Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crescita personale? Attenti a non farsi imbrogliare

Pubblicato 6 anni fa

Leggi un estratto dal libro "Le Bufale della Crescita Personale" di Myriam Lopa

Questo non è un libro, è la mia esperienza di vita in forma scritta. L’ho pensato e ripensato, perché il mio scopo è quello di evitare -ed evitarti - inutili perdite di tempo, e di impedire che tu abbandoni il meraviglioso mondo della Crescita Personale e della Spiritualità a causa di incomprensioni terminologiche o concettuali.

Stai leggendo un estratto da questo libro:

Chi mi conosce sa che ho avuto una vita famigliare complicata, ma proprio questa situazione mi ha spinta molto presto a ricercare sempre più profondamente qualcosa che potesse essere fonte di Crescita Personale.

In questo lungo percorso d’indagine introspettiva, mi sono imbattuta in molte persone e in altrettante teorie affascinanti.

Ho incontrato i cosiddetti “Guru” - gli appassionati di Crescita Personale e Spirituale - e ho macinato decine di libri su svariati argomenti, molti dei quali assolutamente apprezzabili.

Oltre a essermi accademicamente laureata in Psicologia a indirizzo clinico presso l’Università di Torino, ho appreso tecniche di ipnosi, il Reiki, la PNL, la Psicogenealogia, le tecniche di coaching e molto altro. Ho imparato e provato sulla mia pelle molte pratiche, tra cui il training autogeno, la meditazione, il coaching energetico e quello angelico, per avere una panoramica più chiara di tutto quello che l’essere umano ha da offrire sul concetto di “Crescita Personale e Spirituale”.

Sono arrivata a una conclusione: non esiste una metodologia che sia meglio delle altre, ma esistono delle preferenze soggettive rispetto a un certo modello, il quale può entrare in risonanza più con una persona piuttosto che con un’altra. L’importante è che si stia bene, che le informazioni siano proficue e che producano un sempre crescente senso di consapevolezza.

In decenni di studi e sperimentazioni, ovviamente, ho preso delle grandi cantonate - anche in senso nozionistico - perché mi sono accorta che spesso “non te la raccontano proprio giusta” e che le informazioni che arrivano possono essere fuorvianti o fuorviate.

I motivi sono vari (l’impreparazione, qualche volta il dolo, la scarsa capacità di spiegarsi, la volontà di procacciarsi adepti), ma non è fondamentale capire il perché...

E' importante, invece, occuparsi della propria Crescita Personale e Spirituale, come se si stesse costruendo una casa: bisogna andare avanti per piccoli passi, usare buoni materiali e saperli utilizzare nell’ordine corretto perché, se qualcosa va storto durante questo processo - cosa che è successa anche a me - allora ti tocca demolire nuovamente un pezzo di casa e ricostruirlo da capo.

Non parliamo, poi, di ciò che l’avvento dei social network e di Internet ha comportato!

La grande quantità di informazioni reperibili al giorno d’oggi, fa sì che tutto sia più semplice, ma fa anche in modo che molte di quelle informazioni siano distorte e che possano fuorviare il povero cliente interessato. Oltretutto, nel tempo, si sono moltiplicati in maniera esponenziale quelli che io chiamo i “simil-santoni”, i quali fanno più danno che altro.

Da qui lo scopo di questo libro: evitare di farti perdere tempo, presentandoti il reale significato - distillato negli anni - di alcuni dei termini cardine della Crescita Personale e Spirituale che spessissimo - se non quasi sempre - vengono mal interpretati, fraintesi e creano un blocco generale, per cui molte persone “crescono male” e molte altre abbandonano questo meraviglioso percorso (perché convinte della sua inutilità).

Crescere spiritualmente funziona eccome! Basta farlo nel modo giusto e con le basi principali ben chiare.

Non è assolutamente una questione di intelligenza, sai? E' proprio una questione di comprensione.

Prima di proseguire, vorrei farti una breve panoramica delle tre tipologie di persone che asseriscono di aver lavorato molto su loro stesse e che, presumibilmente, lo hanno anche fatto, ma senza ottenere i risultati che forse avevano sperato.

Ovviamente mi riferisco a persone reali, ma con alcune caratteristiche per certi aspetti così comuni da essere abbastanza riconoscibili nei cliché contenuti nei profili di chi mal interpreta i concetti base. Tutti i nomi sono, ovviamente, inventati.


Non ci sono ancora commenti su Crescita personale? Attenti a non farsi imbrogliare

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 617 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.