Cosa c'è per merenda?
Pubblicato
2 anni fa
Come preparare una merenda sana e veloce che piaccia ai bambini?
Quante volte ti sei sentito ripetere la domanda: "Cosa c’è di buono per merenda?"
Eh sì, se c’è un momento della giornata che tutti i bambini aspettano con gioia, è proprio l’ora della merenda.
Facciamo un salto indietro nel tempo: ti ricordi le tue merende “speciali” da bambino, a base di gelato, macedonia, spiedini di frutta in riva al mare o panini farciti dopo una bella passeggiata in montagna d’estate; oppure a base di cioccolata calda, biscotti e altre prelibatezze nella stagione più fredda?
La merenda è un momento gratificante, ma non deve diventare l’occasione per rimpinzarsi di cibi eccessivamente ricchi di zuccheri o di calorie.
E allora come fare?
Primo passo: rispettare il senso di sazietà
I bambini già dalla nascita, hanno la capacità di autoregolarsi. Sanno quando non hanno più fame (e non sono sempre capricci). Noi dobbiamo imparare ad ascoltarli, così come loro ascoltano il proprio corpo.
Evitare la monotonia
Mangiare sempre le stesse cose, perché pratiche da preparare o acquistate già pronte al supermercato, non è una buona abitudine. Cerchiamo di variare il più possibile, facendoci consigliare anche dalla stagionalità. La creatività è sempre un ottimo ingrediente.
Capire la differenza tra “alimentarsi” e “nutrirsi”
Sono due concetti molto diversi: va benissimo portare in tavola i prodotti “giusti” – che apportano un’adeguata quantità di nutrienti e calorie – ma è innegabile che non dobbiamo considerare solo quello, perché anche ciò che avviene lontano dai pasti influenzerà il nostro rapporto con il cibo.
Avere tante ricette e alternative
La merenda ideale non è uguale per tutti i bambini: cosa gli piace? Perché preferiscono quella pastarina a un frutto? Quali sono le loro esigenze nutrizionali? Un buon ricettario ti aiuta tanto, soprattutto quando il tempo è poco e la fantasia è finita.
Ecco il perché del libro che vi proponiamo oggi: per aiutare tutti i genitori a districarsi nel complicato mondo della merenda.
Perché leggerlo
- Per le oltre 60 ricette: che siano dolci o salate, trovi tante merende equilibrate e sfiziose.
- Per avere le informazioni nutrizionali corrette che ti consentiranno di scegliere la merenda “migliore” in base ai gusti e alle esigenze di ogni bambino.
- Perché la casa editrice Uppa Editore è specializzata nei temi della genitorialità e vanta un comitato di pediatri, pedagogisti e psicologi, che da sempre fanno informazione e formazione dedicate all’infanzia.