Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come usare la tecnologia senza danneggiarsi

Pubblicato 6 anni fa

Francesca Rifici
Naturopata esperta di medicina tradizionale cinese e Riflessologa

Scopri come praticare il detox digitale e 3 consigli per proteggersi dalla tecnologia

La tecnologia: amica o nemica? Dipende dall’uso che ne facciamo!

Un buon detox dalla tecnologia, con gli strumenti giusti, ci permette di vivercela con più tranquillità, cogliendo il buono che sa offrirci.

Indice dei contenuti:

La tecnologia è tutta intorno a noi

Sono davvero poche le persone che ad oggi non possiedono uno smartphone, un pc o un tablet. Spesso abbiamo tutte - o quasi - queste tecnologie a disposizione.

Se da una parte ci facilitano la vita e rendono i collegamenti rapidi e immediati con tutto il mondo, dall’altra sono diventati un’estensione di noi stessi e nei casi peggiori, hanno preso totalmente il sopravvento. Lo schermo luminoso ci nasconde e ci rende sempre meno adeguati alle relazioni dal vivo, reali e dirette.

Al mattino ti svegli e guardi le notifiche nel telefono? Se dimentichi uno dei tuoi strumenti tecnologici ti senti perduto? Quante volte al giorno controlli lo smartphone? E quanto tempo passi dinnanzi allo schermo di queste tecnologie?

Nessuno di noi è immune dal contagio tecnologico e tutti la utilizziamo, in piccola o in larga parte.

Cosa fare? Prenderne consapevolezza è il primo passo e adottare funzionali strategie di detox dalla tecnologia, aiutandosi con strumenti appositi che limitano e assorbono gli effetti negativi.

Detox dalla tecnologia: come fare?

Uno dei primi passi per prendere distanza dalle tecnologie o almeno utilizzarle al bisogno, è iniziare a resistere coscientemente alle sue tentazioni. È anche un ottimo esercizio per allenare la forza di volontà!

Darsi delle regole e soprattutto non controllare notifiche e messaggi continuamente (a meno che non riguardano l’attività lavorativa). Stabilire orari in cui utilizzare questi strumenti tecnologici, soprattutto per le attività finalizzate allo svago e al mondo dei social.

Inizialmente non è semplice e ci accorgeremo di essere come “drogati” da queste abitudini: poi, con esercizio, diventerà più semplice e migliorerà la qualità delle giornate.

Ci sentiremo più energici, attivi e riusciremo a portare a compimento molti più obiettivi.

Gli strumenti utili per il detox tecnologico

Smartphone, pc, tablet e connessioni wi-fi creano modifiche nel campo elettromagnetico attorno a noi, anche se noi non ne siamo del tutto consapevoli.

Ecco alcuni segnali:

  • pesantezza alla testa
  • senso di stordimento
  • nausea
  • dolore agli occhi
  • rigidità
  • sonnolenza

La tecnologia può essere un grande aiuto ma allo stesso tempo è necessario difendersi.

Esistono materiali in natura che permettono all’uomo di schermarsi e rendere meno dannose queste onde.

La shungite, ad esempio, è un materiale in grado di attrarre e catturare le vibrazioni magnetiche che alterano il nostro ambiente. È una pietra nera, proveniente dalla Russia e lavorata in diverse forme: piastrine per cellulari, ciondoli, piramidi e sfere,...

Un altro valido strumento sono le piastre di Tesla che ripristinano l’equilibrio nel nostro campo magnetico.

Sono oggetti in alluminio anodizzato colorato di viola (il colore della guarigione) che creano un flusso costante di energia che si irradia su ciò che le circonda. Hanno le proprietà di riequilibrare l'energia del corpo e riportare il benessere e la salute.

L’orgonite è un materiale totalmente naturale che cattura le onde elettromagnetiche diffuse dagli strumenti tecnologici che influiscono silenziosamente sulla nostra salute fisica e psichica.

Può essere acquistata sotto forma di ciondoli, piramidi energetiche, cuscini e molto altro.


Ultimi commenti su Come usare la tecnologia senza danneggiarsi

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 28/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2025

Al giorno d'oggi sono tutte indicazioni da tenere conto perché si sta diventando troppo dipendenti dalla tecnologia in generale, addirittura per aprire una porta. Capisco sia utile in casi gravi per chi ne ha bisogno ma non dovremmo mai farci comandare da qualsiasi altra cosa. Grazie per tutte le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 21/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2025

Fortunatamente in famiglia non ne siamo dipendenti. I cellulari li usiamo solo come telefoni o al massimo come indicatori stradali all'occorrenza, ma nemmeno perché oramai sono già integrati nelle auto. Il computer lo uso solo io e non passo più di due ore al giorno perché ho di meglio da fare.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.