Cosa mangiare per perdere peso? - Estratto da "Acqua da Mangiare"
Pubblicato
6 anni fa
Leggi un estratto del libro di Nicola Sorrentino e scopri come migliorare la tua salute e perdere peso grazie alla dieta dell'acqua
Mille e mille volte, in tanti anni di professione, mi sono sentito porre queste domande: professore, cosa devo mangiare per perdere peso, solo carne? E la pasta, posso? In che quantità? I fagioli, la brioche, il gelato?
Stai leggendo un estratto da questo libro:
I miei pazienti vogliono un elenco di ‘posso e non posso’, di alimenti SI e di alimenti NO, anche se io spiego sempre che alimentarsi bene non vuol dire assumere cibi più o meno leciti, ma significa imparare a mangiare bene, fare esercizio fisico, controllare le porzioni. Ogni donna o uomo che entra nel mio studio ha una storia da trattare con cura, da gestire senza cliché. Lo faccio da sempre, ma ancora oggi per me, ogni volta, è una sfida umana, oltre che professionale. Il loro interesse primario, tuttavia, è sapere cosa mangiare e cosa no.
Ma basta? Se il nostro corpo è costituito per il sessanta per cento di acqua, perché non ci chiediamo anche cosa bere? Quanto, in che modo e con quali obiettivi?
Ormai da molti anni ho cominciato a prendere in seria considerazione questa diversa prospettiva, che non è affatto ‘semplice come bere un bicchier d’acqua’, se mi permettete la battuta. Anzi è molto complicata perché riguarda il funzionamento delle cellule che costituiscono il nostro corpo, del metabolismo stesso e degli organi e che regolano il nostro benessere.
Così, nell’autunno del 2014 ho scritto La dieta dell'acqua, unendo alla mia esperienza clinica gli studi scientifici di grandi istituzioni che hanno scoperto perché l’acqua è un ‘alimento’ indispensabile e di cui tenere ampiamente conto quando si vuole dimagrire e mantenersi in salute.
Sono passati quasi cinque anni, un arco di tempo in cui ho visto, giorno dopo giorno, quanto queste fondamentali scoperte possano incidere sulla possibilità dei miei pazienti di avviare un percorso virtuoso per la loro salute. Perciò mi sono accinto ad aggiornare, alla luce delle mie esperienze, e soprattutto di quelle dei miei pazienti, ciò che si deve o non si deve fare con questo alimento e dove posizionare l’acqua nella piramide alimentare.
Le linee guida della corretta alimentazione la collocano alla base per la sua importanza, ma, aggiungo, anche per il piacere che può darci. Il metodo Sorrentino parte dall’idea che a tavola dobbiamo stare bene, che le cose che mangiamo e che beviamo devono darci il piacere di soddisfare il palato e le aree del cervello a esso collegate.
In caso contrario, ci spingeremo verso consuetudini alimentari sbagliate, che comporterebbero un consumo eccessivo di dolci, alcol e grassi animali.
Questo è il motivo per cui suggerisco sempre cibi gustosi e sani e oggi tra questi, tra gli alimenti di cui godere, includo anche l’acqua. Perché non è vero che l’acqua non ha sapore: ce l’ha eccome! E può essere un ottimo sapore, perché ogni acqua ha il suo. Se in più l'arricchiamo di qualche goccia di essenze naturali, come menta, lime, zenzero, vaniglia, diventa deliziosa quanto una bibita ipercalorica.
L’acqua contiene tutte le sostanze che necessitano al buon funzionamento dell’organismo, per muscoli, cervello, ossa, cuore. È un arbitro della nostra salute, governa il metabolismo delle cellule e con esso tutti gli organi. Funziona da spazzino delle tossine, ci depura.
Mangiamola allora quest’acqua!
Inseriamola nella nostra dieta per la sua primaria funzione di regolarizzazione, perché aiuta a mangiare meno, perché è buona e ci dona il piacere necessario a non cadere nei tranelli del cibo spazzatura.
Questo libro vuole guidarvi in un’avventura alimentare nuova, spiegandovi perché le acque sono diverse - essenzialmente perché contengono sali minerali in diverse concentrazioni - e perché per ogni individuo esiste un’acqua specifica per le sue esigenze (dai disturbi della digestione a quelli renali, dall’elasticità della pelle alla cellulite ecc.).
Scopriremo insieme che avere sempre con sé una bottiglietta d’acqua non è solo una moda lanciata dalle modelle nei backstage del made in Italy, ma è davvero una buona idea. Un’idea piacevole e salutare.