati digerente, endocrino e circolatorio sono dotati di una serie complessa di meccanismi progettati per eliminare queste tossine attraverso la bocca, gli occhi, la pelle, il colon, il tratto urinario e persino il respiro. Tuttavia i naturali sistemi di difesa e pulizia tendono a sovraccaricarsi e ridurre la propria attività, se vengono eccessivamente stimolati.

L’eccesso di zucchero raffinato, sale bianco, cibi lavorati e pieni di additivi, poco esercizio fisico, inquinamento ambientale e lo stress, determinano un rallentamento della naturale funzione disintossicante del corpo.

Ne consegue un accumulo di tossine che possono lasciarci affaticati e stanchi, privi di energie, affetti da una cattiva digestione, con gonfiori e alterazioni della funzione intestinale. La pelle appare spenta, opaca e più invecchiata. Mal di testa, difficoltà a concentrarsi, disturbi del sonno, sono alcune delle condizioni più note. Tutto questo può favorire l’insorgenza o il peggioramento di numerose malattie.

Praticamente tutti portano un enorme carico di tossine petrolchimiche e industriali, che provengono dalla plastica, dai pesticidi, dai ritardanti di fiamma, dai metalli pesanti e tossine interne come batteri, funghi e lieviti. La maggior parte delle persone ha bisogno di disintossicarsi.

Ora di fare pulizia

Per contribuire a potenziare le innate funzioni di disintossicazione è utile una sequenza di sostanze altamente purificanti, seguendo una semplice dieta a base vegetale durante un piano di disintossicazione. I benefici di una disintossicazione occasionale includono una frequenza cardiaca ridotta, pelle più luminosa, una migliore memoria, più concentrazione e una digestione facilitata. La buona salute invita una mente calma e chiara, libera da molte abitudini che spesso portano all'accumulo di tossine.

Ci sono molti approcci alla disintossicazione, il programma qui proposto mira a una cosa semplice: aiutare il corpo a fare ciò che sta già cercando di fare. Il tuo corpo cerca costantemente di sbarazzarsi delle tossine, ma puoi aiutare questo processo naturale, attraverso la pratica del detox aromatico. Quindi, come un fiore libero dai veleni, puoi rifiorire di nuovo.

Un detox aromatico sfrutta l’incredibile attività degli oli essenziali, le sostanze attive più pure e concentrate presenti in Natura. Molto importante è scegliere unicamente oli essenziali puri, botanicamente e chimicamente identificati, certificati per aromaterapia come quelli della linea ESSENTHYA che garantiscono altissima qualità e sicurezza nell'impiego.

I principali attori disintossicanti del corpo sono il sistema linfatico, il sangue, il fegato, i reni, il colon e il sistema nervoso parasimpatico.

La sequenza di aromatici e le linee guida alimentari sotto indicate, aiutano a rivitalizzare questi organi e sistemi. Linfa e sangue consegnano prodotti di scarto metabolici al fegato, ai reni e agli organi digestivi, dove le tossine e tutti gli altri scarti assorbiti dall'ambiente vengono filtrati e processati in modo che possano essere eliminati attraverso l'urina, il sudore, l'espirazione e i rifiuti solidi. Un sistema nervoso parasimpatico attivo supporta queste funzioni.

Se il tuo corpo è compromesso da un sovraccarico di tossine o da altre condizioni, si verifica un accumulo di queste tossine negli organi e nella matrice extracellulare.

Una sequenza aromatica basata su 4 oli essenziali, come quella qui proposta può supportare il naturale processo di disintossicazione aumentando la circolazione, stimolando gli organi interni e incoraggiando il rilassamento profondo.

Le essenze di carota e levistico aiutano a drenare il sistema linfatico e rimuovere ristagni migliorando la disintossicazione. I distillati di cacao e monarda inviano nuovo sangue al fegato e ai reni, dando loro un impeto di energia che li aiuta a disintossicarsi. Il fegato ha un sistema molto efficace per rimuovere i rifiuti dal corpo, quindi è importante aiutarlo nel suo lavoro, e queste quattro essenze sono in grado di farlo egregiamente.

Infine il sistema nervoso parasimpatico fornisce un profondo rilassamento e contrasta il rilascio di ormoni dello stress come il cortisolo, che può rallentare il processo di disintossicazione. Quando il cortisolo, l’ormone dell’ stress, non sta operando eccessivamente sul il corpo, la disintossicazione avviene più efficacemente e con maggiore facilità. L’olio essenziale di Cacao svolge questa importante funzione.

La disintossicazione

Un altro modo per ridurre il cortisolo durante una disintossicazione è quello di evitare sostanze stimolanti come la caffeina. Quando si consuma molta caffeina, il corpo diventa meno sensibile ai propri stimolanti, come il cortisolo. Quando finiscono gli effetti benefici della caffeina, un improvviso "calo" è comune.

La stessa cosa accade dopo aver mangiato zucchero o carboicrati raffinati (farine bianche, riso e pasta bianca ecc.). Il successivo calo dei livelli di zucchero è stressante per il corpo, causando il rilascio di cortisolo extra per aiutare a riprendersi. Consumare zucchero e caffeina durante il giorno, può portare a più cortisolo in circolazione, rallentando il processo naturale di disintossicazione.

Durante la disintossicazione, è consigliabile attenersi ad una dieta vegetale stagionale e sostituire caffeina e zucchero bianco con infusi di frutta e miele. Bandito il sale bianco, al suo posto sale marino integrale. Nessun cibo pronto o trattato con additivi, unicamente cibi sani, scelti in base al proprio gusto e alla stagione. Niente carne, pesce o latticini.

Largo a proteine vegetali, cereali, frutta, verdura e superfoods (frutta secca, bacche, semi, alghe). Prendersi il tempo necessario per passare alla routine di pulizia è importante. Le persone possono sentire la differenza nel loro corpo e nella mente entro pochi giorni.

Il relax è una parte importante della disintossicazione, per questo è importante attrezzarsi e prepararsi, in modo da poter avere tutto ciò che occorre.

All'inizio la mente può diventare un po’ sfocata a causa del rilascio e dell'eliminazione delle tossine, così come il corpo può mostrare alcuni segni, come mal di testa, nausea, eruzioni cutanee, ma presto noterai un netto aumento della chiarezza mentale e un miglioramento del benessere fisico. La tua pelle diventerà radiosa e avrai un sonno profondo. Durante il giorno avrai molta più energia e la sensazione di essere più vivo.

Potrai notare altri cambiamenti nella mente e nel corpo durante e dopo la disintossicazione. Ci sono aree che si sentono rivitalizzate? Ti senti rinnovato? Sarai stupito di ciò che puoi realizzare in soli tre giorni. Rilasci e lascia andare, così puoi crescere e rifiorire.

La sequenza aromatica

Per la sequenza di 3 giorni occorrono i seguenti oli essenziali:

La preparazione è molto semplice, in un flacone ben pulito versare 25 ml di cumino nero e i vari oli essenziali, chiudere, agitare bene e lasciar riposare per 3 giorni.

Quando si inizierà il detox, assumere 50 gocce di questo preparato prima dei 3 pasti principali.

Il programma dura 3 giorni e può essere ripetuto a piacere dopo una pausa di 14 giorni. Può diventare una splendida abitudine o essere attuato 3 o 4 volte l’anno.


Ultimi commenti su Detox di primavera

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 10/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2025

Se si fa uno stile di vita stressante senza fare esercizio fisico e senza tenersi nel mangiare penso che il detox sia da fare assolutamente. Se invece ci si tiene tutto l'anno facendo sport e dormendo regolarmente non è più necessario e le analisi del sangue o altri controlli clinici ci daranno ragione. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

Tanti consigli utili per un periodo detox primaverile che può essere veramente efficace. Interessante la ricetta dell'olio detox con oli essenziali da assumere prima dei pasti per qualche giorno più volte l'anno.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 4 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 20 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 25 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.