Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Conosci le proprietà dell'albicocca?

Pubblicato 6 anni fa

L’albicocca è il frutto indiscusso dell’estate. Porta con sé cieli limpidi e azzurri e quel sole radioso che, coi suoi lunghi raggi, inonda di luce la nostra vita. L’albicocca è un frutto ricchissimo di proprietà benefiche, utile sia per il benessere del corpo che della pelle. Scopriamole insieme!

Tra storia e leggenda

L’albicocca ha origini molto lontane la cui storia, mescolata alle numerose leggende, viene da sempre raccontata sui vastissimi altipiani di Asia Centrale e Orientale dove, in alcuni luoghi remoti, questa pianta meravigliosa cresce ancora oggi spontanea.

Furono gli Arabi, e poi i Romani, a portare le albicocche fino al Mediterraneo. Qui, ebbero una enorme diffusione tanto che, attualmente, ne esistono moltissime varietà differenti.

Il nome scientifico dell’albicocca è Prunus armeniaca, si tratta di una specie appartenente alla stessa famiglia di ciliegie, pesche e mandorle. L’albero è facilmente riconoscibile in primavera, a causa degli straordinari fiori bianchi che adornano i suoi rami ancora spogli.

Il suo dolce frutto, dalla buccia di velluto, si narra essere nato dalle lacrime dorate di una fanciulla innamorata.

Un alleato contro i radicali liberi e i segni del tempo  

Il successo ottenuto dall’albicocca dipende, in larga misura, dalle sue numerosissime proprietà. L’albicocca è ricca di composti antiossidanti, quali carotenoidi e vitamine A e C, fondamentali per la salute di molti organi, tra cui gli occhi e, soprattutto, la pelle. Queste vitamine, infatti, sono in grado di contrastare la formazione di radicali liberi e quindi contribuiscono a mantenere la pelle giovane e liscia.

Da secoli, le albicocche vengono utilizzate in cosmesi per la preparazione di prodotti per la cura del corpo. L’olio, ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi, è un ingrediente molto nutriente, ricco di proprietà emollienti e tonificanti, utile per contrastare gli effetti cutanei di smagliature e segni del tempo.

Per questo motivo viene impiegato nella formulazione di creme corpo, oli elasticizzanti e sieri idratanti.

Le albicocche possiedono minerali come il fosforo, il potassio, il ferro e il calcio che sono un toccasana per il corpo umano. Si tratta di elementi molto utili per combattere anemia, stanchezza e per aumentare le difese immunitarie.

Il color albicocca

È molto importante imparare a scegliere con cura i frutti freschi da portare a casa con noi. Via libera alle albicocche dal colorito acceso e luminoso, da conservare fuori dal frigo e lontano dagli altri frutti di cui, altrimenti, prenderebbero il sapore.

A proposito di colori, nella scala cromatica esiste una delicata nuance che prende ispirazione proprio dalle albicocche. Si tratta di una sfumatura molto chiara del colore arancione ed è perfetta per decorare gli interni delle nostre case. Il tono leggero di questa nuance è in grado di donare energia e relax ed è ottimo per trasmettere luce e splendore agli ambienti in cui viviamo e che più amiamo.


Ultimi commenti su Conosci le proprietà dell'albicocca?

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 31/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2025

Uso moltissimo l'olio di noccioli di albicocca perché è ottimo sulla mia pelle, è leggero e non unge tanto, in più ha quel profumo tipico che amo molto. Sono un frutto ottimo da mangiare crudo, essiccato e per le marmellate, ma non amo molto il colore che per me non è per niente rilassante. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 24/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2025

Adoro le drupacee in generale e le albicocche sono in particolare il mio frutto preferito. Sanno di dolce e di sole inoltre i consigli per la scelta sono perfetti. Bello anche il colore albicocca che trovo anche io molto rilassante.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Occhi rossi: cause e rimedi naturali

Pubblicato 2 giorni fa. 0 visualizzazioni. 4 commenti.

3 potenti antiossidanti naturali per sistema immunitario, cuore e vista

Pubblicato 3 giorni fa. 21172 visualizzazioni. 4 commenti.

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 9 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 4 commenti.