Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Costellazioni familiari: una terapia vincente

Pubblicato 8 anni fa

Margherita Gradassi
Naturopata specializzata in iridologia, psicosomatica, fiori di Bach e tecniche di massaggio orientali

Nel corso degli ultimi anni mi sono avvicinata alle costellazioni familiari, sperimentando e facendo sperimentare la loro veloce efficacia ad amici e parenti. 

Le costellazioni familiari sono un approccio terapeutico progettato per aiutare a rivelare le dinamiche nascoste in una famiglia o in un rapporto al fine di affrontare eventuali fattori di stress che influiscono in queste relazioni e guarirle.

Questo approccio alternativo può aiutare le persone a visualizzare i loro problemi da una prospettiva diversa. E' un po' come guardare la nostra vita attraverso un film dove noi stessi e gli alri sono interpretati da "attori" che pur non conoscendo caratteri e dinamiche del cercatore (cioè colui che presenta il problema) interpretano con gesti, parole, ed emozioni ciò che nella vita reale sta accadendo.

Questo approccio alternativo è stato sviluppato da uno psicoterapeuta tedesco Bert Hellinger a metà degli anni '90. Questo tipo di terapia si è evoluta dal suo lavoro come terapeuta della famiglia e la sua conoscenza nei settori dell'energia, e come questa si muove tra i legami familiari. I fautori delle costellazioni familiari ritengono che il metodo sia meno restrittivo rispetto ad altri metodi di terapia e supportano la sua capacità di permettere alle persone di vedere diverse prospettive e soluzioni alternative.

Questo approccio attinge da una serie di altre modalità, compresa la terapia della Gestalt, la psicoanalisi, la scultura di Virginia Satir, terapia psicodinamica, hypnotherapy, terapia familiare sistemica.

Una sessione di costellazioni familiari avviene tipicamente in un laboratorio costituito da un gruppo di individui che non sono correlati tra di loro. I membri del gruppo interpretano i familiari/partner della persona che presenta una difficoltà o preoccupazione. Il cercatore, cioè colui che ha il problema, o il facilitatore del gruppo sceglie questi rappresentanti e li pone in posizione di membri della famiglia del cercatore.

Coloro che rappresentano la famiglia riescono "magicamente" a sentire in maniera alquanto precisa le emozioni e le dinamiche dell'individuo che stanno interpretando: in più di una occasione ho potuto constatare questa minuziosa recita fatta di specifiche parole e gesti legati all'individuo reale. Hellinger, lo sviluppatore di costellazioni familiari, chiama questo senso di connessione, il campo morfogenetico.

La cosa interessante è che nessuno dei membri della costellazione conosce il ricercatore nè tanto meno i suoi parenti nè le questioni di fondo per cui il ricercatore è lì. Il facilitatore può chiedere ai membri di spiegare ciò che sentono, in particolare nel loro rapporto con gli altri membri della famiglia. Questo può far luce su certe emozioni e aspetti relazionali collegati alla questione affrontata.

La risoluzione può non essere immediatamente chiara alla persona che ha presentato il problema. Il facilitatore nella sessione riposiziona i membri, di tanto in tanto chiedendo loro di parlare dei loro sentimenti ad alta voce. I membri possono essere spostati da un luogo all'altro nella costellazione fino a quando trovano una posizione o sono in grado di fare una dichiarazione verbale che esprime sentimenti di comfort con il loro posto nella costellazione.

I problemi trattati con le Costellazioni Familiari possono riguardare preoccupazioni che includono la famiglia di origine, difficoltà di relazione genitore-figlio, sfide di relazione intime, metabolizzazioni di lutti, aborti, lavoro, rabbie represse, problemi fisici su base emotiva e tanto altro.

Le costellazioni familiari stanno guadagnando popolarità come un approccio alternativo alla psicoterapia e non solo, a mio avviso è un metodo molto efficace e conveniente di affrontare le sfide relazionali che la vita ci presenta. La sua popolarità può essere in parte dovuta alla breve durata della terapia ed al metodo rivoluzionario in cui terze persone vengono coinvolte senza veramente essere presenti.

Le persone che affrontano questa tecnica si trovano spesso a portare alla luce le reazioni emotive legate a rapporti familiari o meno, indipendentemente dall'età e dalla presenza in vita di terze persone che vengono coinvolte nella costellazione. Molte persone riferiscono il raggiungimento di una visione significativa e la chiarezza di una determinata situazione, ma a causa del processo terapeutico soggettivo e la natura esperienziale delle costellazioni familiari, questa terapia non è un approccio basato sull'evidenza.

Personalmente ho sempre trovato giovamento da questo metodo, a volte la strada è più complessa e lunga, altre volte la soluzione è dietro l'angolo, che dire... provare per credere.


Ultimi commenti su Costellazioni familiari: una terapia vincente

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 03/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2025

Questa delle costellazioni familiari in effetti è un concetto interessante che andrò sicuramente ad approfondire con i libri in catalogo. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 11/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/06/2025

Ho imparato qui su questo blog cosa sono le costellazioni familiari e trovo che come terapia possa essere veramente utile per tutte le problematiche possibili da migliorare.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 2 giorni fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 16 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.