Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cookies vegan di avena, chia e nocciole: ricetta senza zucchero

Pubblicato 5 anni fa

Come preparare dei cookies senza uova usando il flax egg

Utilizzato tantissimo nella cucina vegan, il flax egg è il perfetto sostituito dell'uovo ed è l’effetto gelatina che assumono i semi di chia quando assorbono i liquidi in cui sono messi in ammollo.
Conosciuto anche con il termine di chia pudding possiamo dunque sfruttarlo per sostituire egregiamente l’albume d’uovo, creando un vero e proprio effetto colla.

Ora vedremo come utilizzarlo per realizzare dei fantastici cookies di avena vegan senza zucchero! 

I semi di chia che ti consiglio:

Indice dei contenuti:

Come si prepara il flax egg

Per realizzarlo c’è bisogno di un pò di precisione. A seconda della quantità di semi di chia dovrai utilizzare il triplo degli ingredienti liquidi. Noi ad esempio useremo 25 g di semi in 75 g di bevanda vegetale.

Ricordati inoltre che i semi di chia non vanno solo ammollati ma mescolati bene al liquido prescelto (almeno per per una ventina di secondi) e che dovranno risultare completamente ricoperti dal liquido.
Come anticipato, la nostra ricetta prevede un rapporto 1:3, valido nel caso si debba preparare un chia pudding al momento: in una mezz’oretta il risultato è già garantito.

Tuttavia, se lo preparerai la sera per il giorno successivo, lasciandolo a riposo in frigorifero, il mio consiglio è quello di  aumentare le proporzioni fino a 1:4/1:4.5. Se l'indomani si sarà addensato e indurito eccessivamente basterà reidratarlo aggiungendo altri liquidi.

Ricetta

Per questa ricetta saranno necessari i fiocchi di avena integrali grandi, ovvero NON adatti al porridge:

Preparazione

Metti in ammollo i semi di chia nella bevanda di avena, mescola bene, e lascia riposare per mezz’ore.

In una ciotola mescola i fiocchi di avena, la farina di nocciole, il malto e la crema di nocciole e lascia a riposo. Trascorsa la mezz’ora, metti tutto insieme, mescola molto bene con una spatola.
Crea 4 biscottoni (o più biscotti se preferisci) e cuocili in forno preriscaldato a 170° per 15-20 minuti. Prima di infornare spolvera con cocco rapè o gocce di cioccolato. 
Una volta sfornati falli raffreddare su una teglia sospesa e... buona colazione!

Sostituzioni

Puoi utilizzare una bevanda a scelta: al posto delle nocciole consiglio una versione alle mandorle (cambiando anche la crema spalmabile).
Al posto del malto è perfetto anche l'agave o il miele (in quest'ultimo caso giustamente non saranno più vegan).

Il mio consiglio

Li adoro dentro alle mie bowl di yogurt a cui aggiungo riso soffiato, cornflakes senza zucchero, frutta fresca e altra crema di nocciole!

Hai mai provato la crema di nocciole italiane tostate di Damiano Organic? Davvero troppo buona!


Ultimi commenti su Cookies vegan di avena, chia e nocciole: ricetta senza zucchero

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 30/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2025

I cookies sono tra i biscotti più sfiziosi che conosca. Questa versione vegan con avena, chia e nocciole mi ispira moltissimo e considererò anche le varianti che avete proposto.

Gilia M.

Recensione del 19/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/10/2024

Adoro questi biscottoni gustosi e sani. Mi piacciono perché prima di tutto si impara ad usare i semi di chia come se fossero uova e proprio per questo sono dei biscotti completamente diversi da quelli cui siamo abituati. Non si finisce mai di imparare!

Baristo T.

Recensione del 29/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/08/2024

Ottimi anche per la prima colazione o una merenda sfiziosa. A parte l'ammollo della chia sono facili da fare e veloci da cuocere. Grazie per tutte le informazioni oltre alla ricetta super collaudata!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato in questo istante. 6 visualizzazioni. 0 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 6 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 8 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.