Creati a immagine e somiglianza della terra
Pubblicato
5 anni fa
L’affascinante mondo dei sistemi compatibili e intercomunicanti
“Sono il bruco o la formica che l’uccello sta cercando per cibarsi, e sono anche l’uccello che sta cercando il bruco o la formica. Sono la foresta che viene abbattuta. Sono i fiumi e l’aria che vengono inquinati, e sono anche la persona che abbatte la foresta e inquina i fiumi e l’aria. Vedo me stesso in tutte le specie e vedo tutte le specie in me”.
Thich Nhat Hahn
La scienza e la spiritualità si stanno incontrando. La scienza ha raggiunto la profondità dei mondi invisibili, come quello dei frattali, stiamo riconoscendo sistemi discreti all’interno di sistemi più grandi e più complicati, nei quali ogni elemento è importante e ogni separazione è puramente illusoria.
Al fine di capire il mondo in cui viviamo, in particolare la sua formazione, è necessario riconoscerne la matrice e questo è stato da secoli l’obiettivo di due approcci conoscitivi apparentemente opposti. Il mondo che precede la manifestazione fisica, definito come il nulla, appartiene a quello della spiritualità, dell’intenzione e delle idee, dove non esistono confini tra il percettibile e l’impercettibile, né alcuna distinzione tra i piccoli e i grandi sistemi – funzionano tutti secondo le medesime leggi e secondo lo stesso principio.
Quante sono le corrispondenze tra l’essere umano e la Terra? Quanto è profondo il nostro legame con la Madre Terra e con tutti gli esseri che la abitano?
Per quanto sia frammentata la nostra percezione di noi stessi e dell’ambiente in cui viviamo, questo legame si intuisce e si sperimenta in tanti modi.
In termini più concreti, il lavoro interdisciplinare che svolge, per esempio, il Centro delle Ricerche dello HeartMath Institute (HMI) sito in Boulder Creek, in California, si focalizza attualmente sullo studio di diversi tipi di interconnettività tra le persone e i campi magnetici della Terra, con lo scopo di individuare il modo in cui i campi magnetici del Sole e della Terra influenzano il funzionamento del sistema nervoso degli esseri umani e viceversa.
La risonanza di Shumann, i cui picchi principali sono 7,8, 14, 20, 26 e 33, è un'onda elettromagnetica stazionaria che circonda il nostro globo ed è correlata all' attività elettrica della nostra atmosfera. Il Dott. Ankermueller ha dimostrato che esiste una correlazione tra le frequenze di risonanza di Shumann e i ritmi del cervello: le onde alfa nel cervello umano, caratteristiche del rilassamento che ci permette di accedere alla nostra creatività, sono tra 6 e 8 hertz.
Prima di loro, Nikola Tesla sosteneva: “Il nostro intero sistema biologico – il cervello e la Terra stessa – lavora sulle stesse frequenze”.
Nella lingua degli Inca, alla parola “uomo” corrisponde il termine apacamasca, la cui traduzione letterale è terra animata.
A prescindere dalle credenze religiose o atee di ognuno di noi, dal politically correct o meno e dalle possibili conclusioni: le analogie tra l’essere umano e la Terra finora documentate e illustrate attraverso approfondite ricerche multidisciplinari includono, di recente, corrispondenze morfologiche ed evolutive, similitudini e parallelismi tra gli organi e gli stati o nazioni, e rivelano che l’evoluzione della nostra civiltà, quella definita ‘occidentale’ che ha influenzato maggiormente il resto del pianeta, è analoga alla fisiologia umana.
Lo scopo della nostra esistenza è inscindibile dallo scopo di Gaia. Lei ha bisogno di noi quanto noi di lei, poiché siamo una cosa sola.