Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cosmesi e luce blu

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 5 anni fa

Per i digitally addicted, la luce blu potrebbe diventare il peggior nemico. Tutta colpa dei dispositivi elettronici, come smartphone, tablet e schermi del pc che emettono alti livelli di luce visibile ad una lunghezza d'onda corta (ovvero regione di colore blu nello spettro di luce visibile, 400-490 nm). L’essere sempre iperconnessi è un problema comune tanto che oggi si parla di dipendenza digitale. Ore davanti a smartphone, tablet e computer fanno invecchiare più rapidamente la pelle.

L'esposizione alla luce emessa da questi dispositivi elettronici, infatti, anche in caso di esposizioni brevi, può aumentare la generazione di specie reattive dell'ossigeno e quindi portare ad un invecchiamento cutaneo precoce. La pelle è infatti, uno dei principali bersagli dello stress ossidativo e il legame tra invecchiamento e stress ossidativo è ben documentato.

Lo stress ossidativo porta in particolare alla genesi delle specie reattive dell’ossigeno (ROS) che a loro volta contribuiscono in modo determinante all'invecchiamento della pelle. Possiamo rimediare? Si, iniziando a introdurre trattamenti mirati nella skincare routine proprio come ci si protegge dai raggi UV.

Non si sfugge dalla luce blu perché siamo quotidianamente bombardati da molte fonti, con una esposizione continua. Le conseguenze della vita moderna e quindi l’essere sovraesposti alla luce artificiale di notte, ha conseguenze anche sui normali ritmi circadiani. Le nostre funzioni biologiche sono molto specifiche a seconda del giorno e della notte e l’inquinamento luminoso, interrompendo questo ritmo naturale, ha dimostrato di avere profonde conseguenze. Basti pensare che l’inquinamento luminoso proveniente dai LED e dall’elettronica e quindi una fonte principalmente di luce blu, è quella che più influenza il nostro rimanere svegli e vigili e non addormentarci.
L’esposizione alla luce blu durante la notte può far percepire al corpo che sia ancora giorno portando le cellule a “pensare” che sia giorno anche durante la notte e sfalsando completamente quelli che sono i normali processi fisiologici.

L’uso di device elettronici prima del riposo ha conseguenze importanti soprattutto perché la luce blu è in grado di inibire la sintesi della melatonina alterando il corretto ritmo del sonno e del risveglio.

La melatonina mostra molteplici proprietà che contrastano il danno ossidativo e quindi una delle conseguenze prevedibili di un arresto notturno è un aumento del danno ossidativo alle biomolecole. La luce blu è quindi un nemico subdolo che crea danni silenziosi ma visibili. Oltre a un cambiamento dello stile di vita, che potrebbe essere già solo diminuire la frequenza di accensione dello smartphone o magari fare un po' di beauty detox spegnendolo completamente per un range di tempo, l’introduzione di cosmetici specifici nella skincare routine è imprescindibile.

Stiamo parlando ovviamente di un trattamento di clean beauty che sia formulato con attivi in grado di limitare i danni dati dalla luce blu ma considerando proprio i ritmi circadiani, come i cronocosmetici Ambaduè.


Prof.ssa Daniela Gaudiello Dott.ssa Maria Paola Merlo


Ultimi commenti su Cosmesi e luce blu

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 04/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/03/2025

È già qualche anno che utilizzo prodotti che aiutano a contrastare gli effetti antiossidanti della luce blu e sono prodotti veramente di qualità che nutrono in profondità la pelle difendendola da ogni tipo di smog. Grazie per tutte le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 17/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2025

Lo stress ossidativo da luce blu sta diventando sempre più un problema per via delle ore sempre maggiori che si passano davanti ai dispositivi. Molti sono gli estratti botanici che aiutano contro questo problema che sta dilagando e infatti utilizzo creme che ne contengono.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Occhi rossi: cause e rimedi naturali

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 4 commenti.

3 potenti antiossidanti naturali per sistema immunitario, cuore e vista

Pubblicato 5 giorni fa. 21178 visualizzazioni. 4 commenti.

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 11 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 4 commenti.