Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cosa mangiare a merenda?

Pubblicato 6 anni fa

Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo

Idee per una merenda sana e salutare

Fare merenda dovrebbe essere un’abitudine di tutti, una piccola pausa da dedicare a se stessi nel bel mezzo di una giornata che scorre veloce e indaffarata.

Lo spuntino dovrebbe ricoprire circa 12/15% del nostro fabbisogno calorico giornaliero, garantendo un’equilibrata distribuzione dei macro-nutrienti durante tutto l’arco della giornata.

Fare merenda è importante per:

  • evitare cali di glicemia responsabili di pericolose abbuffate, a loro volta causa di oscillazioni di peso;
  • ritagliarsi una piccola pausa pomeridiana, un momento di respiro dalle proprie attività.

Chiarita l’importanza della merenda, è altrettanto importante saper scegliere gli alimenti giusti.

Lo snack mattutino (o pomeridiano) dovrebbe infatti corrispondere sempre alle proprie esigenze personali, un pasto equilibrato, attento alla qualità delle fonti scelte.

In questo articolo consigliamo

Indice dei contenuti:

Ecco per voi 5 varie proposte per una merenda sana e salutare:

Merenda sana

Uno spuntino equilibrato prevede tutti i tre macro nutrienti necessari al benessere del nostro organismo: carboidrati, proteine e grassi.

La loro sinergia facilita l’assimilazione e l’assorbimento dei principi nutritivi del cibo assicurandoci le giuste energie per affrontare il resto della giornata.

Per chi non ha esigenze specifiche se non quella di seguire una dieta varia ed equilibrata, ecco una merenda speciale:

Pane integrale + marmellata senza zuccheri aggiunti + mandorle + yogurt greco o di soia

 

Merenda proteica

Chi ha bisogno di più proteine?

Sicuramente gli sportivi, che dopo uno sforzo fisico necessitano di ripristinare le fibre muscolari che si sono “rotte” durante l’attività svolta.

Oppure, i più attenti alla linea, in virtù del loro potere saziante associato a un basso contenuto calorico.

Per voi ho pensato a un frullato proteico, dolcificato naturalmente con la frutta.

Latte di soia + miscele proteiche istantanee + banana

 

Merenda veloce

Per i più frettolosi che non hanno tempo per organizzarsi la merenda, ecco la soluzione perfetta: le barrette.

Uno snack comodo, nutriente e sano che combina (quasi sempre) frutta secca ed essiccata, cereali a basso indice glicemico.

L’aggiunta di superfood o proteine vegetali ti garantirà un mix ancora più completo e saziante.

Merenda per bambini

I bambini amano fare merenda, un momento tutta da condividere con gli amichetti prima di un gioco di squadra o coi compagni di scuola.

Sicuramente dovremmo proporre uno snack invitante, goloso all’impatto visivo, ma sempre con un occhio di riguardo alla qualità delle materie prime utilizzate.

Non occorre essere troppo rigidi ed eliminare completamente gli zuccheri artificiali o i grassi.

Piuttosto, selezioniamo una merenda dolcificata con miele o che utilizza grassi “buoni”, come l’olio extra vergine di oliva o di cocco.

La giusta quantità e la qualità degli ingredienti all’interno della merendina dovranno essere i vostri criteri fondamentali di scelta.

Merenda salata

C’è chi, anche a merenda, ricerca gusti salati, più sapidi e decisi.

State cercando una valida alternativa al classico panino col prosciutto in chiave vegetariana?

Un pane ricco di fibre, come quello di segale, abbinato a una crema di legumi (proteine vegetali) guarnito con semi di sesamo.

Pane di segale + hummus di ceci + semi di sesamo


Ultimi commenti su Cosa mangiare a merenda?

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 24/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/03/2025

La merenda è davvero importante, molto più di quanto si pensi. Spezzare l'appetito tra un pasto e l'altro aiuta a non abbuffarsi dopo e quindi a non mettere su chili eccessivi. L'importante, come avete chiarito nell'articolo, è che cosa mangiare e quando.

Gilia M.

Recensione del 12/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2024

Amo mangiare qualcosa tra un pasto e l'altro e questi consigli sui vari tipi di merende che si possono fare a seconda della propria quotidianità sono ottimi per non arrivare al pasto successivo affamati.

Baristo T.

Recensione del 09/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2024

Sono pienamente d'accordo! A meno che non si stia seguendo chissà quale dieta, uno spuntino a metà mattinata e a metà pomeriggio serve sempre a ricaricarci. A me piace un bello yogurt naturale dolcificato con frutta essiccata o fresca, qualche seme e frutta a guscio, variando gusto a seconda dell'ispirazione del momento. Grazie per tutte le spiegazioni!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.