Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Destinazione: felicità

Pubblicato 5 anni fa

Leggi un estratto da "Come Fare perché ti succedano Cose Belle" di Marian Rojas Estapé

Come fare perché ti succedano cose belle si compone di numerosi elementi.

La vita, senza dubbio, ci pone di fronte a momenti molto duri, in cui l'importante è sopravvivere e trovare un sostegno cui afferrarsi. Nel resto del tempo, però, dobbiamo impegnarci a far emergere la Miglior Versione di Sé.

Per questo parleremo di atteggiamenti e di ottimismo: il modo in cui affrontiamo la vita ha un grande impatto su ciò che ci accade. La predisposizione, l'atteggiamento che assumiamo in vista di una certa situazione, determina il modo in cui reagiremo a essa.

Stai leggendo un estratto da

Anni di sperimentazione hanno mostrato come la maniera in cui le persone decidono di affrontare i problemi e le questioni che si presentano di giorno in giorno possa influire sugli esiti.

Cervello, marcatori fisiologici, geni, cellule, sentimenti, emozioni, pensieri: questi elementi funzionano insieme come un tutto.

Le malattie fisiche hanno, molto spesso, una relazione diretta con le emozioni, ed è sempre possibile provare a canalizzare l'effetto che una malattia fisica produce sul nostro stato d'animo. Bisogna quindi comprendere il cervello, il che ci costringerà a cercare di semplificare ciò che è complesso.

Comprendendo il cervello e gestendo le emozioni, miglioriamo la nostra vita.

Oggi le neuroscienze, in particolare la neurobiologia, insieme a ciò che chiamiamo l'inconscio (dalle emozioni più semplici fino alle profondità della psiche), sono in grado di spiegare buona parte dei nostri comportamenti.

Insomma, questo libro parla di felicità - non è forse ciò che desideriamo tutti? - e di successo. Che, tuttavia, è un gran bugiardo.

Per fortuna, lavorando, mi capita molto spesso di imbattermi in persone che si sono dimostrate capaci di voltare pagina anche di fronte a vicende di sofferenza, dolore o insuccesso. E non posso che ammirarle.

Come dice il mio grande maestro di vita, ossia mio padre, «l'insuccesso insegna ciò che il successo nasconde».

In queste pagine non intendo quindi parlare solo di problemi di mente, cuore e corpo, ma anche, e soprattutto, degli aspetti buoni e salutari della vita, che possono aiutare il lettore a raggiungere un migliore stato di salute di anima e corpo, e magari, di questo passo, ad avvicinarsi alla tanto desiderata felicità.

Qui comincia un cammino appassionante che ci condurrà a capire e reinventare noi stessi. Esiste sempre una seconda chance per ritrovare l'entusiasmo e tracciare un cammino migliore.


Non ci sono ancora commenti su Destinazione: felicità

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 617 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.