Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Decora in modo eco-originale la tua tavola di Natale

Pubblicato 6 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Sei pronto per il pranzo di Natale?

Celebrare le tradizioni, riunire la famiglia, condividere un momento di piacere e riposo: il Natale è anche questo. È soprattutto un ritrovarsi, a contatto con se stessi e con chi amiamo di più. Il pranzo di Natale rappresenta il momento più emozionante di queste feste. E allora prepariamoci a decorare al meglio, con idee ecologiche, la nostra tavola.

Indice dei contenuti:

Decorazioni natalizie

Chi ama gli addobbi, certamente questo è il suo periodo dell’anno. C’è possibilità di mettere in pratica ogni fantasia decorativa più sfrenata.

Oltre alle classiche luci, all'albero di Natale, al presepe, al muschio e ai più svariati esperimenti che si possono fare, uno dei momenti più belli per chi ama decorare è il pranzo di Natale, riuniti attorno alla famiglia.

E allora perché non coinvolgere anche la tavola da pranzo in questo clima di festa? Ancora meglio se le decorazioni e gli addobbi sono in perfetto stile eco, elegante e al tempo stesso rispettoso per la natura.

Dai segnaposti, ai tovaglioli, al centro tavola fino ad arrivare a piccole e divertenti idee per rallegrare l’incontro. Ecco alcuni suggerimenti e idee ecologiche da portare sulla tavola di Natale.

Addobbi eco-originali!

Da dove iniziare? Si parte sempre dalla base, la scelta della tovaglia giusta. L’approccio classico suggerisce di scegliere una tovaglia di colore bianco, che richiama il candore e la purezza e portare così colore con tutto il resto.

Ma per i più intraprendenti si può optare anche per una tovaglia di colore rosso, che stimola l’appetito e accende gli animi.

E poi si contano i posti a tavola. Per donare una sensazione di accoglienza a chi arriva, niente è meglio che sentirsi aspettati e quindi ecco la necessità di un bel segnaposto. Arrivare e trovare il proprio nome, dona sensazione di accoglienza.

Segnaposto

Semplici e delicati, preparati con un rametto di rosmarino, arrotolato su se stesso e chiuso a forma di ghirlanda (ampiezza diametro 7 cm circa). Si legano le due estremità con uno spago di cotone e prima di chiuderlo, si inserisce un bigliettino in carta con il nome dell’ospite desiderato. Qui ci si può sbizzarrire con colori di spago e cartoncini.

Centrotavola

Non può mancare un bel centrotavola con i profumi del Natale. Quali usare? Piccole pigne, scorza di arancio, cannella, chiodi di garofano. Basterà un vassoio o contenitore basso e allungato in vetro, su cui disporre una composizione fatta a mano.

Alcune idee: si possono legare i bastoncini di cannella con le scorze di arancio oppure disporre i chiodi di garofano sulle bucce creando forme diverse (cuori, stelle, alberelli). Un centrotavola con questi ingredienti inonderà di profumo il vostro pranzo.

Candele decorative

Le candele sono sempre le benvenute nella tavola di Natale. Dalle piccole candeline bianche ai ceri più grandi. L’idea è di creare piccole lanterne utilizzando vasetti vuoti di misura medio grande.

Si mette sul fondo del vasetto del sale grosso (che si può decorare con qualche spezia come il curry, la curcuma o la noce moscata per ottenere effetti diversi) e si adagia sopra la candela da accendere.

Il vasetto può essere decorato in alto esternamente con del nastro colorato.


Ultimi commenti su Decora in modo eco-originale la tua tavola di Natale

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 06/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2025

Mi piace molto il fai da te e questi suggerimenti per il Natale sono ottimi da proporre anche durante il resto dell'anno con quel che la natura offre e il risultato è sempre un bel colpo d'occhio.

Baristo T.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2025

Avendo in giardino i pini silvestri le pigne non mancano mai e ogni Natale usiamo quelle essiccate insieme a rametti freschi anche per decorare l'albero. Grazie per tutti i suggerimenti.

Lia M.

Recensione del 23/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/02/2025

Un articolo davvero carino. Questo Natale la tavola era decorata proprio in questo modo, naturale e sostenibile! Porta una ventata di allegria in più!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Guida alla Coltivazione della Stevia

Pubblicato 6 giorni fa. 14750 visualizzazioni. 6 commenti.

Erbe aromatiche da raccogliere in estate

Pubblicato 1 mese fa. 491 visualizzazioni. 2 commenti.

Raccogliere ortaggi tutto l’anno: 3 consigli per l’orto

Pubblicato 10 mesi fa. 342 visualizzazioni. 3 commenti.