Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cosa c’è da sapere sulla fito-cheratina

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 7 anni fa

La cheratina è una proteina costituita da lunghe catene di amminoacidi ed è una componente naturale della nostra pelle, dei nostri capelli e delle unghie di cui forma e regola la struttura.
La sua funzione all’interno dei tessuti è fondamentale: serve a dare corpo ed elasticità al capello, rendendolo forte e dall’aspetto lucido e nella pelle, in particolar modo, si combina con il collagene e ne aumenta l’elasticità.

Quando la cheratina inizia a scarseggiare a causa di inquinanti atmosferici, carenze dietetiche, alcuni trattamenti come shampoo troppo aggressivi, permanente, colorazioni, piastra, … ecco che la fibra capillare appare debole e sfibrata, il capello opaco e senza tono.

Sul mercato oggi sono di gran moda vari prodotti o trattamenti alla “cheratina”. I trattamenti liscianti per capelli alla cheratina, di origine sintetica, agiscono modificando la conformazione naturale della cheratina, agiscono cioè sui legami esistenti tra i filamenti di cheratina, i cosiddetti “ponti disolfuro”, la cui posizione determina la forma del capello e danno risultati che si protraggono fino a sei mesi.

Secondo uno studio del Gruppo Italiano di Tricologia questi trattamenti liscianti alla cheratina presentano però dei rischi per la salute, perché possono contenere un’alta percentuale di formaldeide, aldeide, formalina, metilen glicol, e altre sostanze nocive, che causano irritazione alla cute, agli occhi, alle vie respiratorie, rischio di sensibilizzazione allergica da contatto.

Inoltre anche se subito dopo il trattamento lisciante i capelli appaiono morbidi e lisci, l’applicazione di formaldeide a lungo andare, può determinare una rottura dei ponti chimici che legano le proteine dei capelli fra loro il capello alla fine diventa più fragile e opaco.

La normativa europea al riguardo ammette la possibilità di utilizzare la formaldeide come conservante alla concentrazione massima dello 0,2%. Tuttavia, nel corso degli ultimi anni sono stati ritirati dal mercato europeo e italiano prodotti per la stiratura dei capelli che contenevano formaldeide in concentrazioni fino a 20-30 volte superiori la massima concentrazione consentita.

Se vogliamo migliorare in modo veramente naturale l’aspetto dei nostri capelli, partiamo innanzitutto da uno stile di vita e da un’ alimentazione più sani e iniziamo a fare attenzione all’uso dei prodotti che utilizziamo.

La cheratina vegetale, o fito-cheratina, spesso utilizzata nei cosmetici naturali e biologici, si compone invece di proteine idrolizzate a basso e medio peso molecolare, derivate da grano, riso, mais e soia. E’ utilizzata generalmente in prodotti destinati a essere risciacquati, cioè shampoo, balsamo.

Di facile e profondo assorbimento, favorisce un’azione di ricostruzione, come un “filler” che ricompatta la materia carente del capello, ricostituendone in maniera identica l'architettura cellulare. Possiede un buon effetto sostantivo sul capello, riduce in modo naturale il danno da permanenti e fissativi, ricostituendolo e nutrendolo profondamente.

 

La linea Esprit Equo ha ideato Bio Hair Care, una serie di trattamenti specifici per capelli a base di Fito-Cheratina, oli essenziali ed estratti vegetali. Si tratta di tre shampoo per capelli con Forfora, per Capelli Colorati e Trattati, per Capelli Crespi e Inariditi. Completano la linea un Balsamo Nutriente e Ristrutturante a base di Olio di Argan, Fito Cheratina e Burro di Karite e due Oli Capelli pre e post lavaggio, per un nutrimento profondo e come trattamento disciplinante.


Ultimi commenti su Cosa c’è da sapere sulla fito-cheratina

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 14/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2025

Articolo molto utile per conoscere questo ingrediente che tanto bene fa ai miei capelli e infatti i prodotti che ne contengono sono ottimi e lasciano la chioma forte e risistente.

Barbara T.

Recensione del 27/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2025

Adoro la fito-cheratina, in particolare quella dal grano e infatti i capelli restano lucenti e senza doppie punte a lungo, fino al prossimo taglio. Grazie per tutti i chiarimenti soprattutto in capo legislativo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ayurveda: salute e cura per la pelle e i capelli

Pubblicato 1 giorno fa. 3 visualizzazioni. 0 commenti.

L'olio di rosa mosqueta e i suoi benefici

Pubblicato 1 settimana fa. 40146 visualizzazioni. 2 commenti.

Cosmetici scaduti: dove si buttano e come fare un corretto smaltimento

Pubblicato 9 giorni fa. 57 visualizzazioni. 2 commenti.