Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cosmetici solidi vs Cosmetici convenzionali

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 4 anni fa

Da diversi anni esiste una generale consapevolezza dell'ecologia e della tutela del nostro ambiente. Nel 2015 la COP 21 di Parigi mette in guardia sul riscaldamento globale e ci fa capire che è arrivato il momento di passare all’azione.

Tra i tanti modi di agire per l'ambiente, ci sono soluzioni semplici ed efficaci per consumare meglio e ridurre gli sprechi, a cominciare dalla casa e più precisamente dal bagno!

Molti marchi ci propongono delle soluzioni per eliminare la plastica dai nostri bagni. Eh si! Il miglior rifiuto resta quello che non si produce. 

Ma come si fa ad acquistare il proprio shampoo, la crema da giorno, il deodorante e qualsiasi altro prodotto, senza contenitore? Avete mai pensato che fosse possibile "solidificare" tutti i vostri prodotti per poter dire addio ai loro imballaggi in plastica? Per alcune marche, come Lamazuna, tutto questo è possibile!


Cosmetici solidi: che cosa sono ?


Avete già sentito parlare di cosmetici solidi? Ne sentiamo parlare sempre di più come la vera soluzione green in bagno. Chi dice solido, dice basta al contenitore. I cosmetici solidi sono tutti i prodotti per l'igiene che si possono usare quotidianamente in bagno, ma in versione solida! Potete immaginare tutti i prodotti in versione solida: il vostro deodorante in spray diventa solido, la vostra schiuma da barba che usate per radervi diventa solida, la vostra amata crema per il viso, anche lei solida, i vostri shampoo liquidi: solidi!


Ma come è possibile? Come si fa uno shampoo solido?


Ad oggi, ci sono quattro processi di produzione per queste tipologie di prodotti:

 la saponificazione (a fredda o calda),
 l’estrusione,
Questo processo può richiedere fino a sei passaggi per ottenere il prodotto desiderato. Gli ingredienti vengono posti in una fondina per essere riscaldati. Devono poi passare per un laminatoi ed essere rifusi per ottenere un “salame” che verrà tagliato e pressato.

la compressione,
Gli ingredienti vengono sciolti per poter essere mescolati. La miscela ottenuta viene modellata e quindi compressa.

a colata su stampo a caldo.
Gli ingredienti vengono messi in una vasca, riscaldati e mescolati. L'impasto ottenuto viene versato negli stampi che verranno raffreddati. Ogni prodotto viene poi sformato a mano. Segue una fase di stabilizzazione per garantire la durata e l'essiccazione del prodotto. Queste ultime due fasi possono durare da diverse settimane a diversi mesi, a seconda del prodotto!


È quest'ultimo processo che Lamazuna ha scelto per creare i suoi cosmetici solidi. La temperatura di riscaldamento viene adattata agli ingredienti scelti in modo da non alterarne l'efficacia e questo permette di dare al prodotto solido qualsiasi forma, comprese delle forme  ergonomiche che durano nel tempo!


I vantaggi del solido


Permette di ridurre i vostri rifiuti, va bene, ma è veramente così? Quali sono gli altri vantaggi nell'usare dei prodotti solidi?

 

Innanzitutto, un prodotto diventa solido quando non contiene acqua nella sua composizione! E poiché non contiene acqua, dura più a lungo! Si tende ad applicare molto più shampoo liquido sui capelli perché pieno d'acqua. Con uno shampoo solido, tutto ciò che viene applicato sui capelli è utile per pulire i capelli. Si utilizza meno prodotto, essendoci solo materia prima del prodotto stesso. Ad esempio, uno shampoo solido Lamazuna è l'equivalente in media a due flaconi di shampoo liquido convenzionale! Alla fine, quello che acquisti non è acqua pagata a prezzo d'oro ma veri ingredienti naturali!


Lunga durata, va bene, ma non è tutto!


Usare dei prodotti solidi è prima di tutto un gesto per l'ambiente. Lo avete ben capito, si sostituiscono gli imballaggi ed i contenitori in plastica con soluzioni più ecologiche o addirittura senza l'utilizzo di alcun imballaggio. Ad esempio, i cosmetici solidi Lamazuna sono venduti sfusi nel negozio monomarca parigino e presso molti rivenditori di prodotti sfusi in tutta Europa!

Vi permettono di consumare meno acqua, l'oro blu che sta diventando sempre più prezioso sul nostro pianeta e che dobbiamo proteggere. Nello stesso modo in cui facciamo attenzione a non far scorrere inutilmente l'acqua del rubinetto, l'uso di cosmetici solidi fa risparmiare ancora di più!


Iniziare dai prodotti del bagno per ridurre i propri rifiuti rappresenta una transizione graduale verso uno stile di vita più green, senza cambiare drasticamente le proprie abitudini. Dei gesti semplici per applicarli e dei prodotti che alla fine si usano più facilmente di quelli liquidi, in più sono pratici da trasportare, non ingombranti e soprattutto evitano gli inutili sprechi (Ditemi quanto shampoo liquido finisce tra le dita quando lo si versa prima di applicarlo?).


Ciliegina sulla torta: passare a dei prodotti solidi fa risparmiare! Sebbene i cosmetici solidi siano spesso più costosi all'acquisto rispetto agli shampoo liquidi convenzionali, a lungo termine ti faranno risparmiare denaro! Un prodotto solido dura più a lungo di uno liquido, quindi non si deve comprarene ogni mese! Il marchio Lamazuna parla di prodotti "écolonomiques" (termine francese formato dalla unione di "ecologico" ed "economico", ecolonomico), ossia che fanno bene al pianeta ma anche al portafoglio.


Non siete ancora del tutto convinti? Ora avete la possibilità di scegliere! Da Lamazuna troverete tutto quello che usate in bagno normalmente, ma in versione solida: shampoo solidi, detergenti solidi per la pulizia del viso, deodoranti solidi, dentifrici solidi, panetto per la rasatura solido ... e chi più ne ha, più ne metta!

Per gli uomini, come per le donne ed i bambini, questo marchio francese vi aiuterà a passare ai prodotti solidi e zero waste senza alcun problema! Lamazuna è un marchio irriducibile, tutto è pensato nel dettaglio. Da precursore in un mercato di nicchia nel 2010, è ora leader del mercato dei cosmetici solidi in Francia ed in Europa. Lamazuna è consapevole dell'impatto che ha il ciclo di vita dei prodotti sull'uomo e sull'ambiente. Gli ingredienti sono principalmente francesi o europei, naturali e sempre vegani. Quando provengono da fuori Europa, vengono meticolosamente scelti per il loro basso consumo d'acqua, per la loro produzione a basso impatto ambientale o per l'etica del loro produttore. 

I fornitori sono principalmente francesi per ridurre l'impatto ambientale. Anche la fine vita dei prodotti è considerata si dall'inizio, ad esempio introducendo un circuito di riciclaggio specifico per accessori specifici come per le testine dello spazzolino da denti.


Prodotti solidi vegani, fatti in Francia, con l'obiettivo di diminuire i rifiuti, sostenibili ed in più facili da usare, simpatici e colorati, senza dimenticare che profumano divinamente!

Non vi resta che testare i prodotti Lamazuna e dire addio ai prodotti liquidi!!


Ultimi commenti su Cosmetici solidi vs Cosmetici convenzionali

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 26/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2025

Non amo in particolare i solidi perché li trovo tra le altre cose poco igienici. Preferisco i cosmetici in polvere tranne che per le creme e i sieri che continuo a preferire convenzionali, quelle solide non vanno bene per la mia pelle e ne ho provate una ventina di marche diverse. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 10/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2025

Non riesco ad usarli tutti ma di sicuro verso i cosmetici convenzionali li battono su molti altri punti. I detergenti li trovo troppo aggressivi e continuo a preferire quelli liquidi o al massimo quelli in polvere da reidratare.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Occhi rossi: cause e rimedi naturali

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 4 commenti.

3 potenti antiossidanti naturali per sistema immunitario, cuore e vista

Pubblicato 5 giorni fa. 21178 visualizzazioni. 4 commenti.

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 11 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 4 commenti.