Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cosa c'è per merenda?

Pubblicato 2 anni fa

Come preparare una merenda sana e veloce che piaccia ai bambini?

Quante volte ti sei sentito ripetere la domanda: "Cosa c’è di buono per merenda?"

Eh sì, se c’è un momento della giornata che tutti i bambini aspettano con gioia, è proprio l’ora della merenda.

Facciamo un salto indietro nel tempo: ti ricordi le tue merende “speciali” da bambino, a base di gelato, macedonia, spiedini di frutta in riva al mare o panini farciti dopo una bella passeggiata in montagna d’estate; oppure a base di cioccolata calda, biscotti e altre prelibatezze nella stagione più fredda?

La merenda è un momento gratificante, ma non deve diventare l’occasione per rimpinzarsi di cibi eccessivamente ricchi di zuccheri o di calorie.

E allora come fare?

Indice dei contenuti:

Primo passo: rispettare il senso di sazietà

I bambini già dalla nascita, hanno la capacità di autoregolarsi. Sanno quando non hanno più fame (e non sono sempre capricci). Noi dobbiamo imparare ad ascoltarli, così come loro ascoltano il proprio corpo.

Evitare la monotonia

Mangiare sempre le stesse cose, perché pratiche da preparare o acquistate già pronte al supermercato, non è una buona abitudine. Cerchiamo di variare il più possibile, facendoci consigliare anche dalla stagionalità. La creatività è sempre un ottimo ingrediente. 

Capire la differenza tra “alimentarsi” e “nutrirsi”

Sono due concetti molto diversi: va benissimo portare in tavola i prodotti “giusti” – che apportano un’adeguata quantità di nutrienti e calorie – ma è innegabile che non dobbiamo considerare solo quello, perché anche ciò che avviene lontano dai pasti influenzerà il nostro rapporto con il cibo.

Avere tante ricette e alternative

La merenda ideale non è uguale per tutti i bambini: cosa gli piace? Perché preferiscono quella pastarina a un frutto? Quali sono le loro esigenze nutrizionali? Un buon ricettario ti aiuta tanto, soprattutto quando il tempo è poco e la fantasia è finita.

Ecco il perché del libro che vi proponiamo oggi: per aiutare tutti i genitori a districarsi nel complicato mondo della merenda.

Perché leggerlo

  • Per le oltre 60 ricette: che siano dolci o salate, trovi tante merende equilibrate e sfiziose.

  • Per avere le informazioni nutrizionali corrette che ti consentiranno di scegliere la merenda “migliore” in base ai gusti e alle esigenze di ogni bambino.

  • Perché la casa editrice Uppa Editore è specializzata nei temi della genitorialità e vanta un comitato di pediatri, pedagogisti e psicologi, che da sempre fanno informazione e formazione dedicate all’infanzia.

Ultimi commenti su Cosa c'è per merenda?

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 29/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2024

La merenda, l'ho già detto in altre recensioni, aiuta a spezzare la monotonia del pomeriggio lavorativo. Per noi adulti, come per i bambini, variare è importante. La noia porta a non gustare adeguatamente il pasto o comunque a non mangiare con soddisfazione. Mangiare deve essere una soddisfazione e si può mangiare bene, quindi evitando le merendine industriali. Nulla di pesante, nulla che rovini poi la cena. Una merenda nutriente, meglio se semplice.

Baristo T.

Recensione del 08/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2024

L'ora della merenda trovo che sia veramente importante, spezza quello che sembra un pomeriggio infinito prima di arrivare al pasto serale e noi che lo facciamo molto tardi per via della nostra routine quotidiana, abbiamo bisogno di qualcosa di sostanzioso ma senza appesantire e queste proposte sono ottime. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 24/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2024

Per me merenda e colazione sono i pasti piu' importanti perche' mi permettono di non esagerare ai pasti principali. In genere la merenda e' composta da frutta, frutta secca, semi e yogurt, non sempre tutto e non sempre in quest'ordine, perche' variare aiuta a combattere la monotonia.

Elisabetta T.

Recensione del 19/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2023

Ho sempre considerato la merenda uno spuntino importante nell’arco della giornata; di solito cerco di preparare a mia figlia prodotti salutari in casa, soprattutto a base di frutta, verdura e yogurt. Ottimo articolo!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.