Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crepes perfette: la ricetta light, senza zucchero e con 3 ingredienti

Pubblicato 5 anni fa

Come preparare delle crepes perfette ipocaloriche, sane e senza zucchero

In questo periodo mi sto dilettando a perfezionare alcune ricette che, per un motivo o l'altro, mi hanno sempre creato un po' di difficoltà.

Le crêpes, ad esempio, mi hanno sempre creato parecchie difficoltà: trovare il rapporto giusto fra ingredienti liquidi e solidi, la giusta temperatura della padella, la velocità nel girare subito il composto. Insomma, ora ho trovato la ricetta perfetta per creare delle crêpes a regola d'arte, senza buchi, con solo 3 ingredienti, light, senza zucchero e buonissime.

Vi spiego tutti i segreti!

Le farina che ti consiglio di prediligere: quella di avena e/o di riso, ancora meglio se italiane. Eccole:

 

 

Indice dei contenuti:

Crêpes perfette: tutti i passaggi

  • L'impasto, come da tradizione, richiede un uovo. 
  • È importante preparare la pastella armati di bilancia! Se per il porridge possiamo permetterci tranquillamente di andare a occhio, qui è necessario avere precisione: il rapporto farina e liquido deve essere di 1:3. Quindi per 30 g di farina (ecco perché sono light, perché sono realizzate con solo 30 g di farina!) vanno aggiunti 90 ml di latte o bevanda vegetale!
  • È importante setacciare la farina per evitare grumi.
  • Se vuoi, aggiungi un cucchiaio di yogurt, possibilmente greco, per rendere l’impasto più morbido e compatto.
  • La padella va scaldata a fuoco alto, unta con un filo di olio di cocco in tutta la superficie ma in fase di cottura la fiamma va leggermente abbassata (deve essere media).
  • La crêpe si stacca dalla padella da sola, non serve neanche la spatola! Si stacca così perfettamente che basta rigirarla con le mani.

La ricetta: solo 3 ingredienti (per 5 crêpes)

  • 30 g di farina di avena o di riso
  • 1 uovo
  • un cucchiaio di yogurt, meglio se greco (facoltativo)
  • 90 ml di latte o bevanda vegetale senza zucchero a scelta 

Le bevande vegetali che ti consiglio: di avena e di mandorla, senza zucchero:

In una ciotola riponi tutti gli ingredienti liquidi (uova, latte e yogurt se vuoi), aggiungi la farina setacciata e monta il tutto con delle fruste elettriche (o con vigore anche a mano): l’impasto sarà liquido, deve esserlo.

Versa un mestolo scarso di impasto su una padella ben ben calda unta leggermente con olio di cocco: rigira immediatamente la pastella prendendo la padella dal manico, cospargendo l'impasto su tutta la superficie (eventualmente, se si creano dei buchini, ricoprili subito con il dorso di un cucchiaino).

Abbassa leggermente la fiamma (media) e lascia cuocere: in 2 minuti si staccherà da sola (ovviamente non farà bolle come i pancakes, non c’è nessun agente lievitante).

Con le mani, girala dall’altro lato e cuocila per un altro minuto. Prosegui nello stesso modo verificando che la padella sia sempre leggermente unta (consiglio il pennello!). Riponi le crêpes appena fatte su carta assorbente o scottex.

Sbizzarisciti a creare golosi ma sani ripieni e guarniture. Ad esempio, il le adoro farcite con composta 100% di frutta e guarnite con creme spalmabile di frutta secca. 

Le nostre composte 100% a base frutta, con 1 solo ingrediente e italiane, per ripieni sani e naturali:


Ultimi commenti su Crepes perfette: la ricetta light, senza zucchero e con 3 ingredienti

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 10/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2025

Ricetta che mi ha conquistato fin dal titolo, solo tre ingredienti e light. Credo che la proporrò a chiunque tra conoscenti e familiari perché è davvero "healthy" e ricca di gusto. Grazie per le dritte.

Barbara T.

Recensione del 11/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2024

Una ricetta veramente light che permette di realizzare le crepes con tutti i giusti passaggi per farle al meglio. Queste con avena e bevanda vegetale sono ottime anche per concludere un pasto in dolcezza. Grazie per tutti i consigli e la splendida ricetta!

Gilia M.

Recensione del 22/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2024

Queste sono le crepes che amo fare perché è facile, veloce e molto gustosa grazie alla farina di avena e in genere uso il mio yogurt di soia e il latte di avena per quelle salate e di nocciola per quelle dolci.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ricette indiane vegetariane e facili

Pubblicato 5 giorni fa. 5 visualizzazioni. 3 commenti.

Conserva le castagne buone per mesi con questi metodi della tradizione

Pubblicato 6 giorni fa. 4477 visualizzazioni. 6 commenti.

Fare colazione bene: il primo atto d’amore verso il proprio corpo

Pubblicato 8 giorni fa. 41 visualizzazioni. 0 commenti.